Paragon: Serracchiani, situazione fuori controllo, Meloni chiarisca in parlamento

  • 19/02/2025

“Ministri che si contraddicono, ministri che non rispondono, un sottosegretario delegato ai servizi che classifica informazioni impedendone la pubblicità e un ministro che, smentendo il sottosegretario, fornisce informazioni asseritamente classificate. Stiamo parlando di sicurezza nazionale e delle libertà di cittadini: il governo è fuori controllo. E ancora non sappiamo se, chi e come ha intercettato evidentemente in modo abusivo anche direttori di quotidiani. Venga la presidente del consiglio dei ministri, Meloni, a dirci come stanno le cose”

Intercettazioni: Braga, Governo allo sbando, contorsioni quotidiane, Meloni chiarisca.

  • 19/02/2025

Ieri no, oggi si, domani chissà: il governo è allo sbando sul caso Paragon. Oggi Nordio dice che la polizia penitenziaria non c’entra niente, mentre ieri il governo sosteneva che erano informazioni secretrate. Ora basta: il governo deve chiarire perché hanno spiato attivisti e giornalisti, perché sono settimane che scappano. Meloni venga in Parlamento: ci sono in gioco la libertà di stampa, libertà individuali e a questo punto anche la credibilità del governo visto le contorsioni quotidiane a cui abbiamo assistito in questi giorni.

Paragon: Fornaro, da governo schiaffo a Parlamento

  • 18/02/2025

“Il potere ispettivo è una delle caratteristiche delle democrazie parlamentari. Oggi viene messa in dubbio la leale collaborazione tra le istituzioni dello Stato e anche pone al centro il tema del rapporto tra potere esecutivo e Parlamento. Nel nostro Question time chiedevamo al governo semplicemente di sapere se la polizia penitenziaria abbia mai acquisito o utilizzato lo spyware Grafite o altri software di sorveglianza prodotti dalla Paragon Solution. Le risposte possibili erano due: No, allora non vedo quale segreto di Stato si possa richiamare.

Spionaggio: Fornaro governo dica chi ha contrattualizzato spyware Paragon

  • 12/02/2025

“È notizia di questi giorni che Francesco Cancellato, direttore della testata giornalistica Fanpage abbia ricevuto dal servizio di sicurezza di Whatsapp la notizia che il suo cellulare era stato attaccato da un software spia in grado di entrare nel telefono e sottrarre tutti i dati. Successivamente il governo, con una nota, ha smentito che alcuni giornalisti e altri soggetti siano stati sottoposti a controllo da parte dell'intelligence. Ma in realtà, altri 7 cittadini italiani sono stati attaccati con la stessa procedura subita da Cancellato”.