Almasri: Gribaudo, “Nordio ha mentito in parlamento, quindi a tutti gli italiani: si deve dimettere per decenza politica”

  • 11/07/2025

“Quando uno mente in Parlamento mente a tutti gli italiani. Allora come si fa? A maggior ragione se è il ministro della Giustizia a mentire. Viene buttata acqua sul fuoco dicendo che è colpa dei giornalisti. È gravissimo. Ci stanno portando verso una deriva sempre più pericolosa".

Così Chiara Gribaudo, vicepresidente del Partito Democratico, in diretta su RaiNews24.

Caso Almasri: Gianassi, o Nordio ha mentito o non governa ministero, dovrebbe dimettersi

  • 10/07/2025

“Avevamo già denunciato nei mesi scorsi che la difesa del ministro Nordio era stata una fiera delle reticenze e un festival delle omissioni. Ma quanto sta emergendo in queste ore è ancora più grave e francamente scandaloso. Ci troviamo di fronte a un bivio inquietante: o il ministro ha mentito al Parlamento, oppure non è in grado di governare le strutture del suo Ministero. In entrambi i casi, la situazione è inaccettabile. Andremo fino in fondo, perché vogliamo che tutta la verità venga a galla. La vicenda politica non può e non deve fermarsi qui.

Almasri: Braga, Nordio ha mentito al Parlamento contro legalità internazionale. Venga in Aula

  • 09/07/2025

Lo stillicidio di notizie fa assumere alla vicenda Almasri contorni sempre più inquietanti. Se il Ministro Nordio sapeva, come starebbe emergendo dall’inchiesta, di avere a che fare con un torturatore, ha scelto di mentire davanti al Parlamento. E questo è inaccettabile. Nessun governo può prendere in giro le istituzioni e i rappresentanti dei cittadini. Nemmeno i membri di un governo sovranista che si considera sopra la legge, può sfregiare la legalità internazionale e sperare di farla franca. Nordio venga a spiegare cosa è veramente accaduto nel gennaio scorso.

Schlein, difesa d'ufficio di Nordio su Almasri pagina vergognosa

  • 25/03/2025

Schlein, difesa d'ufficio di Nordio su Almasri pagina vergognosa Poteva ma ha scelto di non lasciare in carcere un torturatore (ANSA) - ROMA, 26 MAR - "La sua difesa d'ufficio di un torturatore libico rappresenta una delle pagine più vergognose a cui è sottoposto questo Parlamento". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein parlando in Aula alla Camera nell'ambito delle dichiarazioni di voto sulla mozione di sfiducia al ministro Nordio.

Almasri: Serracchiani, grave governo che non collabora con Cpi, rinvio danneggia credibilità italiana. Ma Nordio non aveva tutto chiaro?

  • 17/03/2025

“La decisione del governo di chiedere una proroga per l’invio delle informazioni richieste dalla Corte penale internazionale (CPI) sul caso Almasri è gravissima e inaccettabile. Ancora una volta, l’esecutivo continua a non essere trasparente, rifiutandosi di collaborare pienamente con la giustizia internazionale e tradendo gli impegni presi. Il governo deve spiegare perché ha deciso di rimettere in libertà un criminale accusato di reati gravissimi dalla CPI, anziché garantirne la consegna alla giustizia.

Almasri: Pd, Azione legale Dis? Vicenda preoccupante, Meloni riferisca alle camere

  • 12/02/2025

“Siamo di fronte a una situazione di estrema gravità. Il governo sta cercando di nascondere e sminuire una vicenda che assume contorni sempre più preoccupanti. Abbiamo chiesto al Ministro della Giustizia, al Ministro dell’Interno e a Palazzo Chigi di chiarire quanto accaduto in merito al caso Almasri e, oggi, alle notizie riportate da alcuni organi di stampa riguardo a un’interlocuzione tra i vertici dei servizi segreti italiani e il governo libico, durante la quale sarebbero state rivelate informazioni riservate. A questa richiesta non è seguita alcuna risposta.

Almasri: Fornaro, pretendiamo motivazioni e scuse di Nordio

  • 12/02/2025

“Il ministro Nordio durante l'informativa su Almasri ha mostrato un documento – una tavola sinottica - sui capi di imputazione tra il mandato della corte penale internazionale del 2018 e il successivo correttivo del 2024, affermando che lo avrebbe messo a disposizione dell'Aula e in particolare delle opposizioni. Il documento non è mai stato inviato al Presidente della Camera e la comunicazione del mancato invio e la motivazione per uso interno è stata fatta tra gli uffici della Camera e del ministero per le vie brevi. Tutto questo è inaccettabile”.

Almasri: Serracchiani, Meloni non scappi e venga in Aula a spiegare

  • 11/02/2025

Nel 20 marzo del 2023 in occasione dell'incontro a Londra fra i ministri della Giustizia dei Paesi aderenti alla Corte penale internazionale, l'Italia ha ribadito il pieno sostegno all'attività della Corte e il ministro Nordio addirittura invitava l'Ucraina a ratificare lo statuto di Roma.

Almasri: Casu, apertura fascicolo conferma violazione diritto internazionale

  • 10/02/2025

“L'apertura del fascicolo da parte della Cpi conferma che l'Italia ha violato il diritto internazionale non eseguendo l'arresto di Almasri. Il ministro della Giustizia Nordio aveva il dovere di eseguire l’arresto di un criminale internazionale senza entrare nel merito delle accuse. La legge italiana è molto chiara a riguardo: l’obbligo di cooperare con la Cpi non è discrezionale”.

Pagine