Sport: Rossi, giornata storica
Dichiarazione di Andrea Rossi, deputato Pd
Dichiarazione di Andrea Rossi, deputato Pd
“In questa Aula, il 22 dicembre 1947, l’Assemblea approvò la Costituzione della Repubblica, un patto capace, 75 anni dopo, di raccoglierci ancora sotto un’unica bandiera e rappresentare il nostro essere italiani. Un patto, è bene ricordarlo in ogni occasione, democratico e antifascista! Pensare di poter correggere quel lavoro straordinario mette i brividi. Oggi rispondiamo alla necessità di attualizzarlo.
“Nei giorni più bui della pandemia era nata un’idea che assomigliava ad un’utopia, perché mai era successo prima: introdurre il valore dello sport nella nostra Costituzione. È stato un lavoro lungo, trasversale, ma adesso ci siamo davvero. Mercoledì 20 settembre quell’utopia diventerà realtà, la Camera dei Deputati voterà l’ultima e definitiva lettura che modificherà l’articolo 33 della nostra Costituzione con questo comma: “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”.
Dichiarazione di Stefano Vaccari, deputato Pd
Inviato Unico ed inimitabile. Ci lascia #CarloMazzone protagonista assoluto di una fase del calcio (che ora non c’è più) dove valori e sportività ne caratterizzavano il profilo. E lui ne è stato superbo interprete. Rimarrà nei nostri cuori e nella storia dello sport. #carlomazzone. Lo scrive sui social Stefano Vaccari, deputato PD, Segretario di Presidenza della Camera
Tweet di Roberto Morassut, deputato Pd
Cordoglio per Carletto #Mazzone. Bandiera, sudore e tecnica di un calcio che non c’è più. Scopriva i campioni e non li schierava già fatti. Roma lo porta nel cuore.
Dichiarazione di Stefano Vaccari, deputato Pd e segretario di presidenza della Camera
“Lo Sport? Un fatto di famiglia.
Dichiarazione di Mauro Berruto , responsabile Sport del Pd
“Ciao, che lavoro fai?”
“Lavoro nello sport!”
“Parere negativo del governo su un impegno, nel decreto Pubblica Amministrazione, a incrementare la dotazione dell’organico di docenti di educazione motoria nella scuola primaria. Ancora una volta questo governo a parole rivendica la centralità dello sport e dell’educazione alla cultura del movimento, dall’altra respinge al mittente la richiesta di dignità del lavoro di circa 4.000 laureati all’anno della facoltà di scienze motorie, spingendoli verso la precarietà o invitandoli a cambiare mestiere”. Lo dichiara il deputato dem Mauro Berruto, della commissione Cultura di Montecitorio.
Questo sito utilizza i cookie. L'accesso a questo sito implica il consenso al loro utilizzo. Maggiori informazioni | OK, ho capito.