Ddl Ngg: Berruto, votiamo Sì nel nome di Giulio Onesti

  • 12/02/2025

“Il Partito Democratico voterà a favore del ripristino dei nuovi Giochi della Gioventù, manifestazione concepita nel 1968 e le cui prime finali, allo Stadio dei Marmi qui a Roma, risalgono al 29 giugno 1969. Il merito, la genesi e anche il modello che oggi noi riproponiamo nasce grazie alla visione di un dirigente sportivo che si chiamava Giulio Onesti, figura centrale nella storia dello sport italiano e che partecipò attivamente alla lotta contro il regime fascista.

Dl Cultura: passa emendamento Pd, piano Olivetti si apre allo sport

  • 31/01/2025

“Il “Piano Olivetti” per la cultura riconoscerà anche la “cultura del movimento”. Sono felice che, su mia proposta, sia stato accolto negli emendamenti al decreto il concetto di riconoscere il legame della famiglia Olivetti con il movimento: Camillo, con il suo amore per la bicicletta, e Adriano, promotore del primo percorso “Vita e Salute” di cui si ha notizia, nel parco alle spalle della storica fabbrica di mattoni rossi di Ivrea.

Sport: Berruto, Morenic Sport Commission di Ivrea è attuazione del neonato diritto allo sport

  • 28/01/2025

“L’anfiteatro morenico di Ivrea è la più grande palestra a cielo aperto d’Europa. Un abbraccio di 500 km2 che è l’orma antica di un ghiacciaio che contiene laghi, fiumi, pendii, una natura da perdere il fiato. Sulle sue acque, quelle rapide della Dora Baltea a Ivrea e quelle piatte del lago di Candia, si sono allenati due atleti che hanno vinto una medaglia d’oro e una di bronzo agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi.

Calcio: Barbagallo, 239 aggressioni nei confronti arbitri italiani, inasprire pene e percorsi rieducativi

  • 07/12/2024

"In questa stagione gia' ben 239 episodi di violenza nei confronti degli arbitri italiani che ogni domenica scendono in campo per compiere il proprio dovere in ogni categoria, dal calcio dilettantistico alle serie giovanili. Oggi i direttori di gara di ogni ordine e grado scenderanno in campo con una striscia nera sulla guancia per sensibilizzare la società civile e il mondo calcistico su questo fenomeno che ha fatto registrare un sensibile aumento delle aggressione nel corso dell’ultimo periodo.

Calcio: Berruto, bene modifiche statuto FIGC, no a diktat sì ad autonomia sport

  • 04/11/2024

“Bene l’espressione dell’assemblea della FIGC che approva a larga maggioranza le modifiche allo statuto, senza sottomettersi a diktat di nessuna componente e rivendicando il principio dell’autonomia dello sport. Ora mi auguro che piuttosto che pensare a ricorsi e tribunali, si alzi il livello della discussione sulle riforme necessarie, senza limitarsi a discutere di percentuali derivanti dalle scommesse sportive o di sponsorizzazioni dal betting.

Sport: Berruto contro Abodi, ministro boccia le sue parole e tradisce sport a scuola

  • 24/09/2024

Un duro intervento in aula alla camera del responsabile nazionale sport del partito democratico, il deputato  Mauro Berruto, dopo che il governo ha espresso parere negativo a un ordine del giorno al ddl scuola che, chiedeva di valorizzare l’attività sportiva all’interno dei cicli scolastici riconoscendone le funzioni di inclusione sociale e di superamento di ogni forma di violenza.

Sport: Berruto, interrogazioni su pressioni IBA sulla pugile Angela Carini e Federnuoto

  • 07/08/2024

“Ho presentato oggi due interrogazioni parlamentari, la prima riguarda le dichiarazioni del presidente del Coni Malagò sulle pressioni ricevute dall’atleta Angela Carini, in occasione del suo combattimento contro la pugile Imane Khelif, da parte dell’IBA, federazione pugilistica presieduta dall’oligarca putiniano Kremlev. I ministri che si sono espressi in quei giorni (oltre ad Abodi stesso, Salvini, Santanché e Roccella) erano a conoscenza di questo fatto? Hanno agito per eccesso di tifo o per qualche altro preoccupante motivo? La seconda interrogazione riguarda la Federnuoto.

Sport: Berruto, bocciato emendamento su deroga vincolo sportivo: strumento anticostituzionale, stop subito

  • 25/07/2024

"Respinta, in commissione, la nostra richiesta di non derogare di un ulteriore anno la fine del vincolo sportivo, strumento ingiusto e anticostituzionale e destinato ad essere superato da “premi di formazione” che vadano a riconoscere, giustamente, il lavoro e gli investimenti delle società sportive nel percorso di costruzione di atlete e atleti. Alcune federazioni lo hanno fatto: la FederVolley e la FederBasket, per esempio, hanno già comunicato, che indipendentemente dal legislatore, si auto-regolamenteranno confermando l’abolizione del vincolo sportivo dal 1 luglio scorso.

Sport: Pd, Abodi sfiduciato dalla maggioranza, pressioni Barelli portano a bocciatura riforma elezione vertici federazioni sportive

  • 16/07/2024

“Abodi sfiduciato, in fuga con la coda tra le gambe” Così il responsabile nazionale sport del Pd, il deputato democratico, Mauro Berruto, è intervenuto, con foga, alla Camera per stigmatizzare il cambio del parere all’ordine del giorno del Pd che chiedeva di avviare un intervento legislativo specifico per modificare gli statuti delle federazioni sportive nazionali, degli enti di promozione sportiva e delle discipline sportive associate, al fine di garantire, in merito al metodo elettorale delle stesse, una piena partecipazione democratica al voto attraverso il voto elettronico, il rispetto

Pagine