Strage Bologna: De Maria, smentita definitivamente la pista palestinese. Sostegno ai familiari delle vittime

  • 22/07/2022

"Ha fatto molto bene il Presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime del 2 agosto, Paolo Bolognesi, a sottolinearlo: la desecretazione di diversi documenti relativi alla strage di Bologna, su cui alcuni esponenti politici avevano negli scorsi anni speso fiumi di inchiostro, rende evidente che non vi è alcun riscontro sulla cosiddetta ‘pista palestinese’. È importante che la Presidenza del Consiglio abbia desecretato questi documenti. Cessi ora definitivamente un’azione che è stata un elemento inutile di confusione.

Strage Bologna: Soverini, da indagini emerge verità che bolognesi pensano dal 1980

  • 01/08/2021

"Come sempre ogni 2 Agosto noi dobbiamo innanzitutto ringraziare l’Associazione dei familiari delle vittime e il suo presidente, Paolo Bolognesi, per quanto fatto in nome non solo della memoria dei loro cari ma per la giustizia nel nostro Paese. Dalle indagini emerge sempre più che quello che i bolognesi hanno pensato subito dopo la strage nel 1980. Oggi, dopo 42 anni d’indagini si conferma, è strage di Stato, di parti deviate dello Stato.

Strage Bologna: De Maria, Le istituzioni siano a fianco dei familiari delle vittime

  • 01/08/2021

"Ancora una volta domani Bologna stringerà in un grande abbraccio i familiari delle vittime della strage fascista alla Stazione  del 2 Agosto 1980.  Come sempre ci sarò. Quest' anno le novità sono state importanti. Ci sono nuove evidenze processuali che avvicinano la verità sui mandanti della strage. Con le firme di tutti i gruppi parlamentari abbiamo depositato alla Camera una proposta di legge per le vittime del terrorismo. Bologna che domani tornerà a sfilare  in corteo, con il pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, farà sentire ancora una volta la sua voce.

Strage Bologna: De Maria, Con i Familiari delle Vittime verso la piena verità.

  • 15/02/2021

"La decisione del GUP del Tribunale di Bologna  rappresenta un altro importante passo verso l' accertamento della piena verità sulla strage fascista del 2 Agosto 1980. Insieme a tutti gli esecutori materiali, grazie prima di tutto all' impegno tenace della Associazione dei Familiari delle Vittime, si sta facendo luce su mandanti e deviazioni degli apparati dello Stato,  nella cornice tragica della strategia della tensione. Una battaglia di verità che è insieme un dovere morale verso le vittime ed un impegno fondamentale per dare più forza alla nostra Democrazia". 

Pagine