Strage Bologna: De Maria, De Angelis dovrebbe dimettersi per rispetto vittime

  • 07/08/2023

FdI dica parole chiare
Le scuse di De Angelis non cancellano la gravità delle sue dichiarazioni sulla strage del  2 agosto. Dovrebbe dimettersi, se vuole davvero dimostrare rispetto per le vittime e i loro familiari. Ed il suo partito, Fdi, dovrebbe dire parole chiare che ancora non sono arrivate.
Così Andrea De Maria, deputato PD.

Strage Bologna: Vaccari, Meloni faccia i conti con la ‘fiamma’

  • 02/08/2023

“È scandaloso che a 43 anni di distanza dalla Strage di Bologna ancora non si conosca la piena verità sui mandanti e che si continui a negarne la matrice fascista. C'è bisogno di un rinnovato impegno delle istituzioni perché trionfi finalmente la giustizia e vengano spazzati via tutti i tentativi di insabbiamento e di depistaggio, fuori e dentro i tribunali, che anche in questi giorni sono riapparsi puntualmente. Chi, come la premier Meloni e il ministro Piantedosi, continua a parlare di atto terroristico confermano ciò che diciamo da sempre.

Strage Bologna: Lai, per Meloni la strage è neofascista o No?

  • 02/08/2023

“Sulla strage di Bologna la premier Giorgia Meloni dice che bisogna giungere alla verità. Il presidente Mattarella ricorda che le sentenze certificano che la strage è di matrice neofascista e che l’obiettivo era la destabilizzazione democratica del Paese. Su questa verità la Meloni è d’accordo oppure affermando che è un atto terroristico la mette in discussione?”.

Lo dichiara il deputato democratico, Silvio Lai.

Strage Bologna: De Maria, mozione per svolgimento dei processi e collaborazione per utilizzo documenti

  • 01/08/2023

"Domani voteremo alla Camera le mozioni parlamentari riferite alla strage del 2 agosto. In quella a mia prima firma si sottolinea il valore delle motivazioni della sentenza del processo di primo grado cosiddetto ‘ai mandanti’ del processo del 2 agosto. Una sentenza che esplicita con grande nettezza il ruolo della loggia massonica P2 e di settori deviati dei servizi segreti nella organizzazione e nel finanziamento della strage, i cui autori materiali sono stati terroristi neofascisti, e ribadisce azioni di despitaggio, precedenti e successive alla strage.

Strage Bologna: De Maria, 28 luglio calendarizzata alla Camera discussione mozione su strage 2 agosto 1980

  • 29/06/2023

"L' arresto di Bellini fa seguito al deposito delle motivazioni della sentenza di primo grado del processo cosiddetto ai mandanti della strage del 2 agosto 1980. Ribadisco quanto ho avuto già modo di dire. Quelle motivazioni sono di grande valore ed interesse e dicono molto sugli anni tragici della strategia della tensione, su coperture e depistaggi, sul ruolo della P2 nella strage di Bologna. Per questo ho depositato alla Camera una mozione parlamentare a mia prima firma, sottoscritta da molti colleghi del gruppo Pd, perché se ne discuta in sede istituzionale.

Strage Bologna: De Maria, processo Cavallini vada avanti

  • 10/05/2023

"Tutto il mio sostegno alla Associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto. Il loro diritto alla giustizia deve essere una priorità per le nostre istituzioni. Una battaglia per la verità di grandissimo valore per la nostra Democrazia. È importante che il processo Cavallini vada avanti. Si tratta di un altro passaggio fondamentale per fare giustizia sulla strage del 2 agosto e sugli anni terribili della strategia della tensione".

Così Andrea De Maria, deputato del PD.

Strage Bologna: De Maria, Mozione per verità e motivazioni sentenza

  • 08/04/2023

"Ribadisco quanto ho detto nei giorni scorsi: le motivazioni della sentenza sul processo del 2 agosto non possono passare sotto silenzio. Ci dicono moltissimo della strategia della tensione e di una azione eversiva organizzata e coperta da una rete di connivenze volta a destabilizzare e condizionare la nostra democrazia. Una verità che le nostre istituzioni non possono e non debbono ignorare.  Ora la ricerca della verità  non si deve interrompere: vanno individuate tutte le responsabilità politiche legate a quegli anni tragici.

Strage Bologna, Benamati, cicatrice indelebile, dopo 42 anni siamo ancora qui

  • 02/08/2022

“La memoria del 2 Agosto non solo non si spegne nella nostra città ma rimane come una cicatrice indelebile nella storia della Repubblica. Ancora oggi 42 anni dopo siamo qui e siamo tantissimi”. Lo scrive sulla sua pagina facebook il deputato del Pd, Gianluca Benamati, partecipando alla manifestazione a Bologna in ricordo delle vittime della strage.

Strage Bologna: Soverini, giustizia sarà fatta quando tutti i colpevoli saranno condannati

  • 02/08/2022

“Sono rimasto molto colpito dalla presenza alla manifestazione di questa mattina delle tantissime persone nate dopo la strage della stazione del 2 agosto 1980. Ogni anno il 2 agosto, Bologna non è solo la città della memoria, è la capitale italiana dell’ideale della democrazia e della giustizia e gli ideali non muoiono mai, anzi crescono. Questo significa che non smetteremo mai di insistere nel chiedere giustizia fino a quando, come ha detto il Sindaco Lepore, tutti, ripeto tutti i colpevoli non saranno condannati e la verità non sia affermata pienamente”.

Strage Bologna: De Maria, domani sarò ancora una volta al fianco dei familiari delle vittime

  • 01/08/2022

"Domani, ancora una volta, sarò in piazza a Bologna, alla manifestazione promossa dai familiari delle vittime del 2 agosto. I nuovi processi in corso stanno facendo luce sui mandanti della strage e su quella 'strategia della tensione' che ha profondamente segnato la storia del Paese. Un risultato di grandissimo valore per la nostra Democrazia, che è prima di tutto frutto dell'impegno e della determinazione della Associazione dei familiari delle vittime.

Pagine