Strage Bologna: De Maria, domani sarò ancora una volta al fianco dei familiari delle vittime

  • 01/08/2022

"Domani, ancora una volta, sarò in piazza a Bologna, alla manifestazione promossa dai familiari delle vittime del 2 agosto. I nuovi processi in corso stanno facendo luce sui mandanti della strage e su quella 'strategia della tensione' che ha profondamente segnato la storia del Paese. Un risultato di grandissimo valore per la nostra Democrazia, che è prima di tutto frutto dell'impegno e della determinazione della Associazione dei familiari delle vittime.

Strage di Bologna: De Maria, Approvare legge per indennizzi vittime del terrorismo

  • 02/08/2021

"Mi unisco alle parole molto forti e chiare di Paolo Bolognesi, Presidente della Associazione dei Familiari delle vittime della strage del due agosto: il Governo lavori con il Parlamento per approvare la legge gli indennizzi per le vittime del terrorismo. Una legge, di cui sono primo firmatario e relatore, che è stata sottoscritta da colleghi di tutte le forze politiche e che ha il sostegno di tutti i gruppi parlamentari. Un segnale di unità della politica  che può consentire, se ci sarà l'impegno del Governo, la sua rapida approvazione".

Strage Bologna: De Maria, inaccettabile iniziativa della destra per riproporre tesi infondate

  • 02/10/2020

"Continua un’iniziativa grave ed inaccettabile della destra che fa confusione e ripropone tesi infondate sulla strage del 2 agosto. Gli autori della strage di Bologna sono terroristi neofascisti, come accertato con sentenza definitiva. Ora vanno individuali i mandanti e, grazie alla iniziativa tenace e coraggiosa dei familiari delle vittime e al lavoro della magistratura, è in corso un nuovo procedimento giudiziario di grande valore.

Strage di Bologna: De Maria, Con i familiari delle vittime, contro ogni depistaggio.

  • 02/08/2020

"Bologna si è stretta oggi  ancora una volta intorno ai familiari delle vittime della strage del 2 Agosto. Le parole importanti e forti del Presidente Bolognesi, pronunciate questa mattina, meritano una risposta altrettanto determinata di tutte le istituzioni. Deve essere respinto ogni tentativo di inquinamento e depistaggio sulla strage fascista alla Stazione di Bologna.  È fondamentale  sostenere la Procura Generale di Bologna nella sua preziosa iniziativa giudiziaria. Bisogna fare di tutto per accettare tutta la verità sui mandanti e gli ispiratori politici della strage.

Strage di Bologna: De Maria, Grazie a Mattarella, più forti per chiedere verità mandanti

  • 30/07/2020

Il 2 agosto 1980, quarant'anni fa, una bomba scoppiava alla Stazione di Bologna. I morti furono 85 e 200 i feriti. Si tratta dell'episodio più tragico della terribile stagione del terrorismo e della strategia della tensione che ha insanguinato il nostro Paese. Oggi il Presidente della Repubblica è stato a Bologna, per portare la solidarietà di tutto il Paese ai familiari delle vittime della strage del 2 agosto e di quella di Ustica. Voglio ringraziarlo per questo.