Funivia Faito: Sarracino, profondo cordoglio per le vittime della tragedia

  • 17/04/2025

"Siamo profondamente addolorati per quanto accaduto sul Monte Faito e ci stringiamo con sincero affetto e cordoglio alle famiglie delle vittime colpite da questa terribile tragedia. In questo momento di grande dolore e incertezza, attendiamo con rispetto e fiducia che venga fatta piena luce sulla dinamica dell’incidente. Un sentito ringraziamento va alle donne e agli uomini impegnati nei soccorsi, che anche oggi stanno operando con straordinaria dedizione e professionalità in queste difficili e drammatiche ore".

Passante di Bologna: Simiani e Merola, dopo l'ennesima tragedia, il governo non può più aspettare

  • 11/04/2025

“Dopo l’ennesimo incidente mortale sulla tangenziale di Bologna, che il 10 aprile ha causato la morte di un operaio e il ferimento di altri due uomini, diventa non più rinviabile un intervento strutturale per la messa in sicurezza di una delle arterie più trafficate del Paese.

Cutro: Vaccari, tragedia che non ha insegnato nulla

  • 25/02/2024

“Un anno fa, nella notte tra il 25 e 26 febbraio, la strage di Cutro. 94 morti, 20 dispersi, molti bambini. Una tragedia dimenticata che non ha insegnato nulla. Le vuote politiche di immigrazione continuano ad insanguinare il mare. Tornano però a picchiare i manganelli. Vergogna!”.

Lo scrive sui social il deputato democratico, Stefano Vaccari, segretario di Presidenza della Camera.

Lampedusa: Boldrini, Basta morti in mare: serve una Mare Nostrum europea

  • 03/10/2023

"Dieci anni fa, davanti a Lampedusa, annegavano almeno 368 persone, prevalentemente eritree: uomini, donne, bambini in fuga da un regime spietato e in cerca di pace e sicurezza.
Una delle più grandi tragedie del mare. Ricordo, perché andai con una delegazione di deputate e deputati, lo strazio di tutte quelle bare nell’hangar dell’aeroporto dell’isola. E anche l’allora premier Letta volle rendere omaggio alle vittime. Subito dopo decise anche di attivare l’operazione di soccorso Mare Nostrum.

Migranti: Braga, governo indifferente e cinico di fronte al dramma

  • 09/08/2023

Ancora un naufragio al largo di Lampedusa, 41 vittime innocenti partite dalla Tunisia e lasciate per 5 giorni in balia del mare. Ma di tutto questo non c’è nemmeno una parola negli “appunti di Giorgia”. Indifferenti, cinici, disumani di fronte al dramma dell’immigrazione.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.