Stazzema: Braga, Fu strage nazifascista contro chi combatteva per libertà

  • 13/08/2023

“A Sant’Anna di Stazzema ci sono le radici della nostra storia e del nostro essere comunità. Fu una strage nazifascista che sterminò vite innocenti, per punire chi combatteva per la libertà e la democrazia”.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Moby Prince: Pd, bene nuova Commissione ora approvazione in tempi rapidi

  • 12/07/2023

Dichiarazione di Marco Simiani, capogruppo Pd commissione Ambiente e Anthony Barbagallo capogruppo Pd commissione Trasporti
“Il via libera della Commissione Trasporti di Montecitorio all’istituzione di una nuova Commissione d’inchiesta sulla Moby Prince è un passaggio fondamentale per approfondire i troppi lati oscuri di una strage ancora irrisolta dopo oltre 32 anni”.” è quanto dichiarano Marco Simiani e Anthony Barbagallo, rispettivamente capogruppo Pd in Commissione Ambiente e Trasporti della Camera, sul voto di oggi.

Strage Bologna: De Maria, inaccettabile riproposizione pista palestinese

  • 23/07/2022

"Vedo che l'On. Mollicone continua a riproporre la cosiddetta 'pista palestinese', riferita alla stragi di Ustica e del 2 Agosto, malgrado le ulteriori desecretazioni di documenti disposte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo ribadisco: trovo davvero inaccettabile che esponenti delle istituzioni mettano in atto questo tipo di iniziative. E trovo sinceramente inquietante che lo facciano esponenti della Destra. Tutti noi che abbiamo responsabilità istituzionali abbiamo un preciso dovere: sostenere i familiari delle vittime nella loro battaglia per la verità.

Strage di Bologna: De Maria, Con i familiari delle vittime, contro ogni depistaggio.

  • 02/08/2020

"Bologna si è stretta oggi  ancora una volta intorno ai familiari delle vittime della strage del 2 Agosto. Le parole importanti e forti del Presidente Bolognesi, pronunciate questa mattina, meritano una risposta altrettanto determinata di tutte le istituzioni. Deve essere respinto ogni tentativo di inquinamento e depistaggio sulla strage fascista alla Stazione di Bologna.  È fondamentale  sostenere la Procura Generale di Bologna nella sua preziosa iniziativa giudiziaria. Bisogna fare di tutto per accettare tutta la verità sui mandanti e gli ispiratori politici della strage.

Piazza della Loggia, Fiano: noi non dimentichiamo, un abbraccio ad Alfredo Bazoli

  • 28/05/2020

“Oggi sono 46 anni dalla strage fascista di Piazza della Loggia a Brescia onoriamo gli 8 morti e i 102 feriti presenti a quella manifestazione sindacale contro il neofascismo. Noi non abbiamo dimenticato nulla. Un abbraccio al mio amico e collega Alfredo Bazoli che perse la madre”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Emanuele Fiano.

Piazza Loggia: Bazoli, violenza politica ancora presente, solo con verità democrazia più forte

  • 28/05/2020

“Quest’anno, per la prima volta da 46 anni, la strage di Piazza della Loggia a Brescia non potrà essere commemorata con una manifestazione pubblica in piazza. Ma l’impossibilità di ritrovarsi insieme, dovuta all’immane tragedia dell’epidemia che ha colpito in modo particolare la nostra città, non rende meno importante celebrare la memoria sullo sfregio che Brescia sopportò 46 anni fa.

Strage Capaci: Losacco, insegnamento Falcone e Borsellino importante eredità che dà ancora forza

  • 23/05/2020

''Ventotto anni fa con la strage di Capaci prima e via d'Amelio poi la mafia ha inferto una profonda ferita all'Italia e alle sue istituzioni democratiche. Tuttavia, il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e delle donne e uomini della loro scorta non solo non è stato vano ma ha costituito un punto di svolta nella lotta alla mafia da parte dei cittadini e dello Stato''. È quanto ha dichiarato in una nota il deputato dem e commissario del Partito Democratico Sicilia, Alberto Losacco, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci. 

Pagine