Vaccini: Gelli, da Salvini estremismo populista e pericoloso

  • 10/01/2018

"Dalla Lega di Salvini arriva l'ennesima prova di estremismo populista e pericoloso. Non contento della figuraccia rimediata di recente in Veneto con le sentenze, prima del Consiglio di Stato e poi della Corte Costituzionale sull’obbligo vaccinale, ora Salvini torna nuovamente alla carica sul tema promettendo di cancellare questa norma. Ancora una volta il Carroccio strizza l’occhio a quell’esigua e pericolosa frangia No vax e cerca consensi su un tema così delicato speculando sulla salute dell’intera comunità, ed in particolare su quella delle persone più fragili.

Vaccini: Gelli, nessun patrocinio per eventi no vax

  • 09/12/2017

"E' grave che un'istituzione dia il proprio patrocinio e spazio per ospitare convegni che veicolano messaggi antiscientifici e pericolosi per la tutela della salute pubblica. Il sindaco ritiri immediatamente il patrocinio dando dimostrazione di una responsabilità che è tenuto ad avere nei confronti dei cittadini e della comunità che lo ha eletto". Così Federico Gelli, responsabile Sanità Pd, a proposito dell'evento con il patrocinio del Comune dal titolo 'Vaccinare informati.

Vaccini: Gelli, confermata piena legittimità obbligo

  • 07/12/2017

 

"Quella del Tribunale di Reggio Emilia è l'ennesima dimostrazione della piena legittimità della legge sull'obbligo vaccinale approvata dal Governo”. Lo dichiara Federico Gelli, deputato e responsabile Sanità del Partito democratico, per commentare la decisione del Tribunale di Reggio Emilia di respingere il ricorso presentato dai genitori di una bambina esclusa dai nidi di Carpi e Correggio perché non vaccinata.

Tags: 

Vaccini: Martella, Bene pronunciamento Consulta. Messo uno stop responsabile alle fughe in avanti di Zaia

  • 22/11/2017

“La Corte Costituzionale ha messo uno stop, deciso e responsabile, alle fughe in avanti di Zaia”.

Questo il commento del deputato e vice presidente del gruppo PD alla Camera, Andrea Martella, dopo il pronunciamento della consulta che ha respinto  i ricorsi presentati dalla Regione Veneto contro il decreto sui vaccini.

Vaccini: Gelli, da Zaia campagna irresponsabile, adesso basta polemiche

  • 22/11/2017

"Sono pienamente soddisfatto della decisione della Corte Costituzionale. Non ho mai avuto dubbi in merito e non a caso, già nei mesi scorsi, avevo sottolineato che il ricorso da parte della Regione Veneto nasceva da una polemica del tutto strumentale e politica. I giudici costituzionali hanno ribadito che la competenza in materia di politiche vaccinali è dello Stato e che l'introduzione dell'obbligo è pienamente compatibile in un contesto di calo delle coperture come quello registrato negli ultimi anni dal nostro Paese.

Tags: 

Vaccini. Lenzi, Consulta conferma la bontà delle scelte del governo

  • 22/11/2017

“La decisione della Consulta che oggi ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità presentate dalla Regione Veneto sul decreto vaccini, conferma il valore delle scelte fatte dal governo e del contributo dato dal Parlamento durante l’iter di conversione in legge. Adesso ci auguriamo che venga posta fine alle polemiche e alle speculazioni politiche su un tema delicato come questo”.

Lo ha detto Donata Lenzi, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.

Tags: 

Vaccini: Carnevali, semplificazione e vaccinovigilanza, per rinsaldare rapporto di fiducia tra utenti e sistema sanitario

  • 21/11/2017

Approvata mozione Pd

Oggi in aula è stata approvata una mozione del PD (prima firma Donata Lenzi) sottoscritta dall'onorevole Elena Carnevali, che impegna il Governo in una semplificazione per quanto riguarda l'attuazione delle politiche vaccinali e parallelamente, a promuovere progetti di vaccinovigilanza attiva, potenziando qualitativamente i centri regionali di farmacovigilanza.

Vaccini: Gelli, Consiglio Stato dimostra che moratoria Zaia è polemica strumentale

  • 26/09/2017

"Il Consiglio di Stato ha confermato che la normativa sull'obbligo vaccinale approvata nei mesi scorsi dal Parlamento è chiara nei suoi obiettivi. Già dall'anno scolastico in corso si dovranno dunque applicare le nuove regole e sarà necessario presentare la documentazione che comprovi l'avvenuta vaccinazione. La moratoria proposta da Luca Zaia in Veneto, poi prontamente sospesa, si è dimostrata solo una polemica strumentale. E' grave che si usi un tema delicato per cavalcare campagne populiste.

Pagine