Vaccini. Lenzi, Consulta conferma la bontà delle scelte del governo

  • 22/11/2017

“La decisione della Consulta che oggi ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità presentate dalla Regione Veneto sul decreto vaccini, conferma il valore delle scelte fatte dal governo e del contributo dato dal Parlamento durante l’iter di conversione in legge. Adesso ci auguriamo che venga posta fine alle polemiche e alle speculazioni politiche su un tema delicato come questo”.

Lo ha detto Donata Lenzi, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera.

Tags: 

Vaccini: Carnevali, semplificazione e vaccinovigilanza, per rinsaldare rapporto di fiducia tra utenti e sistema sanitario

  • 21/11/2017

Approvata mozione Pd

Oggi in aula è stata approvata una mozione del PD (prima firma Donata Lenzi) sottoscritta dall'onorevole Elena Carnevali, che impegna il Governo in una semplificazione per quanto riguarda l'attuazione delle politiche vaccinali e parallelamente, a promuovere progetti di vaccinovigilanza attiva, potenziando qualitativamente i centri regionali di farmacovigilanza.

Vaccini: Gelli, Consiglio Stato dimostra che moratoria Zaia è polemica strumentale

  • 26/09/2017

"Il Consiglio di Stato ha confermato che la normativa sull'obbligo vaccinale approvata nei mesi scorsi dal Parlamento è chiara nei suoi obiettivi. Già dall'anno scolastico in corso si dovranno dunque applicare le nuove regole e sarà necessario presentare la documentazione che comprovi l'avvenuta vaccinazione. La moratoria proposta da Luca Zaia in Veneto, poi prontamente sospesa, si è dimostrata solo una polemica strumentale. E' grave che si usi un tema delicato per cavalcare campagne populiste.

Obbligo vaccini: Gelli, Italiani favorevoli alla legge nonostante fake news, leghisti e m5s"

  • 21/09/2017

"I dati sui vaccini dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società non fanno che confermare come, al netto delle polemiche politiche e delle fin troppe fake news circolate sul web, gli italiani abbiano pienamente recepito il messaggio dell’importanza della prevenzione vaccinale per la tutela della salute collettiva. Anche su uno degli argomenti più discussi, ossia l’obbligo legato alle iscrizioni agli asili e scuole per l’infanzia, addirittura l’87% degli intervistati si è detto concorde su questa misura ritenuta necessaria per non mettere a rischio la salute degli altri.

Vaccini: Gelli, Salvini senza scrupoli, ancora non inventato vaccino contro sue sciocchezze

  • 13/09/2017

“Le dichiarazioni di Salvini sui vaccini sono gravissime e pericolose. Il leader delle Lega non solo dimostra la sua totale ignoranza verso un tema così delicato ma conferma, ancora una volta, la sua totale mancanza di scrupoli: pur di attirare a sé facili consensi non esita a cavalcare le peggiori ondate populiste,  in questo caso con buona pace della tutela della salute degli italiani”. Così il responsabile Sanità del PD, Federico Gelli, commenta le dichiarazioni di Matteo Salvini sulla legge sui vaccini.

Vaccini: Gelli, Raggi alimenta caos No-Vax

  • 12/09/2017

"Non è la legge sui vaccini a essere confusa e a creare caos, come sostiene la sindaca di Roma Virginia Raggi. Piuttosto, sono lei ed il M5S ad alimentare situazioni di caos, escogitando metodi maldestri con i quali si vuole spalleggiare in maniera del tutto irresponsabile i genitori No-Vax”. Lo dichiara Federico Gelli, deputato e responsabile Sanità del Partito democratico, per commentare le dichiarazioni della sindaca di Roma Virginia Raggi a proposito della legge sui vaccini.

Vaccini: Martella, da Zaia deriva da non assecondare

  • 06/09/2017

"La vicenda dei vaccini, con il tentativo della Regione Veneto di introdurre una moratoria rispetto ai termini previsti dalla legge nazionale, rappresenta un approccio alla questione dell'autonomia che ben poco ha a che fare con un'idea di leale collaborazione nei confronti dello Stato. Semmai ha senso parlare di permanente e sfacciata avversione nei confronti dello Stato". Lo dichiara Andrea Martella, vice-presidente dei deputati Pd.

Vaccini: Sbrollini, Zaia strumentalizza per nascondere fallimenti e problemi Veneto

  • 05/09/2017

“Il Veneto ha scelto di ricorrere contro il decreto Lorenzin in materia di Vaccini, chiedendo la proroga di due anni per la vaccinazione dei bambini da 0 a 6 anni, una terribile idea che esporrebbe maggiormente i veneti a gravi rischi sanitari. Non si giocano le sfide politiche sulla pelle dei bambini! Le amministrazioni pubbliche si devono assumere la responsabilità della tutela della salute pubblica. L’epidemia di morbillo non è finita, solo nel 2017 ci sono stati oltre 4.300 casi in Italia.

Vaccini: Gelli, Emiliano si preoccupi di copertura in Puglia

  • 31/08/2017

"La copertura vaccinale in Puglia per infezioni come il morbillo (85,88%), tetano (93,34%), rosolia (85,88%) e meningite (78,64%) è al di sotto di circa 2 punti percentuali rispetto alla media registrata in Italia (Dati Ministero Salute). Il governatore Emiliano, invece di cavalcare le posizioni dei No-Vax, pericolose e spesso frutto di una totale ignoranza sul tema, dovrebbe piuttosto preoccuparsi dei suoi cittadini che lo hanno votato per tutelare la loro salute e sicurezza”.

Pagine