Suviana: Gribaudo, Doveroso esserci un anno dopo, servono misure più efficaci sulla sicurezza. Avviata indagine della commissione

  • 09/04/2025

“Un anno fa la strage alla centrale idroelettrica ENEL di Bargi, sul lago di Suviana, in cui morirono Vincenzo Franchina, Pavel Petronel Tanase, Mario Pisani, Adriano Scandellari, Paolo Casiraghi, Alessandro D’Andrea e Vincenzo Garzillo. Sette lavoratori, sette vite spezzate, sette uomini che non sono più tornati a casa dopo essere andati a lavorare.

Suviana: De Maria, sicurezza sul lavoro drammatica priorità. Domani sarò alla manifestazione dei sindacati.

  • 10/04/2024

"La tragedia di Suviana ripropone drammaticamente la priorità della sicurezza sul lavoro. Ribadisco la solidarietà ai familiari delle vittime e ai feriti e tutta la mia riconoscenza a chi opera nei soccorsi. Andranno ora accertate eventuali responsabilità. Resta un tributo di vite di lavoratori sui luoghi di lavoro che non si interrompe. Dagli aspetti legislativi, penso ai subappalti, alla efficacia dei controlli, alla cultura della sicurezza: tutti devono fare la loro parte.

Esplosione: Braga, Vicini alle famiglie delle vittime, grazie ai soccorritori

  • 09/04/2024

Vicini alle famiglie delle vittime della centrale di Suviana. Grazie agli operatori impegnati nei soccorsi. Una tragedia immensa che ancora una volta mette al centro il problema della sicurezza dei luoghi di lavoro.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Esplosione Suviana: De Maria, Vicinanza alle famiglie, sostegno ai soccorritori

  • 09/04/2024

Le notizie che giungono da Suviana addolorano e preoccupano. Esprimo massima vicinanza alle famiglie delle vittime ed a chi è rimasto ferito e sostegno e riconoscenza ai soccorritori, impegnati nella ricerca di chi ancora è disperso.

Lo ho scritto Andrea De Maria, deputato Pd.