Suviana: Gribaudo, Doveroso esserci un anno dopo, servono misure più efficaci sulla sicurezza. Avviata indagine della commissione

  • 09/04/2025

“Un anno fa la strage alla centrale idroelettrica ENEL di Bargi, sul lago di Suviana, in cui morirono Vincenzo Franchina, Pavel Petronel Tanase, Mario Pisani, Adriano Scandellari, Paolo Casiraghi, Alessandro D’Andrea e Vincenzo Garzillo. Sette lavoratori, sette vite spezzate, sette uomini che non sono più tornati a casa dopo essere andati a lavorare.

Nucleare: Pd, da Urso ancora parole vuote, nessuna chiarezza su linea del governo

  • 26/02/2025

"Oggi ci aspettavamo risposte chiare su costi, tempi del programma nucleare e sull'annunciata joint venture tra Ansaldo, Leonardo e Enel, ma non abbiamo ricevuto alcuna delucidazione, neanche su quello che dovrebbe esserne il piano industriale” Così una nota dei deputati democratici Christian Di Sanzo, Vinicio Peluffo e Marco Simiani al termine dell'audizione del ministro Urso nelle Commissioni Attività Produttive e Ambiente della Camera.

Enel: Scotto, governo e azienda ascoltino sindacati

  • 08/03/2024

“Oggi ho partecipato a Roma al presidio dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Enel. Lo sciopero della categoria è stato molto partecipato, con punte di adesione altissime in tutto il Paese. Enel presenti un piano industriale serio che garantisca investimenti per l’occupazione, per la sicurezza e contemporaneamente limiti al massimo il ricorso alle esternalizzazioni. Parliamo di un’industria nazionale strategica che dovrà accompagnare la transizione energetica e non può essere oggetto di razionalizzazione dei costi che rischia di scaricarsi solo sul lavoro.

Morassut: Meloni, vende gioielli pubblici per far quadrare un bilancio inesistente

  • 24/01/2024

“Con parole alate e chiamando razionalizzazione le privatizzazioni di quote azionarie di Poste, Enel e Ferrovie, la Presidente del Consiglio ha confermato oggi il programma di cessione delle azioni dei gioielli pubblici. Lo scopo è raggranellare quei 20 miliardi di euro previsti dalla Nadef per quadrare un bilancio inesistente e esangue. Nessuna finalità strategica per gli investimenti e le crescita. Solo un’operazione di cassa per spolpare un po’ di ricchezza pubblica nella disperazione di un governo che non ha una politica economica e finanziaria”.

Dl Energia: Simiani, Enel investa nei territori geotermici

  • 11/12/2023

"La geotermia in Toscana deve assicurare sensibili ricadute positive per i territori coinvolti: questo tipo di energia rinnovabile soddisfa infatti circa un terzo del fabbisogno energetico della Regione nonostante lo sfruttamento e le centrali ricadano in pochi territori marginali delle province di Pisa, Siena e Grosseto. È quindi necessario che Enel presenti un piano di investimenti che preveda infrastrutture, manutenzione e ammodernamento degli impianti, posti di lavoro qualificati e tariffe calmierate per le attività economiche ed i residenti dei comuni in cui ricadono gli impianti.

Energia: Simiani, perché Enel svende impianti e tecnologie rinnovabili? Governo chiarisca

  • 14/11/2023

“Perché Enel sta svendendo i suoi impianti impianti moderni e tecnologicamente avanzati di energie rinnovabili negli Stati Uniti? Strutture peraltro inaugurate poco anni fa e considerate dal precedente management dell’azienda strategiche per affrontare concretamente le sfide climatiche e ambientali”. Lo chiede in una interrogazione al governo il capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio Marco Simiani.

Governo: Simiani, affronti problemi invece di occuparsi di poltrone

  • 20/02/2023

"Governo e maggioranza, dopo aver penalizzato e colpevolizzato per decreto prima i benzinai e poi le imprese edili, non trovano altro di meglio da fare che annunciare un cambio ai vertici di Eni ed Enel. Invece di incontrare le categorie e cercare di risolvere i problemi del paese la destra pensa soltanto a come occupare i Cda ": è quanto dichiara il capogruppo in Commissione Ambiente Pd Marco Simiani.

Open Fiber: Delrio, buona notizia aumento risorse per piano fibra

  • 04/06/2020

"È una buona notizia l'intesa tra la società Open Fiber ed un pool di banche che incrementa di 641 milioni la dotazione del project financing per lo sviluppo della fibra ottica nel Paese portandolo ad oltre 4 miliardi. Viene confermata la solidità della azienda partecipata da Cdp ed Enel che ha già cablato oltre 9 milioni di unità immobiliari sulle 20 previste dal piano. Si rafforza il progetto di una rete totalmente pubblica per superare il divario digitale che affligge l'Italia“.

Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio.

Enel: Pezzopane, Di Maio intervenga a tutela di Montorio

  • 09/04/2019

“Luigi Di Maio è a conoscenza che il Posto di Teleconduzione di Montorio (Te) controlla 24 ore su 24 tutte le centrali, le dighe, i bacini e le opere idrauliche abruzzesi dell’Enel e si occupa del monitoraggio, tanto in condizioni normali quanto in emergenza, e attiva l’interfacciamento con le pubbliche autorità in occasione di eventi calamitosi, compresi quelli sismici?

Energia: Bianchi, Sen avvicina ad accordo di Parigi, zero emissioni nette al 2050

  • 05/12/2017

“Ha perfettamente ragione il presidente del consiglio Paolo Gentiloni quando dice che l'attenzione sui cambiamenti climatici deve crescere nel nostro paese e con essa la consapevolezza dei loro gravissimi impatti e delle enormi opportunità che si aprono con la riconversione ecologica dell'economia.

Pagine