25/04/2023 - 12:30

È nella Resistenza che affondano le radici della nostra Repubblica, democratica e antifascista. La storia non si riscrive: non ci sarebbe nessuna libertà senza la lotta di Liberazione.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

23/04/2023 - 13:43

La capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga a Sky tg 24 Agenda
“Eliminare il ballottaggio nell’elezione dei sindaci è una forzatura inaccettabile perché vuole cancellare una norma che funziona e garantisce ai cittadini di scegliere. E’ il modo in cui la destra si approccia alle riforme, un approccio di parte che non consente il confronto. Come abbiamo visto sul presidenzialismo e sull’autonomia differenziata. Siamo pronti alla mobilitazione per ridurre i divari e non ampliarmi, dalla sanità al welfare” ha concluso la capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati.

23/04/2023 - 13:18

La capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati a Skytg24 Agenda

 “Siamo molto preoccupati per il Pnrr e lo diremo a Fitto che finalmente sarà in Parlamento mercoledì. Assistiamo da parte della destra a una narrazione che cerca di costruire un alibi per l’incapacità di trovare soluzioni e rispondere ai problemi sollevati da più parti. La confusione sulla rinuncia ai fondi e la non chiarezza sulla revisione dei progetti rischia di paralizzare le risorse che servono per centrare gli obiettivi, primi tra tutti la riduzione delle diseguaglianze, la rivoluzione digitale ed ecologica, le iniziative per far ripartire il paese. Il Pnrr è il banco di prova del fallimento delle promesse politiche della destra: è un problema per la vita delle persone”.
 A proposito del cdm convocato per il 1 maggio sui temi del lavoro Chiara Braga ha replicato che “del lavoro bisognerebbe occuparsi ogni giorno. Invece a partire dalla legge di bilancio e poi dal Def questo governo non dà alcuna risposta: poco sul cuneo fiscale, sulla protezione del lavoro più povero e sulla precarietà, anzi c’è il rischio concreto di un allargamento delle maglie. Poco o nulla per favorire la natalità mentre si fanno condoni; nulla di fronte al grido di allarme lanciato da tutte le regioni sui tagli alla sanità. Dicevano di essere pronti e invece non lo sono nè su Pnrr né sulle altre riforme. Fanno finta di non vedere che la precarietà del lavoro si traduce in precarietà di vita”.

23/04/2023 - 13:13

La capogruppo del Pd alla Camera dei Deputati a Skytg24 Agenda

 “Il 25 aprile è una data fondante della nostra democrazia, la data in cui ricordiamo i valori della Liberazione e ribadiamo che l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo. Saremo in piazza per ricordare il senso di una festa che è di tutti”.
Così oggi a Skytg24 Agenda Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

22/04/2023 - 10:42

Tutelare la terra, preservarne ricchezza e varietà. Spetta a ognuno di noi. La politica ha la più grande responsabilità: agire con urgenza per fronteggiare l’emergenza climatica che mette a rischio il presente e il futuro dell’umanità

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati in occasione della Giornata mondiale della terra.

21/04/2023 - 16:42

L’informativa del Ministro Nordio sulla fuga del cittadino russo Artem Uss invece di fare chiarezza ha gettato altro fumo su una vicenda sconcertante che mina gravemente la credibilità internazionale del nostro paese. Non abbiamo alcuna intenzione di accettare una ricostruzione piena di lacune. Per questo, poiché lo stesso Nordio ha fatto riferimento a indagini in capo al
Viminale, chiediamo al Ministro Piantedosi di riferire in Aula come sia stato possibile che un cittadino sottoposto a misure cautelari sia potuto sottrarsi così facilmente ai controlli. Insomma il governo campione mondiale dello scaricabarile questa volta dovrà rispondere di un operato imbarazzante quanto pericoloso e prendersi la responsabilità di quanto accaduto.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, e Debora Serracchiani, deputata e Responsabile Giustizia del Pd.

20/04/2023 - 14:16

Il Pnrr è l’opportunità più grande, irripetibile che abbiamo costruito in Europa. L’abbiamo ottenuto in uno dei momenti più difficili della storia recente, all’indomani della pandemia, lo abbiamo ottenuto per ricostruire un paese stremato. Per questo non possiamo permettere a nessuno di farci perdere quest’opportunità: costruire l’Italia dei prossimi decenni, e di farlo rimuovendo diseguaglianze e promovendo sostenibilità, buona occupazione e buona impresa. Alla luce delle evidenti difficoltà e incapacità del governo siamo pronti a dare un contributo, ma cambiando schema di gioco: coinvolgere comunità, enti locali, attori economici e sociali e farlo in trasparenza, farlo da subito. Sanità, servizi, pubblica amministrazione, le priorità su cui il Partito Democratico continuerà a concentrare il lavoro politico in Parlamento e nel paese.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

18/04/2023 - 15:42

Al Governo da 6 mesi, la destra rischia di far naufragare il PNRR. Ritardi, confusione su governance, cantieri a singhiozzo e revisione progetti. Nessuna prospettiva chiara per mettere in sicurezza il più grande investimento per il futuro del Paese.

Così su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera sulla replica del Ministro Fitto.

17/04/2023 - 17:15

Un’idea di città, un progetto di società più inclusivo, tollerante e solidale può battere la Lega, può battere la destra. È successo a Udine
Bravo sindaco De Toni!

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei deputati.

 

17/04/2023 - 10:24

Le deputate e i deputati del partito democratico si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa di Cesare Fumagalli. Lo ricorderemo con affetto, per la serietà e la passione con cui si è sempre dedicato alla difesa del lavoro e al sostegno alla piccola impresa. Ci ha fatto conoscere un mondo laborioso, creativo e sostenibile su cui si basa l’economia del nostro paese.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

16/04/2023 - 17:10

Inquietanti sono le parole del sottosegretario Molteni che nel suo ruolo istituzionale si scaglia contro un appuntamento di fratellanza e dialogo interreligioso “Fratelli tutti”che ieri ha animato la piazza centrale di Cantù. Un momento voluto e promosso dalla Comunità pastorale San Vincenzo e che ha visto una larga partecipazione di associazioni e cittadini che non si rassegnano all’odio e alla propaganda della destra, impegnata da anni in una folle crociata contro il diritto di preghiera della comunità islamica canturina. Molteni dovrebbe rispettare chi ogni giorno si impegna per promuovere vera inclusione e integrazione, interpretando con grande coerenza proprio quei valori cristiani che dice di voler difendere, anziché proporre di cancellare la protezione speciale che genererà solo nuova illegalità e difficoltà alle comunità locali, come denunciato oggi con preoccupazione dai nostri sindaci.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei deputati.

15/04/2023 - 13:08

La politica del governo Meloni contro gli immigrati - eliminare la protezione umanitaria - è la stessa contro la sanità pubblica: togliere diritti, colpire i più deboli, creare una società con meno difese e più paure. Ci opporremo in Parlamento e nel Paese.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

14/04/2023 - 15:39

Siamo uno dei paesi europei che spende meno per la sanità. Una tendenza che avevamo invertito con la pandemia. Si torna indietro: niente soldi per assumere medici, niente per nuove strutture, niente per abbattere liste d’attesa. La peggiore destra di sempre lascia soli i cittadini.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

13/04/2023 - 16:12

Il Governo Meloni taglia la sanità pubblica. Sono a rischio i fondi del Pnrr per le case di comunità, strutture che garantiscono una sanità più vicina ai cittadini. Quella per gli anziani, per i fragili, per chi è solo. Il diritto alle cure è scritto in Costituzione.

Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, Capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

12/04/2023 - 15:38

L’allarme sul Pnrr non rientra, in Senato si discute il decreto sulla governance e ogni giorno sorgono nuovi interrogativi su come viene gestito il più grande piano di crescita e di sviluppo del paese degli ultimi decenni. Per questo il Ministro Fitto faccia sapere quando intende venire in Parlamento per una relazione dettagliata sullo stato dei progetti, su come il Governo vuole superare ritardi e quali progetti potrebbero essere ridimensionati, visto che nel dibattito in corso al Senato l’esecutivo si sta dimostrando incapace di darci risposte nel merito. Così come è arrivato il momento che Fitto faccia chiarezza sullo stato di attuazione RepowerUe, il piano della Commissione europea per rendere l'Europa indipendente dai combustibili fossili. Non è più possibile rinviare: i cittadini devono sapere come vengono utilizzate le risorse europee e il governo Meloni deve rinunciare a scaricare su altri le responsabilità di ritardi, confusione e scarsa trasparenza.

Lo scrivono in una nota Francesco Boccia e Chiara Braga, capigruppo Pd Senato e Camera.

Pagine