A parole tutti casa e famiglia, in Aula bocciano l’ordine del giorno del Pd che chiedeva di destinare 4,6 miliardi di euro del Pnrr a nuovi asili nidi e scuole d'infanzia. Non si capisce come vogliono aiutare l’occupazione femminile e quale idea di sostegno alle famiglie abbiano in mente. La verità è sempre la stessa: non basta avere una premier donna per avere politiche che aiutano le altre donne.
Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Una maggioranza compatta solo nel fuggire dalle proprie responsabilità. Sul MES disertano la Commissione Esteri e il Governo si rifiuta di dare il parere. Ora il testo di ratifica voluto dal Gruppo del Pd
arriva in Aula, lì sarà impossibile continuare a nascondere la loro inadeguatezza.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati
Non un euro del PNRR sarà speso per le armi. Una vittoria del Partito Democratico che con mozione votata da tutti obbliga il Governo a rispettare questo impegno. I fondi dell’Europa servono per nidi, case della salute, infrastrutture per il Sud: basta ritardi e confusione dal Governo.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati
Ci sono 33 bambini che vedranno cancellato un genitore dai loro documenti ma anche dalla vita quotidiana: scuola, sport, cura. Questo non è un paese che rispetta i bambini, questo non è un paese che rispetta le diversità. Vogliono un paese diviso e arrabbiato.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati
“Ieri Musumeci, oggi Bignami con questa polemica volgare e infondata. È un’offesa non solo a Regione e Comuni, ma a imprese e cittadini che meritano risposte urgenti. Meloni ponga fine a queste provocazioni e rispetti gli impegni presi verso le comunità colpite dall’alluvione”.
Lo scrive su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera.
“Se c’è un terreno comune su cui costruire l’alternativa alla destra abbiamo il dovere di praticarlo insieme, a partire dall’impegno comune delle opposizioni sul salario minimo. Contro il lavoro povero e precario, per un lavoro sicuro e degnamente retribuito per tutte e tutti”.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Caro Ministro Musumeci, l’Emilia Romagna non è un set per foto e riprese. Ci sono Sindaci, cittadini, imprese che aspettano ormai da un mese la nomina di un Commissario e le risorse vere per la ricostruzione e la ripresa. Con offese e arroganza non si va lontano.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Oggi in Commissione alla Camera l’audizione di Anci e dei Sindaci colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna ci consegna un messaggio chiarissimo: servono risorse per mettere in sicurezza le strade comunali e provinciali e per gli interventi sugli argini dei fiumi. La stima consegnata al Governo per le somme urgenze è di 1,8 mld di euro che oggi non ci sono e su cui serve una risposta immediata. E serve procedere subito alla nomina del Commissario per la ricostruzione, come chiesto in modo unitario dal territorio.
Ogni ritardo è un ostacolo alla ripresa e rischia di condannare all’isolamento e allo spopolamento i territori collinari e montani sconvolti dall’alluvione. Cosa aspetta il Governo? E’ il momento di abbandonare logiche di parte e tentativi di rivalsa politica per risposte rapide e concrete ai cittadini e alle imprese.
Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Desidero esprimere il cordoglio e la vicinanza a Romano Prodi e alla sua famiglia da parte mia e delle deputate e dei deputati democratici. La scomparsa della moglie Flavia è un grande dolore per quanti l’hanno vista impegnata nell’insegnamento e in politica con passione e umanità non comuni.
Lo dichiara la capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga.
Ci lascia il protagonista di una stagione politica e imprenditoriale che ha segnato profondamente il Paese. Fu portatore di modelli culturali e visioni a cui ci siamo sempre opposti con determinazione e rispetto, pur nella dura dialettica politica. Alla comunità di Forza Italia e alla famiglia di Silvio Berlusconi, vicinanza e il cordoglio.
Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Il 10 giugno 1924, mentre si recava alla Camera dei Deputati, Giacomo Matteotti fu sequestrato e in seguito ucciso. Non bastò la violenza fascista a cancellare la forza del suo pensiero e il valore assoluto del paziente lavoro della democrazia.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati
Vicini alla famiglia di Guido Bodrato. Nel suo pensiero e nel suo agire al servizio delle istituzioni con passione, coerenza e dedizione, le radici della nostra storia e insegnamento per il futuro.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
Codice appalti, Pnrr, Ponte sullo stretto. Oggi a Montecitorio l’allarme dell’Anac per deroghe e scorciatoie pericolose. Dal Governo Meloni solo ricette sbagliate per ridurre controlli, trasparenza e qualità. L’ennesimo allarme che non lasceremo cadere.
Lo ha scritto su Twitter Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
“Una buona notizia quella che arriva dal tribunale di Brescia con l’archiviazione per Roberto Speranza e Giuseppe Conte. Abbiamo sempre riposto fiducia nell’operato della magistratura anche alla luce della certezza che, durante la pandemia, l’azione di tutela della salute dei cittadini messa in atto dal Governo di allora e, soprattutto, dall’allora ministro della Salute, ci ha consentito di affrontare una delle pagine più buie della nostra storia recente”.
Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.
L’assemblea del Gruppo Pd della Camera su proposta della presidente Chiara Braga ha eletto il nuovo ufficio di presidenza. Ne faranno parte Simona Bonafé (vice presidente vicaria), Paolo Ciani, Valentina Ghio e Toni Ricciardi (vice presidenti); Andrea Casu e Federico Fornaro (segretari d’aula), Piero De Luca (segretario con delega per il Pnrr, riforme e sicurezza), Sara Ferrari, Roberto Morassut e Silvia Roggiani (segretari con deleghe comunicazione, coordinamento commissioni parlamentari, rapporti Senato e Partito); Andrea De Maria (tesoriere).