19/12/2022 - 17:04

"Se il Partito Democratico si fosse comportato come ha fatto Fratelli d'Italia in numerose occasioni nel corso della precedente Legislatura, l'Italia sarebbe sicuramente destinata all'esercizio provvisorio. Nonostante i continui  litigi nella maggioranza, il caos e l'assenza del governo a Montecitorio è soltanto grazie al senso di responsabilità e dalla serietà delle opposizioni che la legge di Bilancio ha ancora qualche speranza di essere approvata entro il 31 dicembre": è quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente della Camera.

19/12/2022 - 10:34

"Il premier Meloni si autocelebra al decennale di Fdi ma in Commissione Bilancio di Montecitorio sulla manovra regna il caos da oltre 4 giorni. Dopo settimane di arroganza, da parte della destra, sull'utilizzo del Pos il Ministro Giorgetti chiede ora aiuto al Parlamento per trovare soluzioni alternative; senza sapere forse che nelle scorse ore la maggioranza ha respinto su questo tema proprio un emendamento Pd che prevedeva ai commercianti ristori tramite credito di imposta al 100 per cento sui pagamenti elettronici. Il governo è in evidente stato confusionale". Lo dichiara Marco Simiani, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Ambiente di Montecitorio sulla discussione della Legge di Bilancio.

18/12/2022 - 14:49

"Nessun nuovo ristoro ai commercianti che garantiscono ai clienti il pagamento con i Pos. La destra ha infatti respinto l'emendamento del Partito Democratico alla Legge di Bilancio che garantiva un credito di imposta al 100 per cento sulle commissioni pagate dagli esercenti sulle commissioni per i pagamenti elettronici. È evidente che il governo Meloni voglia penalizzare ancora una volta i contribuenti onesti". Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, sulla proposta emendativa bocciata dalla commissione Bilancio di Montecitorio.

16/12/2022 - 11:10

"In questa legge di Bilancio la destra ha trovato le risorse per fare il condono fiscale ma la maggioranza ha respinto un emendamento del Pd per rifinanziare il Fondo a sostegno di affitti per morosità incolpevole. Si tratta di una scelta indecente che ancora una volta penalizza le fasce deboli della popolazione: senza queste risorse migliaia di famiglie, già penalizzate da pandemia e rincari energetici, rischiano di rimanere anche senza casa". Lo dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio, sulla proposta emendativa alla Manovra bocciata dalla Commissione Bilancio di Montecitorio.

14/12/2022 - 17:09

Dichiarazione on. Marco Simiani, capogruppo  Pd commissione Ambiente

“La Laguna di Orbetello è un ecosistema fragile: ha bisogno di una nuova governance consortile che veda la presenza prioritaria del Ministero dell’Ambiente. Le criticità emerse ciclicamente negli ultimi anni, con ripetute morie di fauna ittica, hanno bisogno di risorse e strumenti adeguati per essere prevenute e risolte”. È quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente della Camera.
“La Regione Toscana ed il Comune di Orbetello hanno già definito un percorso condiviso finalizzato a garantire il corretto proseguimento delle attività di gestione - ha proseguito Sirmiani- , è ora necessario un intervento diretto e consolidato da parte dello Stato. In questa direzione ho presentato una apposita proposta di legge, che chiederò di cominciare a discutere nelle prossime settimane”: conclude Marco Simiani.

12/12/2022 - 19:47

“Le indiscrezioni di alcuni media sui contenuti della conferenza stampa di domani del Dipartimento statunitense dell'Energia su una fusione nucleare che dovrebbe produrre più energia di quella necessaria per innescarla potrebbe rappresentare una rivoluzione storica per il pianeta verso modelli di vita e processi produttivi Green. Sarà comunque fondamentale capire se e quando potrà essere possibile sviluppare la tecnologia della fusione nucleare a scopo energetico per le attività quotidiane”: è quanto dichiara il capogruppo Pd in Commissione Ambiente Marco Simiani sulle rivelazioni del Washington Post.

09/12/2022 - 16:09

“Rifinanziare nella Legge di Bilancio il Programma Innovativo Nazionale sulla Qualità dell’Abitare (Pinqua). Con il Pinqua sono stati predisposti progetti per contrastare il degrado delle periferie, rendere più efficiente al punto di vista energetico l’edilizia residenziale pubblica e realizzare interventi di rigenerazione urbana per migliorare la qualità della vita delle persone. Ci auguriamo che la destra, che in campagna elettorale si è sempre detta almeno a parole favorevole alla riqualificazione delle periferie, voglia ora concretizzare queste promesse con i fatti”.

 

Così Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente alla Camera, che ha presentato su questo tema un emendamento tematico alla Legge di Bilancio che verrà discussa a Montecitorio a partire dalla prossima settimana.

07/12/2022 - 13:00

Dichiarazione di Marco Simiani deputato Pd e Silvio Franceschelli senatore Pd

“I danni causati dal maltempo nelle province di Siena e di Grosseto nelle scorse ore sono ingenti; fortunatamente non ci sono stati incidenti gravi anche grazie ai soccorsi intervenuti con tempestività. Chiediamo al governo un intervento straordinario per i risarcimenti e la messa in sicurezza del territorio contro il rischio idraulico”: è quanto dichiarano i parlamentari del Pd Marco Simiani e Silvio Franceschelli sull’alluvione che ha colpito in particolare i comuni di Castiglione della Pescaia, Saturnia, Montalcino e Buonconvento.

“In questi anni la Regione Toscana ha investito ingenti risorse per contrastare il dissesto idrogeologico. E’ ora necessario integrare tali finanziamenti con quelli statali. Dopo la stima dei danni valuteremo le iniziative parlamentari utili per risolvere le criticità nelle zone colpite che rappresentano presidi significativi dal punto di vista culturale ed ambientale e ricche di prodotti tipici di qualità”: concludono.

06/12/2022 - 16:26

“Una Legge di bilancio che penalizza l’ambiente, i territori fragili, la mobilità sostenibile, la transizione ecologica e lo sviluppo delle rinnovabili”. Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente in merito alla discussione del provvedimento a Montecitorio.

“Nonostante le recenti tragedie - conclude Simiani - non ci sono interventi significativi contro il dissesto idrogeologico. Nonostante la crisi energetica mancano misure efficaci per promuovere l’autoconsumo da fonti pulite e le comunità energetiche e nonostante gli impegni presi a livello internazionale contro i cambiamenti climatici sono ancora presenti i sussidi ambientalmente dannosi. Le risorse per la gestione idriche sono marginali, il superbonus è stato accantonato e non vi è nessun nuovo stanziamento per la salvaguardia dei parchi e delle aree protette. E’ purtroppo evidente che le politiche ambientali e lo stesso ministero verranno rilegati ad un ruolo marginale. Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin è evidentemente un ministro senza portafoglio”.

05/12/2022 - 16:42

“La Nazione rappresenta da sempre in Toscana un punto di riferimento credibile e autorevole per l’informazione locale: è necessario salvaguardare questo patrimonio di professionalità e competenze”: è quanto dichiara Marco Simiani, deputato Pd, sulla decisione annunciata dall’editore di accorpare e ridurre alcune redazioni territoriali tra cui quelle di Empoli, Pontedera, Pisa, Livorno e Grosseto.

“Ai giornalisti va la mia piena solidarietà e il mio impegno ad approfondire la vicenda, anche con interrogazioni parlamentari, al fine di tutelare la continuità occupazionale delle redazioni e la valorizzazione di un servizio essenziale per l’informazione della regione”: conclude Marco Simiani.

01/12/2022 - 15:18

“Negli ultimi due anni il numero degli appalti pubblici è cresciuto in maniera esponenziale e le risorse del Pnrr sono state impiegate in modo efficace. Rimangono sicuramente alcune criticità legate alle capacità di progettazione dei piccoli enti e il governo dovrà attivarsi in questa direzione, coerentemente con quanto raggiunto fino ad oggi, per garantire la cantierabilità di tutti i finanziamenti ottenuti dall’Ue. Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, dovrebbe impegnarsi in questa direzione, anziché fornire dati fuorvianti e inventandosi modifiche non concertate al Codice degli appalti che potrebbero addirittura mettere in discussione quanto di buono è stato fatto”. Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente a margine dell'audizione del ministro Salvini.

30/11/2022 - 16:49

“La tragedia che sta vivendo la popolazione di Ischia conferma l'esigenza di contrastare ogni forma di condono edilizio e di dare al Paese una normativa nazionale sul consumo di suolo, che tenga insieme l'aspetto parallelo della riqualificazione dell'esistente, del quadro europeo e del riparto di competenze tra Stato e regioni. Chiediamo al ministro Pichetto Fratin se intenda promuovere e sostenere l'adozione di una normativa efficace per il contenimento del consumo di suolo che consenta di raggiungere l'obiettivo di «consumo di suolo zero al 2050» e quali iniziative intenda adottare per aggiornare e approvare senza indugi il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici”. Così il capogruppo dem in commissione Ambiente, Marco Simiani, nel corso del Question time alla Camera al ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica.
Nella replica a Pichetto Fratin, il vicepresidente della commissione Trasporti Roberto Morassut si è detto “del tutto insoddisfatto della risposta del ministro, del resto nella relazione sulle linee programmatiche del suo governo la presidente Meloni ha completamente disatteso la conoscenza stessa di un fenomeno che ormi riveste un’importantissima rilevanza sociale per il nostro territorio, il tema del dissesto idrogeologico. C’è voluta l’ennesima tragedia di Ischia e prima ancora delle Marche a ricordarci che il nostro Paese è estremamente fragile. Dispiace che nella replica del ministro non ci sia alcun riferimento al primo decreto Semplificazioni per il Pnrr, che ha introdotto misure di accelerazione e soprattutto di potenziamento degli enti locali, che sono la prima frontiera per affrontare le opere di prevenzione, e che allo stato attuale risultano disattese se non del tutto ignorate da questo governo. Sul tema del consumo del suolo, non occorre solo stanziare dei fondi che purtroppo sono sempre molto pochi, ma finalmente portare a termine un lavoro che il Parlamento aveva impostato e dare così dopo 80 anni delle norme nuove alla rigenerazione urbana di questo Paese. Anche da questo punto di vista, non c’è nessuna traccia nelle linee programmatiche della presidente Meloni, per questo il nostro giudizio non può che essere del tutto negativo”.

30/11/2022 - 14:24

“Sviluppare la produzione di fonti rinnovabili, proseguire le politiche fiscali sulla riqualificazione degli edifici, tutelare e salvaguardare il patrimonio di biodiversità e garantire maggiori strumenti alle Regioni per eseguire le opere contro il dissesto idrogeologico”. Sono le richieste del capogruppo Pd in commissione Ambiente della Camera Marco Simiani, nel corso dell’audizione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

“Non condividiamo le scelte di questo governo di intervenire 'in corsa' sul superbonus: uno strumento che era tra l'altro già stato ricalibrato e che ha garantito crescita del Pil, occupazione, risparmio energetico e messa in sicurezza degli immobili. Siamo invece soddisfatti che il ministro condivida pubblicamente, a differenza della premier Meloni, le scelte del Pd di una maggiore differenziazione degli approvvigionamenti energetici ed in particolare sulla necessità dei rigassificatori mobili di Ravenna e Piombino. Vanno però definite in tempi brevi e certi le compensazioni in termini ambientali, sociali, occupazionali ed economiche per i territori interessati”, conclude Marco Simiani.

26/11/2022 - 14:23

"Oltre alle risorse per la ricostruzione è necessario un progetto organico sulla sicurezza delle abitazioni e delle infrastrutture di Ischia. Le terribili tragedie ormai cicliche degli ultimi anni impongono un intervento diretto dello Stato finalizzato non solo alla fase emergenziale ma anche alla prevenzione di ulteriori catastrofi. È evidente che i rischi legati al dissesto idrogeologico rappresentano oggi un pericolo costante per i cittadini dell'isola": è quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio.

25/11/2022 - 13:10

Dichiarazione di Marco Simiani, deputato Pd 

"La violenza contro le donne è un crimine contro l'umanità. Si tratta di un reato che si verifica sempre più spesso all'interno delle famiglie e che coinvolge bambini e minori. La sensibilizzazione verso modelli di società che garantiscano pari opportunità nasce dalle scuole ma sono le istituzioni che devono garantire la protezione delle vittime. Per questo motivo vanno stanziate nuove risorse per i centri antiviolenza ed inasprite le pene, anche preventive, per i colpevoli": è quanto dichiara Marco Simiani, deputato Pd.

Pagine