Dl Bollette: Pd, stop a risorse per comuni geotermici, superficialità o incompetenza?
“Dalla Destra accanimento inspiegabile verso i territori geotermici delle province di Pisa, Grosseto e Siena.
“Dalla Destra accanimento inspiegabile verso i territori geotermici delle province di Pisa, Grosseto e Siena.
"La destra ha chiaramente abbandonato i territori geotermici: un colpevole mix di negligenza e disinteresse che penalizza da mesi aree marginali ed interne già svantaggiate dal punto di vista sociale, economico ed occupazionale, ma garantiscono energia rinnovabile e pulita a vasti bacini di utenza contigui.
“I ritardi del governo stanno penalizzando i Comuni geotermici che aspettano da mesi il provvedimento attuativo per ricevere i finanziamenti previsti dal Decreto Aiuti, pari a 0,05 centesimi di euro per ogni kWh di energia elettrica prodotta”, così Marco Simiani, capogruppo Pd in Commissione Ambiente, in una interrogazione depositata a Montecitorio e che riguarda i territori delle province toscane di Pisa, Siena e Grosseto.
“La riduzione dell’Iva sul teleriscaldamento, introdotta dalla legge di Bilancio grazie ad un emendamento del Pd, è una boccata d’ossigeno per famiglie e imprese nei Comuni geotermici dove questa modalità di distribuzione energetica rinnovabile è già diffusa da anni. Si tratta di una norma che porterà benefici economici ad alcuni centri abitati presenti nelle province di Pisa, Siena e Grosseto”. Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente di Montecitorio.
“Il centrodestra ha respinto nuovamente in Aula l’emendamento Pd che avrebbe dimezzato le bollette per cittadini ed imprese dei comuni geotermici.
“Maggioranza e governo di destra negano aiuti in bolletta ai comuni geotermici, è stato infatti respinto l’emendamento del Pd che prevedeva lo sconto del 50 per cento per famiglie ed imprese”; è quanto dichiara il deputato democratico Marco Simiani, primo firmatario della proposta emendativa al Decreto Aiuti Ter bocciata dalla Commissione competente di Montecitorio.
“Dal Decreto Aiuti arrivano nuove norme a sostegno dei territori geotermici e per promuovere una fonte pulita che garantisce in Toscana oltre un terzo del fabbisogno energetico regionale”: è quanto dichiara il deputato Pd Luca Sani sul provvedimento approvato dalla Camera dei Deputati.
“Prorogare le concessioni geotermiche, con il consenso delle comunità interessate, alle imprese che garantiranno ricadute positive nei territori cedendo energia a costi calmierati alle imprese e erogando risorse mirate agli enti locali per realizzare progetti per lo sviluppo sociale, economico e produttivo”: questi in sintesi i contenuti di un emendamento al Decreto Energia presentato dal deputato del Pd, Luca Sani, e sottoscritto dai colleghi, Martina Nardi, Susanna Cenni, Lucia Ciampi, Chiara Braga ed Alessia Morani.