Maltempo: Simiani, all'Elba danni ingenti, occorre intervento governo

  • 14/02/2025

"Questa mattina mi sono recato nelle zone dell'isola d'Elba interessate dal maltempo di ieri. La situazione adesso è sotto controllo mentre gli operai e la macchina dei soccorsi, a cui va il mio ringraziamento, hanno lavorato tutta la notte per risolvere le criticità, soprattutto alla viabilità locale. Per fortuna non ci sono state vittime ma i danni, al patrimonio pubblico e privato sono purtroppo ingenti e molte scuole sono attualmente inagibili.

Fine vita: Fossi, da Toscana atto di civiltà, orgogliosi per approvazione legge

  • 11/02/2025

“La Regione Toscana ha approvato un provvedimento di grande importanza, un vero e proprio atto di civiltà. Un risultato che assume un valore ancora più significativo se consideriamo che proprio la Toscana è stata la prima realtà in Italia ad abolire la pena di morte. Ancora una volta, la nostra regione si dimostra all'avanguardia, un motivo di orgoglio ma anche di grande responsabilità. Abbiamo affrontato questo tema delicato con serietà e rispetto, evitando schermaglie politiche e strumentalizzazioni.

Fine vita: Boldrini, Toscana ancora una volta terra di civiltà e diritti

  • 11/02/2025

"Con l'approvazione della legge sul fine vita, la Toscana si conferma terra di civiltà e diritti. Davanti a una maggioranza e a un governo silenti che non raccolgono nemmeno le indicazioni della Corte costituzionale, ci debbono pensare le Regioni a dare seguito ad un principio sacrosanto: quello di poter smettere di vivere quando le sofferenze sono insopportabili e non c'è più alcuna speranza. La Toscana fu la prima al mondo, quasi 240 anni fa, ad abolire la pena di morte, a Empoli fu istituito il primo registro delle unioni civili, con molti anni di anticipo rispetto alla legge nazionale.

Fine vita: Furfaro, Toscana avanguardia, Meloni che aspetta?

  • 11/02/2025

"Oggi è un bel giorno per i diritti. La Toscana è infatti la prima regione italiana a riconoscerne uno fondamentale: quello di essere liberi fino alla fine. Dopo anni di silenzi, rinvii e ipocrisie a livello nazionale, la Regione Toscana ha deciso di ascoltare chi soffre e di dare risposte a chi chiede solo dignità. Il suicidio medicalmente assistito è già stato riconosciuto dalla Corte Costituzionale, ma in Italia è rimasto ostaggio di una politica che ha preferito voltarsi dall’altra parte. Ora una legge c’è.

Legge sul fine vita: Fossi, gande soddisfazione per aver raggiunto l’obiettivo su un tema così importante che porta la Toscana a fare da apripista per le altre regioni italiane.

  • 11/02/2025

Grazie al lavoro svolto dal Consiglio regionale e da tutto il gruppo Pd con il sostegno di IV e del M5S”

Disabilità: PD, governo abbandona ragazzi fragili

  • 09/02/2025

“In tutta la Toscana, i mancati finanziamenti del Governo Meloni impediscono l’assistenza scolastica agli studenti disabili. Negli ultimi anni, l’aumento esponenziale di alunni fragili (dal 2021 oltre 1.500) non è stato compensato da adeguate risorse: si tratta di una situazione insostenibile che causerà disagi agli alunni, alle loro famiglie e ai lavoratori impegnati nei servizi di assistenza specialistica.

Rifiuti: Simiani, piano Toscana apripista per futuro green

  • 17/01/2025

"Anche per quanto riguarda il riciclo e lo smaltimento dei rifiuti, la Toscana è all'avanguardia. Il nuovo piano regionale garantirà infatti il recupero delle materie prime, la riduzione dei volumi esportati e il progressivo superamento delle discariche. L'economia circolare entra così pienamente nel sistema produttivo regionale, garantendo contestualmente la salvaguardia ambientale": è quanto dichiara Marco Simiani, capogruppo PD in Commissione Ambiente di Montecitorio.

Zls: Pd, spostare scadenza contributi o sarà disastro per imprese Toscana

  • 14/01/2025

"E' necessario posticipare la scadenza delle richieste dei contributi per garantire anche alle imprese della Toscana, che ricadono nella Zls, di poter beneficiare delle risorse già stanziate. Il Dpcm di istituzione, in ritardo di anni rispetto alla richiesta della Regione Toscana, è troppo ravvicinato rispetto alla scadenza del 30 gennaio per garantire una equa ripartizione dei finanziamenti. Il Partito Democratico presenterà un emendamento al Decreto Milleproroghe attualmente in discussione in Parlamento.

Toscani: Simiani, sua arte ha promosso Made in Italy e contenuti sociali

  • 13/01/2025

"Con Olivero Toscani ci lascia un protagonista indiscusso dell'arte contemporanea celebrato in tutto il mondo. Con le sue visioni e le sue provocazioni ha costruito immagini che sono divenute veicolo simbiotico di contenuti commerciali e sociali; capaci di coniugare consumismo e tematiche delicate, promuovere il Made in Italy ed i diritti delle persone. Sarebbe bello che Casale Marittimo, in provincia di Pisa, dove ha scelto di vivere da oltre 50 anni gli dedicasse una via". Lo scrive sui social il deputato del Pd Marco Simiani.

Via Almirante: PD, a Grosseto scelta vergognosa e inaccettabile

  • 11/01/2025

“La decisione del Consiglio di Stato sull'intestazione di una via di Grosseto a Giorgio Almirante non cambia di una virgola il problema politico che più volte abbiamo denunciato durante lo svolgersi di questa vicenda: le falsificazioni della storia vanno combatutte senza esitazioni, e noi continuiamo a ritenere vergognosa e inaccettabile, sul piano politico e morale, questa scelta dell'amministrazione comunale di Grosseto.

Pagine