Università: Pd, governo affronti tema suicidi studenti universitari

  • 08/03/2023

“Non si può morire di Università, è il grido che si è levato durante le cerimonie accademiche. Certo, le ragioni di un suicidio rimangono sempre complesse, lasciano sgomenti e addolorati, ma hanno tratti in comune: bugie ai genitori sugli esami sostenuti o sulla data di laurea, lettere in cui si incolpava la difficoltà nel proseguire gli studi. Il rendimento, inoltre, è strettamente legato alla possibilità di continuare a studiare, specie per chi è fuorisede o pendolare e conta sulle borse di studio per fare qualcosa che dovrebbe essere garantito dalla Costituzione.

Scuola: Zingaretti, doveva essere ministero del diritto allo studio e alla conoscenza

  • 29/11/2022

“Oggi in commissione Cultura alla Camera abbiamo votato contro l’aggiunta ‘merito’ alla definizione del Ministero. Non è una semplice questione nominale. L’ Art. 34 della Costituzione recita ‘La scuola è aperta a tutti... I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi’.

Coronavirus: Pd, garantire diritto allo studio anche a studenti meno abbienti

  • 25/03/2020

“A causa del coronavirus il governo ha sospeso le attività scolastiche dal 5 marzo, e al momento non è possibile prevedere quando verranno riprese. Tutti gli insegnanti a cui mando, a nome del Partito democratico la nostra totale vicinanza, hanno dovuto far fronte all’emergenza sanitaria, chiamati a trovare un’alternativa alla didattica tradizionale, ad utilizzare strumenti tecnologici per garantire agli studenti la prosecuzione delle lezioni attraverso l’utilizzo di strumenti digitali, attraverso video lezioni, video interrogazioni.

Pagine