Vaccini: Vazio, Liguria pessima
Ultima tra le Regioni
Dichiarazione on. Franco Vazio, deputato Pd
Ultima tra le Regioni
Dichiarazione on. Franco Vazio, deputato Pd
“Chiediamo al ministro Sergio Costa la massima attenzione, risorse per la ricostruzione e poteri e norme adeguate per i territori colpiti dalla drammatica emergenza climatica e idrogeologica nel Nord Ovest del Paese. Non è solo un’alluvione, siamo di fronte ad una calamità di immani proporzioni, sia per la quantità di acqua caduta, oltre 600 litri per metro quadro in meno di 24 ore; sia per la proporzione dei danni arrecati alle infrastrutture. In poche ore sono stati devastati e spazzati via strade, ponti, argini, impianti di risalita, fabbriche e case.
“Sono allarmato e sbigottito dalle parole del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti che vorrebbe disfarsi in un colpo solo del Codice degli appalti, delle gare europee, dei controllo paesaggistici, dei certificati antimafia per far ripartire l’economia. Un conto è snellire la burocrazia un altro è pianificare un autentico ‘lasciapassare’ per la criminalità organizzata a danno delle aziende serie che operano nella legalità.” Cosi Franco Vazio deputato Pd e vicepresidente della commissione Giustizia alla Camera.
"L'esito della consultazione dei militanti 5Stelle liguri - che hanno approvato l'apertura di un confronto con il PD in vista di un'alleanza alle prossime elezioni regionali - e' un bel segnale sulla strada della costruzione di un campo largo di forze democratiche e progressiste in grado di riconquistare la guida della Liguria."
Lo ha dichiarato l'on.Piero Fassino, della Direzione del PD
“In un momento delicato, come quello che stanno affrontando l’Italia e soprattutto le regioni del nord a fronte della diffusione del Covid-19, il Partito democratico, a tutti i livelli, ha fatto e continuerà a far prevalere gli interessi della collettività, la tutela della salute pubblica e la gestione dell’emergenza.
“È davvero curioso che la deputata ligure Manuela Gagliardi, del movimento politico “Cambiamo!” che fa riferimento al Presidente Toti, sia oggi intervenuta in Aula per sollecitare con un odg il sostegno alle Tv private senza rendersi conto del grave conflitto d’interessi che pesa proprio sul governatore ligure che, senza gara, ha individuato una sola emittente per promuovere l’immagine della Liguria con una sorta di campagna elettorale itinerante finanziata con i soldi dei contribuenti.
“In Liguria sono caduti ponti, sono morte 43 persone, ci sono viadotti definiti a ‘rischio rovina’ dal Procuratore di Genova Cozzi e c’è il tema connesso alla manutenzione della rete autostradale grande come una casa. In questo terribile quadro, il Presidente Toti e le sue fondazioni ricevono finanziamenti da parte di chi ha in mano le concessioni e da parte di chi ne chiede il rinnovo.
“Ieri il Procuratore capo del Tribunale di Genova Francesco Cozzi ha comunicato che ci sono viadotti a rischio rovina. Credo che il termine sia chiaro a tutti. La società concessionaria Aspi, sempre ieri, ha rilasciato un laconico comunicato con il quale, dando sostanzialmente seguito alle parole della Procura della Repubblica, viene annunciata la chiusura dell'arteria di collegamento più importante al porto di Genova e la Liguria. La Liguria è già in ginocchio per il crollo del ponte Morandi. In questi giorni, com'è noto, anche del viadotto A6.
“Chi ha responsabilità si faccia da parte”
Necessario sostenere anche operatori turistici danneggiati
“Intervenire con urgenza per di salvaguardare la costa ligure dall’azione erosiva del mare e dare sostegno e agli operatori turistici danneggiati dal restringimento delle spiagge“. Lo chiede Raffaella Paita, deputata del Partito democratico, con un’interrogazione ai ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico.