Imprese: Graziano, su Hanon System altro disastro del ministro Urso

  • 13/02/2025

“Un altro disastro annunciato del ministro Urso. Da ieri mattina le lavoratrici e i lavoratori della Hanon System Italia di Benevento sono in presidio permanente davanti ai cancelli della loro fabbrica poiché il gruppo Hankook, attualmente proprietario dell’azienda Hanon System, avrebbe annunciato secondo fonti stampa di chiudere il sito produttivo di Benevento con conseguente licenziamento di oltre 60 dipendenti.

Beko: Boldrini, Urso ha mentito sulla Golden power"

  • 12/02/2025

"Il ministro Urso ha mentito al Parlamento, ai sindacati, alle lavoratrici e ai lavoratori?
Per mesi Urso ha dichiarato che sulla vertenza Beko il governo aveva attivato la Golden Power parlando di
“poteri sanzionatori, o addirittura inibitori, previsti dall’esercizio della Golden Power, che abbiamo subito posto in essere” e, addirittura, rivendicando che solo grazie alla Golden Power erano stati scongiurati i licenziamenti.

Carburanti: Peluffo, da Urso solo promesse, è lui il responsabile dell’aumentano dei prezzi

  • 15/01/2025

“Tanti italiani si sono trovati la brutta sorpresa dell'aumento dei prezzi dei carburanti che hanno raggiunto il massimo dallo scorso agosto. Il vostro è il governo che in campagna elettorale prometteva l'abolizione progressiva delle accise sui carburanti ma che già dalla prima manovra di bilancio, eliminando la sterilizzazione delle accise fatte dal governo Draghi, aveva portato ad un primo rincaro nel 2023.

Carburanti: Merola, chiediamo a governo e auspichiamo iniziative più efficaci per fermare rialzi

  • 15/01/2025

“Quali iniziative intende adottare il governo per fermare il rialzo dei prezzi dei carburanti, visto che questo rialzo, come sappiamo, produce effetti sull'inflazione e quindi soprattutto sulle famiglie e sulle imprese che sono già gravate dagli aumenti dell’energia elettrica e del gas?”. Lo ha detto in Aula alla Camera il deputato dem Virginio Merola, capogruppo Pd in commissione Finanze, illustrando il Question Time del Partito Democratico al ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso.

Pd: surreale audizione Urso, sblocchi subito fondi transizione 5.0 e automotive

  • 11/12/2024

Davvero surreale l’audizione del ministro Urso davanti alle commissioni Industria di Camera e Senato. A due anni dal suo insediamento ha presentato le linee guide per le politiche industriali contenute in un libro verde da sottoporre a consultazione per redigere un libro bianco. Il ministro poteva svegliarsi prima e non quasi a metà del suo mandato. I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana è in costante flessione.

Bonafè: Urso venga in Aula a riferire urgentemente su settore moda

  • 27/11/2024

“Chiediamo un’informativa urgente da parte del Ministro Urso che venga a riferire in Aula sulla grave crisi che sta attraversando il settore della moda. Avevamo proposto alcune soluzioni dai banchi dell’opposizione, come per esempio l’aumento della cassa integrazione in deroga. Ci sono tante aziende, tante piccole e medie imprese che oggi rischiano di chiudere i battenti per sempre. Perderemmo tante aziende di eccellenza e uno dei settori che è il fiore all’occhiello del made in Italy.

Transizione 5.0: De Micheli, Urso scaricabarile, governo attacca Ue per coprire propri ritardi

  • 20/11/2024

“Dalle parole del ministro Urso, le colpe delle complicazioni assurde per accedere al piano Transizione 5.0 sono della Commissione europea come se ci fosse qualche funzionario di Bruxelles che mette le mani dentro i nostri decreti attuativi. Il governo è colpevole del ritardo con cui ha predisposto i meccanismi del piano determinando problemi per le imprese all'accesso.

Manovra: Peluffo, Urso commissariato, 5mld di tagli a fondo automotive, si dimetta

  • 28/10/2024

“Mentre il ministro Urso ancora una volta si avventura in intemerate contro ‘paraocchi e ideologia’ dell’opposizione, come ha fatto oggi al forum Automotive, sotto i suoi occhi Giorgetti azzera di fatto il fondo automotive previsto dal governo Draghi ed ereditato da Urso” Così in una nota il capogruppo democratico nella commissione attività produttive della Camera, Vinicio Peluffo, che sottolinea come con la legge di bilancio il fondo automotive passi da uno stanziamento iniziale di 5,8 miliardi di euro, tra il 2025 e il 2030, a 1,2 miliardi di euro complessivi: “un taglio dell’80% che colp

Pagine