Covip: Scotto, nomina Pepe e’ lottizzazione, Governo riferisca

  • 31/12/2024

“Abbiamo depositato un’interrogazione urgente per sapere se siano rispettati i criteri di competenza previsti dalla legge 252 del 2005 sulla nomina dell’onorevole Mario Pepe alla guida della Covip. L’organismo di vigilanza sui fondi pensione gestisce una partita di oltre 300 miliardi che sono soldi di lavoratori e professionisti: le nomine non possono essere una partita gestita con il bilancino tra le forze politiche che governano il paese dentro una mera logica di lottizzazione. Chiediamo una risposta dal Governo che non sia evasiva. La legge parla chiaro”.

Covip: Scotto, nomina Pepe scandalosa, anche lottizzazione ha limite invalicabile

  • 18/12/2024

“La nomina di Mario Pepe a presidente del Covip è uno scandalo. Parliamo del Covip non della bocciofila, di un organismo di vigilanza sui fondi pensione di milioni di italiani, con un volume di risorse complessive pari a 338 miliardi di euro. Dovrebbe essere la competenza e non la fedeltà politica a selezionare le scelte del governo. Aggiungo che trovo incredibile e senza precedenti la rivendicazione, in piena audizione alla Camera dei Deputati dell’onorevole Mario Pepe, della sua appartenenza politica passata e presente.

Csc: Fossi, la destra lottizza anche le scuole, non accadeva dal Ventennio

  • 25/07/2023

“Il blitz della Lega sul Centro sperimentale di Cinematografia, avallato peraltro con la complicità del Ministro Sangiuliano e della maggioranza, rappresenta il primo caso di lottizzazione di una scuola dai tempi del fascismo, nonostante la ferma opposizione del Pd. Conferma peraltro l’ossessione della destra al governo di egemonizzare il cinema: ci aveva già provato il partito del Carroccio nel 2009 quando con i soldi pubblici della Rai impose la realizzazione del film ‘Barbarossa’ sulla vita di Alberto da Giussano.

Morassut: sono con gli studenti del centro sperimentale, no a lottizzazione

  • 20/07/2023

“La lottizzazione voluta dal governo e il cambio di natura delineati dall’emendamento 12.03 del Decreto Giubileo, voluto dalla Lega, stravolgerà il profilo del Centro Sperimentale di Cinematografia, un’istituzione che ha quasi un secolo di storia ed è una colonna portante della formazione e del cinema italiano”. Lo scrive in una nota il deputato Roberto Morassut, eletto nel collegio romano di Cinecittà, dove ha sede il CSC.