Gribaudo: Su studentati e PNRR Meloni ascolti gli studenti

  • 17/03/2025

Ricordate la “protesta delle tende”? Era il 2023 quando, in tantissime università italiane, studenti e studentesse si mobilitarono per contrastare il caro affitto e chiedere investimenti sugli studentati pubblici.

“Una protesta giusta, che appoggiamo, perché riguardava un argomento fondamentale all’interno del diritto allo studio. Anche per questo nella stesura del PNRR prevedemmo 60mila nuovi alloggi entro il giugno 2026.

Scuola: Scotto, Rocca, anziché sgomberare, convochi tavolo confronto

  • 26/02/2025

"Il presidente Rocca, ascolti il grido di dolore sul demansionamento scolastico lanciato dagli studenti medi che oggi hanno occupato simbolicamente la sede della regione Lazio. Convochi un tavolo di confronto permanente. Servono risposte politiche, non minacce di sgombero".

Così il capogruppo della commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

 

Pnrr: Manzi, sugli studentati serve trasparenza. Bene rassicurazioni di Foti, ma continueremo a vigilare

  • 26/02/2025

“Il PD chiede trasparenza al governo sui progetti del PNRR, perché permangono diverse preoccupazioni sulla reale volontà di portare a termine integralmente gli investimenti per gli studentati, un aspetto cruciale per garantire il diritto allo studio”. Così la capogruppo democratica nella Commissione Cultura della Camera, Irene Manzi, in replica al ministro Foti durante il question time alla Camera.

Pnrr: P. De Luca, grave taglio a studentati, governo chiarisca

  • 21/02/2025

Come abbiamo denunciato già lo scorso novembre, il governo si avvia verso il taglio dei 60 mila posti letto per gli universitari previsti dal Pnrr. A causa dei folli ritardi e della loro incapacitá, al 18 febbraio risultano ammessi ai finanziamenti solo 22 mila posti letto e il ministro Foti vorrebbe adesso ridurre l’obiettivo finale. Abbiamo depositato anche un’interrogazione parlamentare perché il Governo racconti la verità al Paese sui gravi ritardi nella spesa e coinvolga pienamente il Parlamento nelle ulteriori modiche preannunciate.

Scuola: Di Biase, bene approvazione sostegno psicologico per studenti

  • 17/12/2024

“L’approvazione del nostro emendamento alla finanziaria per il sostegno psicologico delle studentesse e degli studenti a scuola è una buona notizia. Finalmente un passo in avanti nella nostra battaglia per costruire strumenti di supporto al disagio giovanile. Abbiamo iniziato questa battaglia nei mesi scorsi in Parlamento, ascoltando anche le rivendicazioni su questo delle associazioni studentesche. Investire sul benessere psicologico dei più giovani significa assicurare loro una crescita serena.

Scarpa: presenterò interrogazione su aggressione studenti a Colle Oppio

  • 19/06/2024

“Solidarietà alle studentesse e studenti di Rete degli studenti medi Lazio e Sinistra Universitaria Sapienza, aggrediti vergognosamente ieri nel rione Monti di Roma mentre facevano ritorno dalla manifestazione a Santi Apostoli contro l’autonomia differenziata. Un’aggressione fascista da manuale. Nei pressi di Via Merulana, sono stati fermati da delle persone che hanno cominciato a prendere a calci e pugni due dei ragazzi.

Cortei: Mauri, a Pisa fatti gravi. Garantire libertà espressione

  • 29/02/2024

“I fatti non si sono svolti come ha raccontato il ministro Piantedosi. A Pisa non era in atto la presa della Bastiglia. Lì c’erano un centinaio di ragazzi, esattamente uguali a quelli che fino a pochi minuti fa erano su queste tribune a seguire i lavori della Camera. C'erano i nostri figli, le nostre figlie, che dovremmo ringraziare perché dimostravano di avere una coscienza politica e civica. A Pisa sono successe cose gravi e il tema che si pone è quello del controllo democratico su come viene gestito l'ordine pubblico.

Pisa: Di Biase, grazie Mattarella, violenza inaccettabile contro studenti

  • 24/02/2024

"Grazie al Presidente Mattarella per le parole di giustizia ed equilibrio dopo i tragici atti violenti di ieri nei cortei di Pisa e Firenze. Le immagini parlano chiaro, la reazione delle forze di polizia è stata sproporzionata. Come ha detto il Presidente della Repubblica 'l'autorevolezza non si misura con i manganelli', le forze dell'ordine devono 'assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni'

Caro affitti studenti: Zingaretti, ennesima presa in giro governo

  • 05/02/2024

"Ennesima presa in giro del governo a studentesse e studenti: fondi per gli affitti in ritardo di un anno e contributi assolutamente insufficienti per i costi medi di un affitto. Le associazioni studentesche fanno bene a denunciarlo con forza. Basta proclami e promesse. Il ministero e il governo devono aumentare i fondi e garantire tempi certi. Si tratta di garantire un diritto costituzionale". Così il deputato dem Nicola Zingaretti.

Scotto: studenti manganellati? Governo dia spiegazioni

  • 22/12/2023

“Non si manganellano gli studenti che protestano nel centro di Roma. Con loro si parla, non si usa la violenza. E’ inaccettabile che questo accada nel 2023 a pochi passi dal Parlamento. Il Governo dia spiegazioni sul perché si usa la mano forte nei confronti di ragazzi minorenni”.

Lo scrive sui social il capogruppo democratico in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto.

Pagine