Green Pass: Carnevali, solidarietà a personale medico Pronto Soccorso Umberto I Roma

  • 10/10/2021

“L’aggressione della scorsa notte nei confronti del personale del Pronto Soccorso del policlinico Umberto I di Roma, rei di aver chiesto ad un manifestante no vax di sottoporsi al triage e alle misure previste per il contenimento del Covid -19, è gravissima e  inaccettabile. Aggredire medici ed infermieri, che garantiscono la salute di tutti e che hanno dato anche la vita in questi due anni di pandemia è un gesto da veri vigliacchi e merita una ferma condanna.

Operatori 118: Pd-M5S, necessario un intervento normativo nazionale

  • 25/03/2021

Nelle prossime ore presenteremo una proposta di legge urgente.

“Esprimiamo grande vicinanza ai medici campani del 118 e manifestiamo profonda soddisfazione per la sospensione dello sciopero programmato a seguito dell'incontro positivo con i responsabili della Regione Campania. Vogliamo ancora una volta ringraziare questi eccellenti professionisti, che ogni giorno svolgono con grande dedizione e sacrificio un lavoro prezioso ed insostituibile per salvare vite umane, ancor più indispensabile nella drammatica situazione epidemiologica che sta vivendo il Paese”.

Sanità: Carnevali, ottimo risultato i 100 milioni per specifica indennità, valorizzate tutte le professioni

  • 20/12/2020

“Dopo il riconoscimento contrattuale per il contributo alla lotta contro il Covid -19 a medici e infermieri, la proposta fatta alla Legge di bilancio dal Partito Democratico diventa  patrimonio di tutti gruppi parlamentari, che riconosce anche alle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione, della prevenzione, ostetriche, agli assistenti sociali e agli operatori sociosanitari una specifica indennità di ‘tutela della persona e promozione della salute’ da attribuire dal 1 gennaio 2021 per un importo complessivo di 100 milioni annui  nel prossimo rinnovo contrattuale”.

Covid: Siani, assumere subito medici e infermieri

  • 04/11/2020

“Non c'è tempo da perdere. Voglio raccogliere e rilanciare l’appello dell’ANAAO perché i medici ospedalieri, così come quelli territoriali, medici e pediatri di famiglia, e gli infermieri, si ritrovano davvero a vivere una situazione drammatica nell'affrontare lo tsunami del Covid-19. Tutti gli ospedali si stanno riconvertendo in strutture sanitarie Covid-19, perché non c'è posto per sistemare gli ammalati sintomatici, ma in questo modo si trascurano tutti gli altri pazienti acuti e cronici che continuano a esistere e non trovano più l’assistenza che avevano fino a poco tempo fa.

Fase2: Pezzopane, grave mancati test a operatori sanitari in Abruzzo

  • 16/06/2020

Il ministro Speranza intervenga

“Ritengo doveroso che il ministro della Salute, per quanto di sua competenza, intervenga presso la regione Abruzzo per chiarire il motivo della mancata indagine epidemiologica sugli operatori sanitari. Per far luce su questa mancanza ho quindi presentato un'interrogazione scritta”.

Lo dichiara Stefania Pezzopane, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Dl rilancio, Fragomeli: su bonus a dirigenti e medici polemica Lega strumentale

  • 16/06/2020

“Fin dall’inizio dell’emergenza il Partito democratico e il governo hanno dato risorse al personale sanitario a partire dal Cura Italia con il bonus a medici ed infermieri; da luglio continueremo a dare risorse lavorando sulla riduzione del cuneo fiscale ma ora non è più il momento dei bonus, ma di interventi di sistema per tutto il comparto medico-sanitario. Ora dobbiamo ristrutturare la medicina di base, dare risorse per gli ospedali, ma soprattutto in Lombardia non è con i bonus una tantum ai dirigenti e medici che si risolleva il comparto medico-ospedaliero.

DL proroga, Carnevali: proroga per corsisti in MMG aiuto per i territori in grave carenza

  • 05/06/2020

“Esprimo soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento che permette con la proroga fino al 31 dicembre 2021 ai medici iscritti ai corsi di formazione di medicina generale di aver un rapporto convenzionale a tempo determinato e fino 650 assistiti senza la perdita della borsa di specialità . Una norma prevista nel decreto Cura Italia ma legata allo Stato di emergenza e soggetta a temporalità brevi. La mancanza di medici di medicina generale è un problema serissimo in alcune regioni , vedi la Lombardia, che lascia scoperto cittadini e priva i territori dell’assistenza primaria .

Fase 2: Lorenzin, rispettare numero programmato formazione medici

  • 11/05/2020

“Auspico che si trovi presto con la ragioneria una soluzione strutturale per chiudere definitivamente il tema dell’imbuto nella formazione specialistica dei medici italiani. Non si può pensare di avere un numero programmato di formazione dei medici, in base ai fabbisogni dei territori e delle singole specialità, per poi non rispettarlo per più di un decennio”.

Così in una nota la deputata dem Beatrice Lorenzin, responsabile del forum sanità del Partito Democratico ed ex Ministro della Salute.

Pagine