Covid: Malavasi, su operatori sanitari va riscritta la sanità del futuro

  • 20/02/2025

“Oggi ricorre il quinto anno della giornata nazionale degli operatori sanitari. Sull’onda della pandemia, dal 20 febbraio 2020 si ricordano gli eroi che con coraggio, abnegazione e disponibilità completa fronteggiavano la tragedia del Covid. Rinnovando il ringraziamento a tutti gli operatori sanitari è tempo che la politica si assumi precisi impegni. Oggi dobbiamo fare i conti con stipendi inadeguati, carenze organizzative, mancanza di una vera strategia nel riscrivere la sanità del futuro.

Covid: Girelli, bene il nuovo piano pandemico, stop a posizioni ondivaghe

  • 20/02/2025

“Finalmente dopo un ritardo di quasi due anni è pronto il nuovo piano pandemico e sono soddisfatto che questo sia conforme alle disposizioni e alle direttive dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Sicuramente un passo in avanti a cui devono seguire azioni efficaci di prevenzione e cura. Ma soprattutto va interrotto il cortocircuito politico di chi strizza gli occhi ai movimenti no-vax solo per fini elettorali. Quando si parla di salute nazionale non è ammissibile avere posizioni ondivaghe e questo vale per tutti e in primo luogo per la politica”.

Covid: Di Biase, Solidarietà a Speranza per attacco vigliacco

  • 15/01/2025

"Solidarietà a Roberto Speranza per l'ennesimo attacco vigliacco dei no vax, che hanno imbrattato i muri dello Studio 26 di Roma dove stasera è prevista un'iniziativa. Nel ruolo di Ministro della Salute, Speranza ha saputo guidare con successo la campagna vaccinale contro il Covid, difendendo la scienza contro le teorie complottiste e antiscientifiche. Ancora oggi paga le conseguenze di un lavoro serio e coraggioso, di cui gli siamo grati, per difendere le cittadine e i cittadini italiani nel periodo della pandemia”. Lo dichiara la deputata del Partito Democratico Michela Di Biase.

Covid: Furfaro, governo liscia il pelo ai no vax con 150 milioni di euro e manda in frantumi la sanità

  • 18/12/2024

“Il Ministro Schillaci non è presente in Aula, ma quando abbiamo letto la notizia non credevamo ai nostri occhi. Dopo anni di frasi assurde, gesti irresponsabili, convegni con No-Vax in Senato e negazionismo della peggior specie, ecco la ciliegina: via le multe a chi non si è vaccinato.

Covid: Girelli, governo riveda abolizione multe ai no vax, pessima figura con tutta la comunità internazionale

  • 18/12/2024

“Abbiamo chiesto al Governo di rivedere la norma al Milleproroghe che prevede l’abrogazione delle sanzioni per quelle categorie di persone che erano obbligate per legge a vaccinarsi e che non avendo rispettato i termini di legge non essendosi vaccinate, sono state sanzionate. Parliamo di una somma cospicua, che si aggira intorno ai 150/170 milioni di euro.

Covid: Piero De Luca, cancellare multe no vax atto di gravità assoluta

  • 11/12/2024

“La decisione del Governo di cancellare le multe ai no vax è un atto di una gravità assoluta. Una misura diseducativa, pericolosa ed offensiva. Diseducativa e pericolosa perché si fa passare il messaggio che in futuro si potranno non seguire le norme in materia sanitaria. È un'offesa ai milioni di italiani corretti e rigorosi che hanno rispettato le regole in una fase drammatica e difficile a tutela della salute pubblica di tutti. È un'offesa ai medici e a tutti i sanitari che hanno difeso con coraggio e sacrificio le vite di tutti noi durante la pandemia.

Pagine