Manovra: Furfaro, proposte Pd per assunzioni medici, con governo Meloni a rischio sanità pubblica

  • 15/12/2022

“Oggi sono sceso in piazza a fianco dei lavoratori e delle lavoratrici della sanità pubblica per difendere con decisione il servizio sanitario nazionale che questa destra sta svilendo. Una piazza determinata che ha chiesto risposte precise ad una maggioranza sempre più arrogante e in confusione. Nella manovra, oltre alle belle parole che ci dispensa il ministro Schillaci, non troviamo né risorse né investimenti sufficienti a sostegno del Ssn. Anzi scopriamo tagli alle prospettive di crescita che ci sembrano assolutamente incomprensibili.

Sanità: Boldrini, SSN preso a picconate dal governo, il 15 dicembre con medici e dirigenti

  • 28/11/2022

"Con i tagli al Sistema Sanitario Nazionale previsti in manovra, il Governo prende a picconate la sanità pubblica. Un definanziamento che mette a rischio il diritto alla salute di cittadini e cittadine, previsto dall'art. 32 della Costituzione. Il 15 dicembre al fianco di medici e dirigenti sanitari".

Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

Manovra: Malavasi, il 15 dicembre saremo con medici in difesa SSN

  • 28/11/2022

“Il 15 dicembre saremo con medici, dirigenti sanitari e organizzazioni sindacali in difesa del SSN contro i tagli alla sanità pubblica. La manovra va cambiata. Ci opporremo con forza all’attacco della destra al diritto alla salute”. Lo scrive in un tweet, la deputata Ilenia Malavasi, componente de Pd della commissione Affari sociali.

Medici: Furfaro, protesta sacrosanta, destra colpisce sanità pubblica

  • 28/11/2022

"La protesta dei medici, dei dirigenti sanitari e delle loro organizzazioni sindacali non è solo comprensibile, è sacrosanta. Abbiamo vissuto anni terribili, con il covid che ha messo a nudo la debolezze del nostro sistema sanitario e ha evidenziato le scellerate scelte del passato che hanno svilito la sanità pubblica a favore di quella privata. Il risultato è stato non garantire universalmente il diritto alla salute dei cittadini e trovarsi impreparati di fronte alla pandemia.

Covid: Lorenzin, solidarietà a medici minacciati

  • 30/07/2022

“Insultare chi da oltre due anni è rimasto in prima linea per combattere il virus e assistere migliaia di persone contagiate, è semplicemente vergognoso. Al personale sanitario dell’ambulatorio di San Felice va tutta la mia solidarietà. Non dovremmo mai smettere di ringraziarli per aver preservato ogni giorno la nostra salute, mettendo a rischio la propria e accettando turni spesso massacranti.

Green Pass: Carnevali, solidarietà a personale medico Pronto Soccorso Umberto I Roma

  • 10/10/2021

“L’aggressione della scorsa notte nei confronti del personale del Pronto Soccorso del policlinico Umberto I di Roma, rei di aver chiesto ad un manifestante no vax di sottoporsi al triage e alle misure previste per il contenimento del Covid -19, è gravissima e  inaccettabile. Aggredire medici ed infermieri, che garantiscono la salute di tutti e che hanno dato anche la vita in questi due anni di pandemia è un gesto da veri vigliacchi e merita una ferma condanna.

Operatori 118: Pd-M5S, necessario un intervento normativo nazionale

  • 25/03/2021

Nelle prossime ore presenteremo una proposta di legge urgente.

“Esprimiamo grande vicinanza ai medici campani del 118 e manifestiamo profonda soddisfazione per la sospensione dello sciopero programmato a seguito dell'incontro positivo con i responsabili della Regione Campania. Vogliamo ancora una volta ringraziare questi eccellenti professionisti, che ogni giorno svolgono con grande dedizione e sacrificio un lavoro prezioso ed insostituibile per salvare vite umane, ancor più indispensabile nella drammatica situazione epidemiologica che sta vivendo il Paese”.

Sanità: Carnevali, ottimo risultato i 100 milioni per specifica indennità, valorizzate tutte le professioni

  • 20/12/2020

“Dopo il riconoscimento contrattuale per il contributo alla lotta contro il Covid -19 a medici e infermieri, la proposta fatta alla Legge di bilancio dal Partito Democratico diventa  patrimonio di tutti gruppi parlamentari, che riconosce anche alle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione, della prevenzione, ostetriche, agli assistenti sociali e agli operatori sociosanitari una specifica indennità di ‘tutela della persona e promozione della salute’ da attribuire dal 1 gennaio 2021 per un importo complessivo di 100 milioni annui  nel prossimo rinnovo contrattuale”.

Covid: Siani, assumere subito medici e infermieri

  • 04/11/2020

“Non c'è tempo da perdere. Voglio raccogliere e rilanciare l’appello dell’ANAAO perché i medici ospedalieri, così come quelli territoriali, medici e pediatri di famiglia, e gli infermieri, si ritrovano davvero a vivere una situazione drammatica nell'affrontare lo tsunami del Covid-19. Tutti gli ospedali si stanno riconvertendo in strutture sanitarie Covid-19, perché non c'è posto per sistemare gli ammalati sintomatici, ma in questo modo si trascurano tutti gli altri pazienti acuti e cronici che continuano a esistere e non trovano più l’assistenza che avevano fino a poco tempo fa.

Pagine