Gribaudo, Piantedosi distratto

  • 01/07/2024

“Per Piantedosi da Gioventù Nazionale non ci sono "comportamenti pericolosi", mentre dai giovani di sinistra sì. Un Ministro distratto: non ha visto il pestaggio da parte della polizia di Firenze, Pisa e Napoli, sul quale non ha mai espresso alcuna posizione, mentre perfino il Capo dello Stato era voluto intervenire. E ancora gli inni nazisti, le frasi razziste e antisemite. Eccolo il soccorso benaltrista e ipocrita a Meloni” così Chiara Gribaudo, vice presidente del Partito Democratico.

Inchiesta Fanpage: Pd, domani Piantedosi alla Camera su finalità e modalità finanziamento giovani FdI

  • 18/06/2024

“Dalla video inchiesta di Fanpage emerge chiaramente il tentativo di mostrare la doppia identità di Gioventù nazionale: quella ufficiale ‘vanto della leader Meloni’ di giovani leve impegnate in politica che si mostrano moderate davanti ai giornalisti e la ‘dimensione comunitaria’ dove questi stessi giovani inneggiano al fascismo, fanno il saluto romano, urlano ‘duce’ e ‘sieg heil’, rimpiangono l’operato dei terroristi neri NAR, cantano ‘boia chi molla’ identificandosi come ‘camicie nere’ e ‘camerati’.

25 Aprile: Pd a Piantedosi, garantire ai comuni possibilità di promuovere Festa

  • 18/04/2024

“Occorre evitare il rischio che le amministrazioni comunali possano essere sanzionate in relazione all’apposizione del logo istituzionale sui manifesti di eventi istituzionali, come quello della Festa di Liberazione e di altre feste e ricorrenze nazionali. Bene ha fatto oggi l’Uncem, l’Unione nazionale comuni comunità enti montani, a segnalare al presidente dell’Agcom la preoccupazione di diversi sindaci che lamentano difficoltà in merito alle interpretazioni restrittive  relative all’applicazione  dell'art.

Ecoreati: Sarracino, Terra dei Fuochi emergenza nazionale

  • 26/03/2024

“I dati sugli ecoreati forniti oggi dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, alla Commissione bicamerale d’inchiesta sui rifiuti ci dicono due cose fondamentali: la prima, Terra dei fuochi, con 980 roghi nel 2023, continua ad essere una vera e propria emergenza nazionale. Da questo punto di vista, gli amministratori e gli enti locali devono essere messi subito nelle condizioni di assumere personale per affrontare criticità e urgenze. La seconda, più generale, riguarda la necessità di non abbassare la guardia su un fenomeno che interessa tutto il territorio nazionale.

Bari: Vaccari, da Piantedosi uso spregiudicato del potere

  • 20/03/2024

“L'uso spregiudicato del potere politico fanno di Piantedosi uno dei peggiori ministri dell'Interno degli ultimi decenni. Non ha alcun senso avviare una procedura di verifica di presunte infiltrazioni mafiose nel comune di Bari. Un attacco al consiglio e a tutta l'amministrazione e sfacciatamente personale al sindaco Decaro, al consiglio e che in questi anni con le sue scelte e i suoi comportamenti è stato un baluardo delle istituzioni contro la criminalità organizzata e le cosche mafiose.

Bari: Serracchiani, da Piantedosi decisione politica, grave e inaccettabile

  • 20/03/2024

"La decisione del ministro Piantedosi lascia interdetti nei tempi e nei modi e sembra giustificata unicamente da ragioni politiche. Una decisione grave e inaccettabile anche per il fatto di essere stata presa dopo un incontro tra il ministro dell’interno e alcuni parlamentari di maggioranza". Lo dichiara la deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani commentando la vicenda di Bari.

Bari: Merola, è sopraffazione politica, non riescono a vincere elezioni e provano con commissariamento*

  • 19/03/2024

“Considerate che Bari è stata amministrata bene, con vasto consenso da Antonio De Caro. Registrate che il procuratore ha specificato che il Comune non c’entra con le attività di infiltrazione mafiosa. Eppure si vuole commissariare il Comune a ridosso delle elezioni. Non riescono a vincere le elezioni e provano così, contro un citta’ che non merita questa azione indegna di sopraffazione politica da parte di un governo di parte e fazioso” così il deputato democratico Virginio Merola.

Diritti: Scarpa, stop alla persecuzione di Piantedosi sulle famiglie arcobaleno

  • 15/03/2024

“Sono i bambini più perseguitati d’Italia, i figli delle mamme arcobaleno padovane, contro cui continua a consumarsi la guerra ideologica del governo.

Oggi leggiamo nientemeno che il Ministro Piantedosi, tramite l'Avvocatura distrettuale del Veneto, ha impugnato con reclami gran parte delle sentenze pronunciate dal tribunale civile di

Padova che bollava come inammissibili i 37 ricorsi con i quali la procura della città aveva chiesto di cancellare il nominativo della madre non biologica dagli atti di nascita dei figli.

Pagine