Intercettazioni: Pd, furore ideologico della destra mette a rischio indagini per reati gravissimi

  • 20/03/2025

“Il Governo Meloni infligge un colpo durissimo alla lotta contro la criminalità. Il limite di 45 giorni introdotto nel nostro ordinamento per le intercettazioni, peraltro anche per reati gravissimi come omicidio, sequestro di persona, violenza contro le donne, è una scelta politica che mette a rischio le indagini e l’individuazione degli autori di reati gravi e si spiega solo in ragione del pregiudizio della destra italiana verso la magistratura e verso il principio di autonomia e indipendenza che la sorreggono.

Intercettazioni: Lacarra, è riforma che ‘ammanetta’ magistrati e libera criminali

  • 13/03/2025

“Un altro provvedimento in materia di giustizia che non sana affatto i problemi della giustizia. Metter mano alle intercettazioni senza ripensare nel complesso le norme che regolano la fase delle indagini preliminari, favorendo un riequilibrio tra parte pubblica e privata, significa voler soltanto esibire una bandiera, senza alcuna reale intenzione di migliorare la giustizia.”
Così Marco Lacarra, deputato PD e componente della Commissione Giustizia di Montecitorio, a commento del disegno di legge in materia di intercettazioni in esame alla Camera.

Boldrini: Se il partito dice no, la lotta alla violenza sulle donne non è più una priorità per le deputate di destra

  • 13/03/2025

"Niente deroga ai 45 giorni di limite per le intercettazioni neanche durante le indagini per violenza, stalking a altri reati del Codice rosso. E sappiamo bene cosa significhi per una donna essere vittima di questi reati e in cosa possono sfociare. Ma le deputate di destra hanno preferito non votare il nostro emendamento che chiedeva di allungare i tempi delle intercettazione, che in molti casi per le donne sono dei vere e proprie salva vita. Hanno preferito accontentarsi di un ordine del giorno che non modifica la legge.

Intercettazioni: Gianassi, maggioranza irresponsabile, colpo di spugna sulle indagini per omicidio

  • 13/03/2025

“La maggioranza ha bocciato l’emendamento del PD che escludeva il reato di omicidio dal limite temporale dei 45 giorni per le intercettazioni, il più grave previsto dal nostro ordinamento. Siamo di fronte a una decisione gravissima. Come è noto, le intercettazioni per i reati di omicidio richiedono tempi lunghi, poiché chi li commette, se non individuato nelle prime ore, tenta in ogni modo di cancellare le tracce della propria responsabilità. Gli autori di omicidi vengono spesso identificati dopo mesi, se non anni.

Intercettazioni: Guerra, scelta illogica e dannosa, maggioranza colpisce vittime violenza

  • 12/03/2025

“Incomprensibile e irrazionale: la maggioranza chiede al governo, con un ordine del giorno, di superare un problema che essa stessa ha creato. Un tentativo ipocrita di ripulirsi la coscienza dopo aver preso una decisione gravissima, bocciando gli emendamenti che escludevano i reati del Codice Rosso – come maltrattamenti, stalking e violenza sessuale – dal limite di 45 giorni alle intercettazioni.

Intercettazioni: Serracchiani, Maggioranza ipocrita e irresponsabile, colpisce le vittime di violenza

  • 12/03/2025

“Dopo aver bocciato gli emendamenti che chiedevano di escludere i reati del Codice Rosso – come maltrattamenti, stalking e violenza sessuale – dal limite di 45 giorni alle intercettazioni, la maggioranza tenta di ripulirsi la coscienza con un ordine del giorno che impegna il governo a intervenire con una futura legge.

Intercettazioni: Gianassi, Maggioranza irresponsabile, mette a rischio indagini sui reati di violenza di genere

  • 12/03/2025

“La Camera respinge gli emendamenti che chiedono di escludere i reati del Codice Rosso – come maltrattamenti, stalking e violenza sessuale – dal limite di 45 giorni alle intercettazioni. Questo atteggiamento irresponsabile della maggioranza infligge un duro colpo a molte indagini che non potranno più avvalersi di uno strumento fondamentale per contrastare la violenza di genere. I numerosi casi di cronaca confermano quanto le intercettazioni siano essenziali per perseguire i responsabili e proteggere le vittime.

Intercettazioni: Braga, Governo allo sbando, contorsioni quotidiane, Meloni chiarisca.

  • 19/02/2025

Ieri no, oggi si, domani chissà: il governo è allo sbando sul caso Paragon. Oggi Nordio dice che la polizia penitenziaria non c’entra niente, mentre ieri il governo sosteneva che erano informazioni secretrate. Ora basta: il governo deve chiarire perché hanno spiato attivisti e giornalisti, perché sono settimane che scappano. Meloni venga in Parlamento: ci sono in gioco la libertà di stampa, libertà individuali e a questo punto anche la credibilità del governo visto le contorsioni quotidiane a cui abbiamo assistito in questi giorni.

Vaccari a Lollobrigida, su Signorelli ministro ne tragga le conseguenze

  • 07/06/2024

“Il contenuto delle intercettazioni è gravissimo. Il portavoce del ministro Lollobrigida deve immediatamente dimettersi. Il ministro ne tragga le conseguenze. Non è tollerabile che un ruolo così importante per il ministero dell’Agricoltura sia ricoperto da una persona  che si è macchiato di così pesanti e gravi giudizi, ma soprattuto che abbia relazioni così consolidate e profonde con ambienti della criminalità organizzata arrivando addirittura a festeggiare l’assoluzione di un boss”.

Pagine