Egitto: Boldrini, da Tajani parole ingannevoli verso chi chiede verità per Regeni e giustizia per Zaki

  • 14/03/2023

Seconda volta che Tajani dopo aver parlato con Al Sisi dice che il Presidente egiziano è pronto a collaborare su Giulio Regeni e Patrick Zaki. Dal ministro parole ingannevoli e offensive verso i famigliari e tutte le persone che chiedono verità per Giulio e giustizia per Patrick”.

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

Zaki: De Maria, interrogazione perché prosegua impegno Governo

  • 01/03/2023

"Continua il calvario giudiziario di Patrick Zaki.
È sempre più evidente che si tratta di una azione giudiziaria arbitraria delle autorità egiziane, per colpire la libertà di opinione e di espressione. Da quando è stato arrestato il Parlamento ed i governi italiani hanno chiesto la piena libertà per Zaki, studente dell' Università di Bologna. Ho presentato un’interrogazione parlamentare al Governo perché questo impegno prosegua con la massima determinazione".

Così Andrea De Maria, deputato del PD.

Zaki: De Maria, Sì all’appello perché possa viaggiare

  • 17/07/2022

“Ho aderito con altri parlamentari all'appello per consentire a Patrick Zaki di viaggiare, in attesa degli esiti del procedimento penale che lo riguarda. Lo vogliamo vedere al più presto nella sua e nostra Bologna. È anche un modo per continuare ad essergli sempre vicini”.

Lo ha scritto su Twitter Andrea De Maria, deputato Pd e Segretario d’Aula della Camera dei Deputati.

Zaki: De Maria, rinvio ulteriore atto di ingiustizia e sopraffazione

  • 21/06/2022

“Apprendiamo di un nuovo aggiornamento del processo a Patrick Zaki, che lo priva ancora della sua piena libertà. Un ulteriore atto di ingiustizia e sopraffazione delle autorità egiziane. Zaki paga il suo impegno coraggioso per i diritti civili. Deve continuare la mobilitazione per chiedere che sia finalmente scagionato e possa tornare completamente libero”.

Così Andrea De Maria, deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera.

Zaki: De Maria, Continui l' impegno perché sia definitivamente libero

  • 01/02/2022

"Continua il calvario giudiziario di Patrick Zaki. Una offesa ai diritti umani ed ai principi democratici. Non si può che essere delusi per il nuovo rinvio di un'udienza che sembrava potesse essere invece l' occasione per arrivare finalmente ad un esito positivo. A maggior ragione deve continuare con ancora maggiore determinazione l' impegno per chiedere che Zaki sia assolto e sia definitivamente libero".

Così Andrea De Maria, deputato PD e Segretario di Presidenza della Camera.

Zaki: De Maria, Vicino allo studente egiziano come sempre da due anni.

  • 31/01/2022

Zaki torni libero di tornare ai suoi studi e alla sua città di adozione, Bologna. Domani conosceremo le decisioni dei giudici egiziani, ma non lasciamo solo Patrick in queste ore di ansia e attesa. Non lo abbiamo mai fatto in due anni: io stesso sollevai per primo in Parlamento la preoccupazione per quello che stava accadendo allo studente dell’Alma Mater. Ventidue mesi fa come oggi non è in gioco solo il futuro di un brillante studioso, ma anche la tutela dei diritti umani ovunque nel mondo.

Zaki: De Maria, vittoria cittadini e istituzioni, per primo presentai interrogazione

  • 09/12/2021

“Le immagini di Patrick Zaki finalmente libero ci riempiono di gioia e ci rassicurano nella battaglia che le istituzioni, accanto a tante migliaia di cittadini, hanno portato avanti per lui. Non lo abbiamo mai lasciato solo: io stesso fui il primo a presentare un’interrogazione parlamentare ormai 22 mesi fa. Va ringraziato il Governo italiano per la pressione diplomatica esercitata in questi mesi. La battaglia non è finita bisogna ora agire perché cadano tutte le accuse e Patrick possa tornare a studiare a Bologna.

Zaki: P. De Luca, primo sospiro di sollievo

  • 07/12/2021

“Finalmente, dopo 22 mesi di prigionia e cancellazione dei suoi diritti, Patrick Zaki lascerà il carcere, in attesa del processo di febbraio. Un primo sospiro di sollievo per le tantissime persone che si sono mobilitate. La battaglia continua per la sua definitiva assoluzione!”. Lo scrive su Twitter Piero De Luca, vicepresidente del Gruppo dei deputati del Pd.

Pagine