Gioventù Nazionale: Braga, Da FdI nessuna condanna, noi sempre dalla parte della Costituzione antifascista

  • 19/06/2024

Bastava condannare parole e comportamenti di giovani fascisti ripresi da Fanpage. E magari assicurare indagini e provvedimenti. Invece Ciriani ha risposto nel Question Time con una disquisizione sul giornalismo d’inchiesta. Non ci resta che constatare che in FdI non c’è nessuna volontà di rompere con quella tradizione e con le pagine più buie della nostra storia. Ci troverete sempre dalla parte opposta a difendere la libertà, la democrazia e la Costituzione antifascista.
Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Liceo Moro: Pd a Valditara, ci aspettiamo ferma condanna su caso professoressa revisionista

  • 14/06/2024

“Una professoressa di lettere del liceo scientifico Moro di Reggio Emilia ha consegnato ai propri studenti di quinta materiale didattico di stampo revisionista sulla Resistenza, definita 'un'invenzione', con uno spregevole attacco alle donne partigiane che, a suo dire, non sarebbero mai esistite. Ha inoltre definito 'strumenti di manipolazione e controllo' i temi e gli obiettivi green dell'Agenda 2030”.

Autonomia: Scotto, mai usato violenza, ma netta condanna a gesti gravi

  • 13/06/2024

“L’Udp della Camera ha sanzionato me ed altri tre colleghi del Pd per i fatti di ieri su autonomia differenziata. Solo per aver protestato contro i fascisti che in aula simulavano la XMas. Rispetto la decisione. Mai abbiamo usato violenza. Abbiamo solo condannato gesti gravi” Così il deputato democratico, Arturo Scotto.

De Maria, rabbia e sconcerto per la condanna di Zaki.

  • 18/07/2023

"Con grande rabbia e sconcerto ho appeso la notizia della condanna a tre anni di Patrick Zaki. Un insulto alla giustizia e a principi elementari di rispetto dei diritti umani e civili. Il governo e tutte le istituzioni del nostro Paese facciano sentire la loro voce. E facciamo di tutto per continuare a sostenere Patrick di fronte a questa nuova e terribile ingiustizia". Così Andrea De Maria, deputato PD.

Il governo italiano alzi la voce nei confronti dell'Iran e faccia pressione affinchè cessino queste condanne a morte

  • 24/05/2023

Continuano in Iran le impiccagioni di giovani che hanno manifestato pacificamente in nome della libertà e della democrazia.

È per condannare questi metodi  sanguinari che  siamo qui, davanti all’Ambasciata dell’Iran a Roma, e anche per rinnovare la nostra vicinanza al movimento “Donna Vita Libertà”.

Il governo italiano alzi la voce nei confronti dell’Iran e faccia pressione affinché cessino queste condanne a morte.

Nel frattempo non lasciamo sole le coraggiose donne iraniane e chi combatte  contro la dittatura di Teheran.