MO: Boldrini, A Gaza un bagno per 600 persone, 30 giorni per far passare un camion di aiuti: situazione apocalittica

  • 04/03/2024

Prosegue il viaggio verso Rafah della delegazione italiana di cui fanno parte 14 parlamentari, oltre ad associazioni, accademici e giornalisti. Oggi la delegazione ha incontrato le agenzie dell'Onu che operano nella Striscia di Gaza e la Mezzaluna Rossa egiziana.

MO: Braga, Grazie al Pd impegno per cessate il fuoco

  • 13/02/2024

Il cessate il fuoco umanitario è l’unico strumento per bloccare la catastrofe nella catastrofe in Medio Oriente, fermare una strage a Rafah e consentire la liberazione degli ostaggi. Ora c’è una mozione che impegna il Governo grazie alla determinazione del Pd.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Mo: Mozione Pd, cessate il fuoco e Conferenza internazionale pace

  • 13/02/2024

“Sostenere ogni iniziativa per un immediato cessate il fuoco umanitario a Gaza, in linea con le richieste dell’Onu, al fine di perseguire la liberazione incondizionata degli ostaggi israeliani e di tutelare l'incolumità della popolazione civile di Gaza, garantendo la fornitura di aiuti umanitari nella Striscia; sostenere un'azione coordinata a livello internazionale, in particolare in seno all’Ue, per promuovere iniziative di de-escalation della tensione in Medio Oriente e con l'obiettivo di celebrare, come proposto nel Consiglio Ue di ottobre, una Conferenza internazionale di pace che pong

MO: Boldrini, Bene apertura di Rafah. Ma necessario cessate il fuoco umanitario

  • 21/10/2023

"L'apertura del valico di Rafah, tra l’Egitto e Gaza, oggi, è una buona notizia attesa da tempo. Chiaramente venti convogli di aiuti sono del tutto insufficienti a soccorrere i 2 milioni e 200mila abitanti della striscia e per questo bisogna adoperarsi perché il passaggio non cessi .

Pagine