Sicilia: Carbone, da Grillo mea culpa su Expo? Candidata sostenitrice

  • 11/09/2017

“Dopo anni di comizi e attacchi sul blog contro Expo di Milano, definito un fallimento (‘Ma chi volete che ci venga a Rho?’, diceva il leader M5s), con le elezioni siciliane arriva il mea culpa di Beppe Grillo: con Cancelleri, infatti, è candidata anche Federica Argentati, una sostenitrice di Expo 2015, grazie al quale un progetto del Distretto agricolo da lei guidato è stato finanziato dal ministero dell’Agricoltura”. Lo dichiara Ernesto Carbone, deputato del Partito democratico, per commentare la candidatura di Federica Argentati ad assessore di M5S alla Regione Sicilia.

Tags: 

Sicilia: Culotta, nel 2012 Bersani per coalizione larga e contro Fava. Noi siamo coerenti

  • 06/09/2017

“A sinistra c’è molta confusione. Oggi Bersani e D’Alema appoggiano Claudio Fava, candidato contro il Pd, che chiede al centrosinistra di rifiutare l’appoggio di Crocetta e del partito di Alfano, i cui moderati hanno deciso da tempo di dividersi da Berlusconi”. Lo dichiara Magda Culotta, deputata del Partito democratico.

Sicilia: Ermini a Rossi, chi non sceglie finisce all’Inferno

  • 05/09/2017

“A Rossi, che cita Dante a proposito delle scelte di Pisapia, consigliamo di stare attenti con le citazioni del Sommo Poeta”. Lo dichiara David Ermini, deputato del Partito democratico, in risposta alle parole di Enrico Rossi a proposito delle candidature in vista delle elezioni siciliane.

“In un altro passo, Dante chiarisce che è nell’Antinferno che finirono ‘l'anime triste di color che visser sanza 'nfamia e sanza lodo". Ovvero gli ignavi”, conclude.

Sicilia: Anzaldi, M5s non ha imparato lezione di Impastato

  • 28/08/2017

 “La mafia uccide, il silenzio pure”, ma questa lezione il M5s non l’ha ancora imparata. Il candidato del Movimento 5 stelle alla guida della regione Sicilia ammette candidamente di non parlare di mafia perché “noi non parliamo di mafia; noi combattiamo la mafia”. Per rispondergli  basterebbe la foto dei funerali di Peppino Impastato a Cinisi 39 anni fa.
- Lo scrive su Instagram Michele Anzaldi, deputato del Partito democratico, commentando il post di Giancarlo Cancelleri sul blog di Grillo -

Sicilia: Schirò, con l’Algeria riparte Elmet, progetto energetico strategico

  • 13/07/2017

“Buone notizie per la Sicilia arrivano dall’Algeria che metterà a gara 4.000 megawatt di nuovi impianti da fonti rinnovabili, dando così finalmente nuovo impulso al progetto Elmed di interconnessione elettrica tra le coste tunisine e quelle siciliane”.
- Lo annuncia Gea Schirò, deputata siciliana del Partito Democratico e componente della Commissione Politiche UE –

M5s: Gelli, con firmopoli la casa di vetro è più opaca

  • 23/06/2017

“I capisaldo del m5s si stanno sgretolando: nello stesso giorno è arrivata al capolinea la firmopoli siciliana, con il rinvio a giudizio di 14 esponenti del movimento, di cui tre deputati nazionali e due regionali, e sono state svelate le bugie e l’incapacità amministrativa della sindaca Raggi”. Lo dichiara Federico Gelli, deputato del Partito Democratico.

“Evidentemente la sbandierata onestà era solo un bluff e l’“uno vale uno” non si applica ai deputati, che – spiega il deputato Dem - in questi mesi sono rimasti comodamente al loro posto, parcheggiati al gruppo misto”. 

Migranti: Carnevali, su minori luci e ombre

  • 05/05/2017

Terminata la missione parlamentare in Sicilia nei centri per minori non accompagnati

“In Sicilia abbiamo potuto verificare che sono in campo buone progettualità, purtroppo siamo consapevoli che non basta un posto per dormire e per mangiare, seppur buono, per esaurire l’accoglienza. I migranti, soprattutto i minori non accompagnati, portano con sé fragilità e il compito di chi accoglie è anche cercare di sanarle o, quantomeno, di lenirle”

Pagine