Sicilia: Cappellani, bene primarie, ma chiarezza su posizione M5s

  • 21/06/2022

“Sono stato sempre dalla parte delle primarie in Sicilia e apprezzo il lavoro svolto dal segretario siciliano del Pd Anthony Barbagallo. Ma date le ultime novità in campo M5s, pare che Luigi Di Maio stia in queste ore raccogliendo le firme per formare un proprio gruppo parlamentare, mi corre l’obbligo di porre una domanda: con chi ci stiamo alleando? Con gli atlantisti di Di Maio o con chi ha perplessità sulla Nato? Cancelleri, o chi per lui si presenterà alle primarie unitarie in Sicilia, sta con Conte o con Di Maio?

Tags: 

Parità di genere: D’Elia, garantire parita’ di genere nel voto in Sicilia

  • 09/06/2022

“Già a marzo con l’onorevole Boccia abbiamo formulato un’interrogazione alla ministra Bonetti per sollecitare il governo a intervenire sulla situazione siciliana, regione in cui viene negata l’applicazione del principio di democrazia paritaria della doppia preferenza di genere. La ministra ci aveva garantito che il governo avrebbe adottato ogni opportuna iniziativa.
La Regione Sicilia andrà al voto in autunno e, nonostante le richieste delle donne e della società civile siciliana, non ha adeguato la propria legge elettorale.

Sicilia: Pd a Musumeci, votate la parità di genere o intervenga lo Stato

  • 02/03/2022

“La regione Sicilia a novembre è chiamata al voto e, nonostante progetti di legge presentati, petizioni e mobilitazioni della società civile e delle associazioni delle donne siciliane, non ha riformato la propria legge elettorale per introdurre la doppia preferenza di genere. Principio di democrazia paritaria che il Parlamento ha chiaramente introdotto nel 2016. Promuovere pari opportunità nelle cariche elettive è uno dei principi della strategia della parità che questo Paese si è dato.

Sicilia: Cappellani, bene candidatura GIarrusso, rafforza dialogo con M5S

  • 03/01/2022

La candidatura di Dino Giarrusso a Presidente della Regione Sicilia è una notizia positiva e un atto di vera democrazia. So che le candidature devono attraversare gli step necessari all’interno dei partiti e delle coalizioni. Il Partito Democratico, è la casa delle primarie, e del confronto con i cittadini. Ogni atto democratico, volto ad aumentare la partecipazione attiva degli elettori non solo è il benvenuto ma va incoraggiato.

Migranti: Miceli, superare Trattato Dublino con solidarietà e responsabilità tra Stati membri

  • 10/11/2021

“La Sicilia, accogliente e solidale, vede ancora una volta le sue coste abbracciare una marea di popoli disperati, in fuga da guerre, persecuzioni e fame, come i 400 migranti approdati ieri al porto di Pozzallo che si sommano agli oltre 800 migranti soccorsi nei giorni scorsi dalle navi Sea Eye 4 e Rise Above e sbarcati a Trapani. Le istituzioni siciliane e i volontari stanno dando prova di grande efficienza e professionalità ma la situazione è davvero al limite”. Lo afferma Carmelo Miceli, deputato siciliano del Pd e componente della commissione Antimafia.

Sicilia: Navarra, ruolo chiave Pd per alleanza larga che batta la destra

  • 25/10/2021

“I ballottaggi in Sicilia, sulla scia del successo nazionale, hanno confermato un PD che continua a cresce e vince. Questo risultato sancisce il ruolo chiave che il PD deve esercitare nella costruzione di un'alleanza larga, per battere la destra sovranista ed etno-populista negli appuntamenti elettorali del prossimo anno in Sicilia: le elezioni regionali, e quelle amministrative a Palermo e negli altri comuni dell'isola.

Sicilia: Losacco, molto felice per risultato Pd alle amministrative

  • 12/10/2021

“Il risultato del Pd alle amministrative siciliane conferma la bontà del percorso avviato più di un anno fa con il congresso per il rilancio e la rigenerazione del Partito. Allo stesso tempo si conferma l’importanza dell’alleanza col Movimento 5 stelle che, proprio in Sicilia, cominciò a muovere i suoi passi.

Covid: Cappellani, Razza forza dimissioni ospedaliere, Speranza intervenga

  • 26/08/2021

“L’assessore regionale siciliano alla Salute Ruggero Razza perde il pelo ma non il vizio di spalmare. Molti medici siciliani, in queste ore, si stanno ribellando al delirante provvedimento di Razza che per sfuggire alla zona gialla obbliga i medici alla dimissione ospedaliera e al ricovero domiciliare per quei malati di Covid con il 92% di ossigenazione, il che vuol dire ancora infetti e in piena insufficienza respiratoria. Razza insomma vuole ‘spalmare’ i malati a casa loro.

Covid Cappellani, Messina contro green pass, perché non si dimette da assessore della Regione Sicilia?

  • 10/08/2021

“Manlio Messina, assessore regionale al Turismo siciliano, nel momento in cui la Sicilia è prima per contagi e si prevede il suo passaggio alla zona gialla già dal 16 di agosto, prende posizione – sulla sua pagina facebook – contro il green pass. E’ una opinione legittima, ma da privato cittadino, e prima di tale esternazione Manlio Messina avrebbe dovuto lasciare la sua carica istituzionale, ossia dare le dimissioni immediate, che è quello che oggi chiediamo.

Incendi: Cappellani, governo verifichi attività della Regione

  • 04/08/2021

"A fronte di una emergenza incendi in Sicilia che, di anno in anno, diventa sempre più sistemica, mi è sembrato opportuno chiedere al governo di verificare se e in che misura le attività di previsione, prevenzione, pianificazione e lotta attiva contro gli incendi siano osservate dalla Regione, ente al quale sono delegate, spettando allo Stato solo il coordinamento del soccorso aereo laddove le Regioni non riescano con i propri mezzi a intervenire.

Pagine