Manovra: P. De Luca, dichiarare stato emergenza per terremoto del 2017 a Ischia
Basta con le discriminazioni e disparità di trattamento. I terremotati sono terremotati, ovunque si trovino.
Basta con le discriminazioni e disparità di trattamento. I terremotati sono terremotati, ovunque si trovino.
“Esprimo grande soddisfazione per l’inserimento, nella risoluzione finale del Recovery Fund approvata ieri sera dalla maggioranza alla Camera dei Deputati, un passaggio specifico per progetti mirati alla ricostruzione delle aree terremotate. Questa volontà era già stata espressa dal voto dei gruppi di maggioranza in commissione Ambiente della Camera e ringrazio il presidente della commissione Fabio Melilli per averla confermata e rafforzata”.
Dichiarazione on. Stefania Pezzopane, deputata Pd e responsabile nazionale del Dipartimento Terremoti e ricostruzione
dichiarazione on. Stefania Pezzopane, deputata Pd e responsabile nazionale del Dipartimento terremoti e ricostruzione del Pd
Dichiarazione on. Stefania Pezzopane, deputata Pd
“Il dibattito che terremo domani a Modena alla Festa Nazionale dell'Unità, insieme a Vasco Errani, Giovanni Legnini, Giovanni Moro e Angelo Borrelli sulle nuove forme di cittadinanza attiva, dalla Protezione civile al volontariato, rappresenta un’occasione importante per rilanciare i progetti di ricostruzione non solo materiale, ma anche sociale e culturale. Per dare forza a quello spirito di comunità che con le sue reti di mutua assistenza rappresentano un tratto importante e distintivo del nostro vivere in Italia.
Il Presidente Conte, questa maggioranza ed il Partito Democratico lavorano ogni giorno e concretamente per la ricostruzione del cratere 2009, affermare che sia stato abbandonato è davvero assurdo e falso. Solo chi è in campagna elettorale permanente può scegliere questo profilo così inadatto a governare una città in ricostruzione, la cui classe politica dovrebbe privilegiare il dialogo e la collaborazione per il bene del territorio. Il 2020 per le questioni della ricostruzione è stato un anno decisivo, abbiamo fatto molte cose importanti.
“L'opera di ricostruzione post terremoto in molti luoghi d'Italia non è terminata e per questo, all'interno del Decreto agosto, grazie a una costante interlocuzione con le Regioni, il governo ha inserito delle misure di proroga per la gestione della struttura commissariale. Attraverso l'articolo 57, infatti, si forniscono risposte alle diverse emergenze di questi anni, a partire dal sisma del Centro Italia.
“In questo Decreto agosto abbiamo ottenuto un grande risultato. A cominciare dalle proroghe e dalla stabilizzazione del personale operante nella ricostruzione post terremoti del 2009 e del 2016. Il governo ha accolto molte mie proposte, espresse già dal Pd e dalla maggioranza nella discussione sul Decreto rilancio, e le ha inserite direttamente nel testo del governo approvato dal Cdm. Si tratta di un esito eccezionale e davvero non scontato, frutto di un lavoro di costante e propositivo pressing.