L. Bilancio: Pd, nostri emendamenti per tutela autonomia Cnr e stabilizzare precari

  • 22/11/2021

“Esprimiamo molta preoccupazione per la norma sul Cnr contenuta nell'art. 105 della legge di Bilancio. Il rischio che si avverte è quello di una grave lesione dell'autonomia della ricerca, di cui il CNR è l'ente principale, autonomia garantita invece dallo Statuto e dalla Costituzione. Il Pd presenterà emendamenti a tutela di queste prerogative, senza le quali perdono senso gli importanti impegni economici voluti dal governo per il rilancio del più grande ente di ricerca italiano. Questo rilancio non può prescindere dalla stabilizzazione dei lavoratori precari.

CNR: Di Giorgi, assumere tutti i precari con requisiti legge Madia

  • 15/11/2021

“Assumere il prima possibile tutti i precari, circa 400 donne e uomini, altamente specializzati, in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Madia. Ho presentato su questo un’interrogazione alla ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa”.

Così Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura della Camera.

Terremoti: Pezzopane, stabilizzazione precari risultato storico

  • 05/08/2021

“La stabilizzazione dei 499 lavoratori impiegati presso gli uffici speciali per la ricostruzione è un risultato storico, che viene da lontano, e più precisamente dal Decreto Agosto 2020 del governo Conte 2. Fa un po’ sorridere vedere oggi le destre, che votarono contro sia alla Camera che al Senato, esultare scompostamente. E’ in quel decreto, infatti, che fu inserita prima la decisiva norma e poi le adeguate coperture di 5 milioni per il 2020 e 31 milioni il 2021 e 83 milioni a decorrere dall’anno 2022, per coprire il fabbisogno di tutti i comuni dei crateri 2002, 2009, 2012, 2016 e 2017.

Precari Enti Ricerca: Pd, la somma di 25 milioni prevista si destini per intero alle stabilizzazioni

  • 28/07/2021

“Sono 25 i milioni di euro destinati alle stabilizzazioni dei precari previsti nella legge di bilancio con un emendamento del Parlamento votato all'unanimità. Il decreto ministeriale relativo ne prevede solo la metà per le stabilizzazioni, impegnando l'altra metà per concorsi. Il Partito Democratico ritiene che ci debba essere particolare attenzione al reclutamento dei giovani, con le necessarie risorse, per incrementare il numero dei ricercatori nel nostro Paese, ancora molto indietro su questo fronte.

Scuola: Pd a Lega, no a due parti in commedia

  • 09/07/2021

“La Lega sta distorcendo In maniera assai confusa la realtà dei fatti sulla scuola. La sanatoria indiscriminata che loro chiedevano per i precari della scuola non fa bene a nessuno, né ai docenti precari, né ai ragazzi”.

Così in una nota congiunta Rosa Maria Di Giorgi, capogruppo Pd in commissione Cultura, e Flavia Piccoli Nardelli, della Presidenza del Gruppo Pd.

Pluralismo: Lattanzio, Mozione Pd per risolvere urgente questione precari del giornalismo

  • 26/05/2021

“E’ mio convincimento che non possiamo affrontare in maniera completa la discussione sul pluralismo se non cominciamo dalla volontà di risolvere la questioni dei precari e delle precarie della stampa. Perché parlare di pluralismo significa parlare della carne viva della nostra democrazia. Reporter senza frontiere nell’ultimo World Press Freedom Index pone l’Italia per il secondo anno al 41esimo posto della classifica, il che significa che le cose non vanno bene e non è solo una questione di infrastrutture e tecnica.

Lavoro: Gribaudo, bene Orlando, stop incentivi alla precarietà

  • 20/04/2021

"Condivido e apprezzo le parole del ministro Orlando sulla necessità di evitare un ritorno della precarizzazione. Lavori atipici e precari hanno messo in difficoltà intere generazioni di giovani e ancora oggi non è conclusa la creazione di un sistema di tutele universali. È giusto approfondire bene gli effetti del decreto dignità, e giustamente il decreto sostegni non è lo strumento adatto a riformare i contratti a termine.

Anpal: Gribaudo, cambiare passo, tutelare i precari

  • 04/03/2021

"La notizia di un'indagine della Corte dei Conti sulle spese pazze di Mimmo Parisi non può stupire nessuno. Denunciamo da anni le spese pazze del Presidente Anpal, che per di più si è dimostrato incapace di qualsiasi sviluppo serio delle politiche attive del lavoro. È l'ora di cambiare passo, con questa crisi non possiamo permetterci un ente strategico azzoppato da vicende giudiziarie e da un Presidente con un piede in Mississippi. Mi auguro che il Ministro Orlando voglia prendere provvedimenti quanto prima, anche alla luce delle gravi novità sui precari di Anpal Servizi”.

Milleproroghe: Pagano: Ok proroga stabilizzazione precari P.A.

  • 20/02/2021

“Le votazioni sul Milleproroghe in commissione iniziano con una buona notizia: il primo emendamento approvato è quello a mia prima firma formulato con l’On. Madia che proroga i termini entro cui i dipendenti pubblici assunti con contratti precari possono maturare i tre anni di servizio alle dipendenze dell’amministrazione che procede alla stabilizzazione o all’indizione del concorso riservato per gli stessi precari. Con questa modifica, infatti, i tre anni di servizio potranno essere maturati entro il 31 dicembre 2021, invece che entro il 31 dicembre dello scorso anno”.

Pagine