Sanità: Malavasi, superare il tetto di spesa per assunzioni e rendere attrattiva la professione sanitaria

  • 21/05/2024

“Le regioni sono tutte d'accordo su due punti: servono più risorse e va eliminato il tetto di spesa del personale. Sono due condizioni obbligatorie per salvare il ssn e la voce delle regioni va ascoltata. Non c'è più tempo. La situazione nei territori è particolarmente complessa, anche a seguito del cambiamento dei bisogni primari di salute. L'allungamento della vita ha portato un aumento delle cronicità a cui far fronte con una nuova alleanza ospedale-territorio, che necessita di nuovi organici, oggi purtroppo carenti e spesso mortificati, senza alcuna valorizzazione del ruolo.

Sanità: Furfaro, bene audizioni su legge Schlein, tutti concordi che servono più fondi

  • 14/05/2024

“Le innumerevoli audizioni di oggi confermano che i finanziamenti alla sanità pubblica sono il primo passo necessario per rilanciare il diritto alla salute e salvare il nostro sistema sanitario nazionale. Le fondazioni, gli ordini, le associazioni intervenute oggi alla Camera hanno evidenziato problematiche e suggerito soluzioni, ma prima di ogni altra cosa hanno evidenziato la bontà della legge Schlein perché torna a finanziare la sanità e sblocca le assunzioni.

Sanità: Pd a Schillaci, con Autonomia differenziata state portando al collasso il SSN, non lo permetteremo

  • 08/05/2024
“L'Italia è un Paese in cui la sanità pubblica dovrebbe essere accessibile a tutti ma, a seconda di dove nasci e in quale famiglia cresci, diventa un privilegio di pochi. Anche per colpa di LEA non definiti o rimandati all’infinito. Con l’autonomia differenziata volete dare il colpo mortale al diritto alla salute come diritto universale. 

Sanità: Braga, procedura d'urgenza per pdl Schlein, aumentare spesa per SSN fino al 7,5% pil

  • 07/05/2024

Abbiamo ottenuto nella capigruppo di oggi la procedura di urgenza per la proposta di legge Schlein sulla sanità pubblica. L’iter può quindi procedere rapidamente, avendo dimezzato i tempi di esame in Commissione, con un approdo in Aula con priorità rispetto ad altre proposte. E’ un impegno che abbiamo preso con le italiane e gli italiani che non possono aspettare mesi per una visita o un accertamento diagnostico. È l’impegno per difendere un diritto costituzionale con il graduale aumento della spesa sanitaria fino al 7,5% del Pil come nella media dei paesi europei.

Gribaudo, la proposta di legge di Schlein venga discussa al più presto

  • 06/05/2024

“È evidente come il Sistema Sanitario Nazionale stia raggiungendo il punto di collasso, e non è una questione di "se" ma di "quando" questo accadrà: il Governo ascolti il grido proveniente dalle comunità di tutta Italia.

È necessario un deciso cambio di rotta per garantire una risposta adeguata ai bisogni dei cittadini, per contrastare le disuguaglianze e per assicurare il diritto fondamentale alla salute, come sancito dall'articolo 32 della nostra Costituzione.

Sanità: Malavasi, proposta di legge Schlein sia calendarizzata, Governo vuole privatizzare sanità. Parlamento faccia la sua parte

  • 06/05/2024

“Chiediamo l’immediata calendarizzazione della nostra proposta di legge sulla sanità a prima firma Schlein. È urgente che venga calendarizzata e discussa in Aula perché il governo Meloni sta facendo dei disastri, strizzando l'occhio al privato e disinvenstendo sul ssn pubblico,  semplicemente perché non gli interessa salvaguardare il diritto alla salute per tutti. Ce lo chiedono le associazioni, gli ospedali, i professionisti, i cittadini. Non possiamo non ascoltare la voce dell’Italia che chiede a gran voce più fondi e più investimenti per la sanità pubblica.

Sanità: Girelli, governo irresponsabile, sia calendarizzata subito legge Schlein

  • 06/05/2024

“Il governo Meloni con i continui tagli alla sanità sta avendo il primato in Europa di peggior governo di sempre. Un governo irresponsabile che taglia su ricerca, sviluppo, impedendo a tutti i cittadini di poter accedere a cure e diagnosi preventive. Sta demolendo il nostro ssn e non lo diciamo solo noi del Partito Democratico ma lo dicono gli operatori socio-sanitari, lo dicono i medici, gli ospedali, la popolazione italiana che deve attendere un anno e mezzo per uno screening su patologie complesse.

Pagine