Fisco: Pd, per superbonus e altre agevolazioni salvi acconti con successivo completamento lavori

  • 17/11/2021

“Grande soddisfazione per la risposta ottenuta oggi al question time in commissione Finanze, alla Camera, in merito al superbonus e alle altre agevolazioni fiscali (come il bonus facciate). Il governo, infatti, ha provveduto a precisare che riguardo gli acconti versati prima della scadenza (ad esempio, il 30 giugno 2022 per le unifamiliari) non si perderà il diritto alla loro detrazione/cessione anche se i lavori non saranno ultimati entro la suddetta scadenza, purché gli stessi siano successivamente completati.

Superbonus: Pezzopane, proroga includa case singole e unifamiliari

  • 20/10/2021

 “Il governo sta confezionando una manovra decisiva per il Paese. Il superbonus, nella formula vigente, ha attivato utili meccanismi per promuovere il risparmio energetico e incentivare la prevenzione sismica. Occorre pertanto prorogarlo nella sua interezza, sia per i condomini che per gli immobili unifamiliari e le case singole. Escludere queste categorie significa escludere i centri storici, i borghi antichi, le città di provincia e le aree interne e montane. Perché penalizzare questa parte d’Italia?”.

Superbonus: Melilli, Pd lavorerà su proposta Gualtieri 110% per periferie

  • 08/10/2021

"La dichiarazione di Roberto Gualtieri sul bonus del 110 per cento da utilizzare il più possibile per le case popolari va nel verso giusto ed individua molto opportunamente le scelte che i Comuni, a partire dalla Capitale dovrebbero fare. Il Partito Democratico ha lavorato nel passato perché le istituzioni che gestiscono le case popolari avessero più tempo per programmare gli interventi sul super bonus e nella prossima proroga dovremmo fare la stessa cosa.

Superbonus e Sismabonus: Nardi, bene il modulo standard

  • 28/07/2021

La Presidente della Commissione attività produttive: Procedure più facili per accedere agli incentivi statali

“La notizia che il ministro Brunetta domani porterà in Conferenza unificata l’approvazione del modulo standard è molto positiva perché significherà concretamente che per tante famiglie sarà assai più semplice accedere agli incentivi statali”. Così la Presidente della Commissione attività produttive della Camera, Martina Nardi.

Dl Semplificazioni: Nardi, ora superbonus più facile e con meno burocrazia

  • 20/07/2021

“Il decreto semplificazioni rende più agevole l’utilizzo dei superbonus al 110% da parte delle famiglie. Per esempio: ora è chiaro che per procedere basta una ‘semplice’ Cila, cioè la comunicazione di inizio lavori, e non la Scia, necessaria quando l'intervento riguarda elementi strutturali. Si tratta di una svolta importante”. Lo dichiara Martina Nardi, presidente della commissione Attività produttive della Camera, che ha presentato un emendamento all’articolo 33 bis del decreto semplificazioni, ottenendo il parere positivo del Governo.

Pagine