Superbonus 110%, Nardi e Rotta: c'è la proroga, il vincolo di giugno del 30% dei lavori da ultimare slitterà

  • 08/04/2022

"Sulla questione del Superbonus 110% abbiamo raggiunto un accordo con il governo che introdurrà in un decreto subito dopo Pasqua, che dovrebbe presumibilmente arrivare in Cdm il 21 aprile, la possibilità di prorogare di qualche mese la data del 30 giugno 2022 per il raggiungimento della soglia del 30% di intervento realizzato per le case unifamiliari". E' quanto annunciano Martina Nardi e Alessia Rotta, rispettivamente presidente della Commissione Attività Produttive e presidente della Commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera dei Deputati

Tags: 

Edilizia: Dal Moro, bonus edilizi e superbonus innovazioni per crescita occupazione stringendo i controlli.

  • 02/03/2022

“La novità dei bonus edilizi e del Superbonus ha rappresentato sul piano normativo un’innovazione importante.
Il superbonus si è dimostrato lo strumento più adeguato ad evitare le truffe visto che come certificato dall’agenzia delle entrate che solo il 3% della ipotizzabile truffa è riconducibile al 110%.

Superbonus: Pezzopane, bloccarlo scelta grave, imprese danneggiate

  • 12/02/2022

“Superbonus e bollette sono priorità: rafforziamo la ripresa. Gli sforzi fatti in questi anni di durissima emergenza sanitaria sono stati preziosi e se, nonostante le conseguenze economiche della pandemia, stiamo reggendo è anche grazie ad alcune scelte strategiche. Una di queste è stato il Superbonus 110%, l’altro è il sistema dei ristori e degli incentivi, il più strategico è il Pnrr che sta iniziando la sua messa a terra. In questo contesto però famiglie ed imprese stanno vivendo un momento di passaggio particolarmente drammatico”.

Tags: 

Superbonus: De Menech, rischioso bloccarlo, salvaguardare chi avviato lavori

  • 05/02/2022

"Bloccare la cessione dei crediti nei bonus per l’edilizia, oggi, sarebbe rischioso e avrebbe effetti devastanti sulle famiglie e negativi sotto il profilo ambientale". Il coordinatore dei deputati veneti del Partito democratico, Roger de Menech ha trasmesso alla presidente della Commissione attività produttive, Marina Nardi e alla presidente della Commissione Ambiente della Camera, Alessia Rotta, la preoccupazione di migliaia di cittadini sulla possibilità che il governo fermi il sistema della cessione del credito per i lavori di efficientemente energetico degli edifici.

Superbonus: Buratti, Si corregga norma deleteria su cessione crediti

  • 02/02/2022

Nell’ambito del decreto sostegni-ter, la misura più importante purtroppo non ha nulla a che fare con il sostegno all'economia, ma, anzi, rischia di avere un impatto molto negativo sulla ripresa in corso. Si tratta dell'ennesima modifica all'articolo 121 del decreto rilancio che impedisce l'effettuazione di cessioni multiple dei crediti d'imposta da agevolazioni edilizie ulteriori rispetto alla prima. Una misura che ha anche effetti retroattivi sui contratti già stipulati e che creerà ulteriori e inevitabili incertezze per imprese, piccole banche e cittadini.

Superbonus: Nardi, Togliere tetto Isee per unifamiliari

  • 07/12/2021

“Il superbonus ha già prodotto ottimi risultati e la sua conferma è una buona notizia. Adesso è auspicabile che il Parlamento faccia un passo in più, togliendo il tetto Isee per i proprietari di case unifamiliari”. Lo dichiara la presidente della commissione Attività Produttive della Camere, Martina Nardi.

“In maggioranza – aggiunge Nardi – c’è una larga convergenza sulla necessità di non depotenziare il superbonus. Sono convinta che, nel corso dei lavori della commissione Bilancio al Senato, anche con la collaborazione del governo, si riuscirà a trovare una soluzione”.

Superbonus: Nardi, norme più chiare sul Superbonus 110%

  • 02/12/2021

“Sul Superbonus 110% c’è necessità di dare indicazioni chiare a famiglie e imprese, ma soprattutto c’è bisogno di certezze sui tempi che non possono essere troppo stringenti perché altrimenti rischieremmo di non far svolgere a questa misura il ruolo di volano occupazionale e ambientale che è la ratio che ci ha spinto a vararla”, così la Presidente della Commissione Attività Produttive della Camere, Martina Nardi, spiega il senso della proposta targata Partito Democratico sulla misura del Superbonus inserita in un emendamento alla manovra di bilancio che viene discussa in Senato.

Tags: 

Superbonus: Sani, correggere norma Isee e burocrazia inutile

  • 22/11/2021

"Sugli ecobonus i cittadini e le imprese hanno bisogno di certezze e non di un quadro normativo mutevole: si tratta infatti di programmare interventi e lavori che richiedono mesi, risorse finanziarie ingenti e molti oneri burocratici": è quanto dichiara Luca Sani, deputato Pd in commissione Finanze intervenendo oggi, lunedì 22 novembre, a Montecitorio nel corso della discussione delle mozioni relative agli incentivi per il settore edile.

Pagine