Tav: Gariglio, basta guerriglie e ritardi, è in gioco la credibilità dell’Italia

  • 13/04/2021

“Quelle al cantiere Tav non sono azioni di protesta ma atti di guerriglia e sabotaggio. E’ inammissibile che mentre il Paese sta tentando di ripartire tra mille difficoltà ci sia chi metta a repentaglio l’incolumità di lavoratori e Forze dell’ordine. Chiediamo al governo un efficace cambio di passo sulla Torino – Lione. Ora occorre sbloccare la realizzazione della tratta nazionale dell’opera tra Bussoleno e Torino. Sulla capacità di portare a termine l’opera nei tempi stabiliti si gioca oggi gran parte della credibilità del nostro Paese”.

Tav: Fassino, bene contratto di programma in commissione, nuove risorse per Val Susa

  • 23/12/2020

Il via libera della Camera dei Deputati al Contratto di programma sulla Tav è un passaggio fondamentale per la realizzazione di un'opera strategica per tutta l'Italia". Lo dichiara Piero Fassino, Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, a seguito del parere favorevole espresso oggi dalla Commissione Trasporti al contratto di programma tra Italia, Ferrovie dello Stato e Telt sulla sezione transfrontaliera della Torino-Lione.

Tav: Gariglio, Pd coerente e responsabile su programma di governo

  • 23/12/2020

"La Tav rappresenta una priorità del programma di governo, è una infrastruttura strategica dell'Unione Europea ed è un'opera  indicata per essere finanziata con il Recovery fund. Grazie al lavoro continuo del Partito Democratico la Torino - Lione verrà completata nei tempi previsti, rispettando gli impegni assunti dal nostro paese a livello internazionale, e potrà essere cofinanziata in maniera ulteriore dall'Ue. E tutto ciò nonostante il tempo perso dal precedente governo sostenuto dalla Lega.

Tav: Pd, via libera al contratto di programma, nuove risorse per la Valsusa

  • 23/12/2020

"Il via libera della Camera dei Deputati al Contratto di programma sulla Tav è un passaggio fondamentale per la realizzazione di un'opera strategica per l'Italia". È quanto riporta una nota congiunta del deputato dem Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio e relatore del provvedimento e Marco Simiani responsabile nazionale infrastrutture del Partito Democratico a seguito del parere favorevole dato oggi  dalla commissione Trasporti al
contratto di programma tra Italia, Ferrovie dello Stato e Telt sulla sezione transfrontaliera della Torino-Lione.

Tav: Gariglio, da Contratto di programma ulteriori finanziamenti Ue

  • 16/12/2020

“La firma del contratto di programma tra Mit, Ferrovie dello Stato e Telt per la realizzazione della Tav potrà garantire minori spese complessive per quasi mezzo miliardo di euro”.

E’ quanto dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in commissione Trasporti di Montecitorio e relatore del provvedimento.

Tav: Gariglio, e' attacco a Stato, rafforzare presidi cantieri

  • 18/07/2020

"L'attacco dei No Tav al cantiere di Chiomonte di oggi era purtroppo ampiamente annunciato. La guerriglia e' un episodio gravissimo contro lo Stato. Alle Forze dell'ordine va tutto il mio sostegno e la mia solidarieta'. E' ora necessario che governo intervenga rafforzando il presidio dei cantieri e assicurando che tutti i colpevoli non rimangano impuniti": e' quanto dichiara Davide Gariglio, deputato Pd in Commissione Trasporti di Montecitorio. 

Tags: 

Tav: Gariglio, con Telt commissario non serve, stop a mini-Tav di Salvini

  • 08/07/2020

"Il governo, inserendo la Tav come infrastruttura prioritaria nel documento 'Italia Veloce' , ha ribadito che l'opera verrà completata e che in Val di Susa l'ammodernamento del tratto ferroviario già presente consentirà risparmi sostanziali di tempo e denaro. Si tratta di un passo avanti significativo che pone fine ad ogni illazione. Ritengo inoltre che la polemica sul Commissario sia surreale e fuorviante: quando i lavori vanno avanti (e Telt in questo caso sta facendo la sua parte) non occorre.

Tav: Gariglio, non è in discussione, M5S sia responsabile

  • 01/07/2020

“La Tav non è in discussione e verrà conclusa: sono stati purtroppo già persi troppi mesi e questo Parlamento si è già espresso - anche recentemente - sulla necessità di concludere l’opera. Ai colleghi del M5S in commissione Trasporti chiedo responsabilità: per essere davvero una forza di governo seria e credibile è necessario rispettare gli accordi presi a livello internazionale e non mettere sempre tutto in discussione, inseguendo scelte ideologiche che penalizzano il Paese”.

Tags: 

Pagine