Call center: Simiani, per la destra compatta il telemarketing selvaggio non può essere bloccato

  • 16/04/2025

“Sul Telemarketing telefonico è andata in scena a Montecitorio una squallida manfrina da parte della destra con una maggioranza platealmente incapace di prendere qualsiasi posizione autonoma anche quando si va palesemente contro i diritti dei cittadini. L’ordine del giorno del Pd, poi sottoscritto anche da molti altri esponenti delle opposizioni, era chiaro: evitare che milioni di cittadini venissero ogni giorno ed a tutte le ore bersagliati da migliaia di telefonate mai richieste. Quale è stata la risposta del governo e della destra?

Decreto Bollette: Pd, destra boccia telemarketing selvaggio e tradisce i cittadini

  • 09/04/2025

Dalla destra è arrivata l’ennesima beffa per i cittadini: i call center che adottano pratiche illegali potranno continuare a chiamare milioni di italiani a tutte le ore disturbandoli con offerte commerciali non richieste e spesso poco trasparenti. Governo e maggioranza hanno infatti bocciato  le proposte del Pd al Decreto bollette che avrebbero finalmente bloccato il telemarketing selvaggio. È’ evidente che Per questa destra  le pratiche scorrette non sono un’emergenza e i diritti dei consumatori e dei clienti non sono così importanti.

Decreto Bollette: Pd, approvare norma contro abusi call center, destra non si volti dall’altra parte

  • 08/04/2025

“Questa sera in commissione Attività produttive della Camera si voteranno gli emendamenti presentati dal Pd al decreto Bollette per porre un freno al telemarketing selvaggio telefonico che colpisce ogni giorno milioni di italiani. Il Parlamento ha l’occasione di fermare una pratica fastidiosa, scorretta e quasi mai trasparente che non solo disturba i clienti ma che comporta spesso truffe e raggiri ai danni dei consumatori”. Lo dichiarano i capigruppo Pd in commissione Ambiente e Attività Produttive, rispettivamente Marco Simiani e Vinicio Peluffo.

Dl Bollette: Pd, subito norma per bloccare Telemarketing selvaggio

  • 26/03/2025

“Incrociando i dati disponibili e fatte le debite proporzioni possiamo affermare che in Italia, dove sono attive oltre 110 milioni di schede sim voce che ricevono in media quasi 2 chiamate al giorno dai call center, il telemarketing selvaggio sia ormai insostenibile: si tratta di numeri esorbitanti che non solo disturbano i clienti ma che comportano spesso truffe e raggiri ai danni dei consumatori. E’ altrettanto evidente che in questa situazione il registro delle opposizioni, anche con le modifiche introdotte recentemente, non possa essere efficace.

Ddl Concorrenza: PD, stop a Telemarketing selvaggio dal display

  • 21/10/2024

"Bloccare il telemarketing selvaggio con la tecnologia. Il registro delle opposizioni, anche con le modifiche introdotte recentemente, continua ad essere aggirabile e per questo motivo abbiamo presentato due emendamenti al Disegno di Legge sulla Concorrenza per tutelare concretamente i consumatori". è quanto dichiarano i capogruppo Pd in Commissione Ambiente e Attività Produttive Marco Simiani e Vinicio Peluffo sul provvedimento in discussione a Montecitorio.

Telemarketing: Piero De Luca, proposta del Pd di creare un registro delle autorizzazioni, governo ascolti le opposizioni

  • 01/10/2024

"Chiediamo che il governo faccia sicuramente di più per contrastare il fenomeno del telemarketing aggressivo e illegale. Le opposizioni in Parlamento sono disponibili a portare avanti il dibattito e l'analisi concreta delle due proposte di legge che riguardano questo settore, sperando che possano seguire un iter rapido e auspicando anche una soluzione condivisa del testo definitivo da portare in Aula. Chiediamo al governo e alla maggioranza di essere attento e disponibile a tener conto delle proposte anche delle opposizioni.

Telemarketing: Piero De Luca, avviato iter parlamentare pdl dem. Basta telefonate indesiderate

  • 18/09/2024

“È stato avviato nelle Commissioni Parlamentari competenti l'esame della proposta di legge, a mia prima firma, per frenare il telemarketing aggressivo e selvaggio, per dire basta alle telefonate indesiderate. Le chiamate commerciali non richieste rappresentano un problema serio per la serenità e la privacy di tantissime famiglie nel nostro Paese. L'attuale Registro delle opposizioni non ha prodotto gli effetti desiderati ed è per questo necessario cambiare l'attuale sistema.

Telemarketing e tutela consumatori, domani conferenza stampa Pd alla Camera

  • 14/05/2024

Con Ascani, De Luca, Unione nazionale consumatori e Assocontact

Si terrà domani, mercoledì 15 maggio, alle ore 13:00 presso la Sala stampa della Camera dei deputati la conferenza stampa di presentazione della proposta di legge dem su telemarketing e tutela dei consumatori. Interverranno: la vicepresidente della Camera, Anna Ascani; il capogruppo democratico in commissione Affari europei di Montecitorio, Piero De Luca; il presidente dell’Unione Nazionale dei Consumatori, Massimiliano Dona, il Presidente di Assocontact, Lelio Borghese.

Telermarketing: Gribaudo-Damiano, rivedere testo o rischio licenziamenti

  • 02/10/2017

“Le nuove regole per il telemarketing in discussione nella Commissione Trasporti della Camera hanno bisogno di alcune modifiche di buon senso, o rischiano di provocare la perdita di migliaia di posti di lavoro”. Lo dichiarano la Responsabile Lavoro del PD e vice capogruppo alla Camera, Chiara Gribaudo, a proposito della pdl 4619, già approvata in prima lettura al Senato, che modifica le regole inerenti le attività dei call center in Italia.