Milleproroghe: Lai, approvato emendamento proroga regime IVA per il terzo settore

  • 14/02/2024

“Lo avevano chiesto alcune delle principali organizzazioni del terzo settore tra queste le Acli, l’Arci, l’Auser, l’MCL, l’Ancescao.
Serviva rinviare il passaggio al nuovo regime IVA previsto dalla riforma a metà dell’anno con dinamiche costose e dannose per circoli e piccole associazioni.

Milleproroghe: Braga, aiuto concreto a Terzo settore e al volontariato

  • 14/02/2024

"Buone notizie per il Terzo Settore. Stanotte in commissione è stato approvato un emendamento presentato dal Pd al decreto Milleproroghe che mantiene un regime di agevolazioni Iva per migliaia di associazioni. Si tratta di un aiuto concreto, ma a basso impatto sulla finanza pubblica, per realtà sociali preziose per il paese: la spina dorsale del volontariato e dell’associazionismo a disposizione della collettività".

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Milleproroghe: Pd, governo e maggioranza abbandonano Terzo settore

  • 09/02/2024

“Mentre si apprestano a votare l’ennesimo condono - piccolo o grande che sia - abbandonano il Terzo Settore, le associazioni del volontariato e dell’impegno nel sociale. L’emendamento al Milleproroghe che doveva salvaguardare il regime Iva è stato accantonato dalla maggioranza e rischia di saltare. La stessa maggioranza trova risorse per l’ennesima sanatoria per chi evade il fisco, ma non si preoccupa di chi ogni giorno si prende cura della parte più fragile del paese. Assicuriamo alle associazioni il massimo impegno del gruppo Pd per sostenere le loro ragioni in commissione e in Aula.

Terzo settore: Furfaro a Legacoopsociale, governo umilia il sociale

  • 01/12/2023

“Il lavoro cooperativo e il lavoro di cura sono essenziali e - come ci hanno dimostrato durante il covid - sono assi portanti del nostro sistema economico e anche del nostro sistema di welfare. Sistema che ogni giorno vede questa maggioranza indebolirlo attraverso provvedimenti che colpiscono sempre i più fragili e i più deboli. Abolizione del reddito di cittadinanza, abolizione del fondo affitto e contro la morosità incolpevole, tagli al fondo per la disabilità, zero euro per i non autosufficienti e condizioni di lavoro sempre più al ribasso a causa di gare di appalto senza regole minime.

Dl Aiuti Ter: Pd, volontariato escluso, destra penalizza Terzo settore

  • 08/11/2022

“Le associazioni di volontariato sono state escluse dai beneficiari del Decreto Aiuti Ter. Si tratta di un fatto grave che penalizza la Croce Rossa Italiana e gli enti che si occupano dei servizi di trasporto di emergenza per conto del Ssr o delle Asl, danneggiate in questi mesi dagli aumenti dei costi energetici e dei carburanti. Governo e maggioranza hanno dimostrato scarsa attenzione per tutti quei volontari che si impegnano attivamente e spesso gratuitamente per garantire assistenza ai bisognosi e che sono in condizioni critiche per mancanza di mezzi e di risorse.

Dl Aiuti: Carnevali, prossimo decreto sostenga Terzo Settore

  • 14/09/2022

“Il tema dei sostegni al Terzo settore deve essere affrontato dal governo nel prossimo Decreto Aiuti, il terzo, poiché non si è riusciti a inserirlo in questo. Dare supporto contro il caro energia agli enti che si occupano delle persone in difficoltà, come ad esempio gli anziani o i cittadini con disabilità, è assolutamente necessario, anche perché in assenza di contributi pubblici queste strutture o ridimensionano i servizi, riducendoli, o trasferiscono i maggiori costi su famiglie e comuni.

Pagine