Circoli, Nardi: Sì alla somministrazione di cibo e bevande, tolta disparità nei confronti del Terzo Settore

  • 12/03/2021

Anche i circoli, le associazioni e le organizzazioni del Terzo settore possono adesso somministrare bevande e cibo ai propri soci. Abbiamo tolto l'iniquo divieto che pendeva sulle loro attività”, così la deputata Pd e presidente della commissione Attività produttive della Camera, Martina Nardi, spiega il senso dell'emendamento approvato dalla camera nel DL Ristori.

Terzo settore: Pd, emendamento al Milleproroghe per riapertura attività ristorative

  • 21/01/2021

“Presenteremo un emendamento al Milleproroghe per consentire alle associazioni no profit del Terzo Settore di poter svolgere, in piena sicurezza e nel rispetto delle norme vigenti per bar e ristoranti, le attività ricreative complementari ed in particolare la somministrazione ai soci di alimenti e bevande”: è quanto dichiarano Lucia Ciampi e Martina Nardi, deputate Pd, sul Decreto Legge che verrà discusso nei prossimi giorni a Montecitorio.

Dl Natale: Cenni, bene governo su attività complementari Terza Settore

  • 20/01/2021

“Permettere anche ai circoli ricreativi delle associazioni no profit e del Terzo Settore di potere svolgere le attività economiche complementari come la somministrazione di alimenti e bevande effettuata a beneficio dei soci, nel pieno rispetto delle limitazioni attualmente vigenti per bar e ristoranti” è l'indicazione contenuta in un ordine del giorno accolto oggi, mercoledì 20 gennaio, dal governo nel corso della discussione a Montecitorio del Decreto Natale e presentato dalla deputata del Pd, Susanna Cenni.

Dl rilancio: Lepri, per terzo settore importanti misure

  • 09/07/2020

Dichiarazione on. Stefano Lepri,  responsabile  terzo settore e della segreteria nazionale

Il Decreto rilancio contiene molte importanti misure a sostegno del terzo settore. Tra le questioni ancora da risolvere c’è la garanzia statale per accedere alla liquidità da parte degli enti di terzo settore che non svolgono attività imprenditoriali. Per questo ho presentato ed è stato oggi votato un mio ordine del giorno, che impegna in tal senso il Governo.

Lepri: accesso al credito per terzo settore previsto nel dl liquidità

  • 21/05/2020

“La garanzia statale per l’accesso al credito da parte degli enti di terzo settore e degli enti religiosi civilmente riconosciuti (anche non imprenditoriali) non è stata prevista nel Decreto Rilancio perché la si sta definendo, più opportunamente, entro il Decreto Liquidità. Proprio ieri sera è stato approvato in Commissione finanze alla Camera l’emendamento che prevede tale misura”.

Lo dichiara Stefano Lepri, responsabile terzo settore Pd.

Credito al III settore: Lepri-Fragomeli, priorità per il Pd accolta dal governo

  • 07/05/2020

“Il Gruppo del Partito Democratico alla Camera, già a partire dal Decreto liquidità, aveva presentato una serie di emedamenti per sostenere un settore che in questo periodo di emergenza ha fornito un contributo straordinario. Non dobbiamo commettere l’errore di dimenticarci del terzo settore, poiché esso ha avuto e avrà un ruolo strategico per la tenuta sociale del Paese nei difficili mesi che verranno.

Dl liquidità, Mancini; allargare fondo liquidità a Terzo Settore

  • 29/04/2020

“La normativa in vigore limita l'accesso al fondo centrale di garanzia alle Pmi iscritte al registro delle imprese ed esclude quindi tutte quelle attività economicamente rilevanti, ma non definite come imprese, come molti soggetti operanti nel terzo settore. È una norma che a mio avviso va modificata per allargare ai soggetti no profit l'accesso alle garanzie statali messe a disposizione dal decreto liquidità”.

 

Lo dichiara Claudio Mancini, deputato del Partito Democratico e segretario della commissione Finanze.

Coronavirus: Lepri,: ascoltare appello drammatico Terzo settore

  • 24/03/2020

“L’appello drammatico del Forum del terzo settore va ascoltato subito! La priorità nella consegna dei sistemi di protezione va al sistema sanitario ospedaliero e territoriale. Ma subito dopo la precedenza va data a chi lavora nei servizi sociosanitari e sociali. A sostegno degli anziani, dei bambini, delle persone disabili, o  povere, o senza dimora. Senza questo sistema di protezione l’Italia crolla. Volontari, assistenti familiari, operatori sociali sono spesso invisibili. Ma in queste settimane anche loro sono degli eroi.

Pagine