Whirlpool: Manzi-Curti, si parta con il tavolo

  • 21/10/2022

“Whirlpool sieda quanto prima al tavolo con i sindacati per avviare una indispensabile interlocuzione di merito sul futuro degli stabilimenti e la tutela dei lavoratori. Ogni trattativa con potenziali acquirenti per le attività europee deve essere preceduta da doverose interlocuzioni e confronti con le Istituzioni e le parti sociali. Stiamo parlando della vita di tanti lavoratori e di intere famiglie che sono in attesa di risposte da cui dipende il loro futuro. Nell'atteggiamento spregiudicato tenuto finora dalla multinazionale non vi è alcun riguardo per il nostro Paese.

Tags: 

Whirlpool: P. De Luca, da azienda scelta scellerata, no al far west industriale

  • 03/11/2021

“Vicinanza assoluta da parte del Partito democratico alle lavoratrici e ai lavoratori della Whirlpool di Napoli. L'azienda sta portando avanti una modalità scellerata per affrontare una crisi che avrebbe meritato un altro percorso, e altre soluzioni. Si è deciso di non dialogare con il governo, di non dialogare con le istituzioni, nessuna volontà di trovare soluzioni che potessero evitare un vero e proprio deserto occupazionale.

Whirlpool: P. De Luca, basta delocalizzazioni selvagge, diventi questione nazionale

  • 20/07/2021

“In Italia la Whirlpool ha sei stabilimenti e nell'ottobre del 2018 questa multinazionale aveva preso l'impegno con l'allora governo Conte per il mantenimento degli stabilimenti e la centralità produttiva del nostro Paese. Nonostante questi impegni il 31 maggio 2021 l'azienda ha comunicato la volontà di dismettere il sito di Napoli e il conseguente avvio del licenziamento di circa 350 lavoratori. Tale decisione appare per noi del tutto ingiustificata e irragionevole. È ora di dire basta a questo far west industriale e occupazionale, basta delocalizzazioni selvagge.

Whirlpool: P. De Luca, governo ne faccia una questione nazionale, Italia merita rispetto

  • 15/07/2021
Piena solidarietà da parte del gruppo dei deputati Pd ai lavoratori della Whirlpool. È immotivata e inaccettabile la decisione dell’azienda di andare avanti con la chiusura e i licenziamenti dei lavoratori dello stabilimento di Napoli. Il Governo faccia della vicenda Whirlpool una grande questione nazionale perché il nostro Paese merita rispetto. Basta con il far west industriale. C'erano degli accordi che sono stati disattesi dall'azienda, che peraltro ha beneficiato di 27 mln di risorse pubbliche nel 2014.
Tags: 

Whirlpool: P. De Luca, No polemiche di maggioranza, sì impegno compatto governo, come con Ilva

  • 30/01/2020

“In un momento così drammatico della vertenza Whirlpool, in una fase eccezionalmente difficile della trattativa, nel delicato contesto in cui è situato il dossier sul sito campano, occorrerebbe da parte di tutte le forze politiche della maggioranza la dismissione di ogni polemica strumentale e inutile. L’obiettivo è e deve essere quello prioritario della salvaguardia della produzione e dell’occupazione. Non ha alcun senso e, anzi, risulta purtroppo incomprensibile ai lavoratori e controproducente per il raggiungimento del risultato rivolgere accuse attuali o contestare scelte del passato.

Whirlpool: Fiano, ottenuto concreto risultato

  • 30/10/2019

“Ritirata la procedura di cessione” con queste parole oggi il ministro Patuanelli ha annunciato a poche ore dall’inizio della fine per i lavoratori Whirlpool, un concreto risultato positivo ottenuto dal governo, grazie all’impegno e alla lotta di quei lavoratori e grazie al confronto con l’azienda.

Lo dichiara il deputato democratico Emanuele Fiano della presidenza del Gruppo

Whirlpool: Serracchiani, bene stop vendita, ora piano di rilancio

  • 30/10/2019

“La decisione della Whirlpool di sospendere la cessione dello stabilimento di Napoli rappresenta un primo segnale positivo. E’ il frutto della straordinaria mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori e anche il risultato del buon lavoro del governo in questi ultimi decisivi mesi. La revoca della cessione scongiura il rischio dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo. Ora, però, non bisogna abbassare la guardia.

Tags: 

Whirlpool: Cenni-Padoan, anche a Siena azienda non rispetta accordi

  • 10/10/2019

“Garantire la piena continuità occupazionale e il rilancio produttivo degli stabilimenti Whirlpool in Italia con particolare riferimento alle criticità presenti da anni nella fabbrica di Siena”. Lo chiedono i deputati del Partito democratico Susanna Cenni e Piercarlo Padoan, con un’interrogazione al Ministro del lavoro e delle politiche sociali e al Ministro dello sviluppo economico

Whirlpool: Serracchiani, annullamento question time non riduce esigenza verità

  • 19/06/2019

“Il question time di oggi sulla vicenda Whirlpool non si svolgerà. E’ stato annullato. Non avremo dunque la possibilità di chiedere a Luigi Di Maio il perché non abbia dato immediata e trasparente comunicazione ai lavoratori e alle loro rappresentanze sindacali delle intenzioni di Whirlpool di chiudere l’impianto di Napoli. Una decisione, avvenuta per un puro calcolo elettorale, che oggi mette ancor di più a repentaglio il futuro lavorativo e occupazionale di quel sito industriale. La cancellazione del question time non diminuisce però la nostra esigenza di giungere a una verità dei fatti.

Pagine