Alitalia: Scotto, con licenziamenti è dismissione non rilancio serve tavolo

  • 02/12/2023

Dichiarazione di Arturo Scotto, capogruppo Pd in commissione Lavoro

Oltre duemila licenziamenti in Alitalia sono il segnale evidente di una dismissione e non di un rilancio della compagnia di bandiera. Chiediamo al Governo di convocare un tavolo immediatamente per salvare i posti di lavoro.

Ita Airways: Barbagallo, sospettavamo licenziamenti, governo Meloni non tutela personale

  • 02/12/2023

“Lo sospettavamo e lo avevamo gridato. Oggi sulla vicenda della cessione di ITA Airways a Lufthansa arriva la doccia fredda, ma neanche tanto: Alitalia ha infatti comunicato ai sindacati e al governo il licenziamento del personale dell’ex compagnia di bandiera, già in cassa integrazione a zero ore. Il governo dei Fratelli d’Italia non ha voluto mai accogliere le istanze del PD volte a tutelare i dipendenti di Ita in vista della cessione alla tedesca Lufthansa. E oggi con questa comunicazione il governo getta la maschera confermando, purtroppo, tutti i nostri sospetti”.

Dire: Merola, governo intervenga per scongiurare licenziamenti

  • 02/10/2023

"Chiediamo al governo di sapere in considerazione della rilevanza della protesta che investe la Dire, una delle più importanti agenzie di stampa del paese, quali iniziative intenda assumere per scongiurare i licenziamenti annunciati con il ritiro del provvedimento aziendale e di riaprire un tavolo di confronto con i lavoratori per individuare soluzioni che salvaguardino i livelli occupazionali". Così il deputato del Pd Virginio Merola in un'interrogazione al Presidente del Consiglio e al Ministro del lavoro.

Dl Lavoro: Fossi, No a licenziamenti via whatsapp e delocalizzazione dei macchinari

  • 23/06/2023

Il deputato del Partito Democratico ha presentato un pacchetto di proposte per cambiare il decreto

 “No ai licenziamenti comunicati via whatsapp, no alla delocalizzazione dei macchinari, sì al finanziamento con il Fondo per la crescita sostenibile il piano per limitare le ricadute occupazionali ed economiche dovute alla chiusura degli stabilimenti”.

A chiederlo è Emiliano Fossi, deputato del Partito democratico e componente della Commissione Lavoro, che ha presentato un pacchetto di emendamenti al decreto lavoro del Governo.

Lavoro: Gribaudo, governo intervenga per evitare licenziamento di dipendenti Alfasigma

  • 09/03/2023

“La società farmaceutica Alfasigma è una delle principali aziende farmaceutiche a capitale italiano, con un fatturato consolidato che nel 2021 ha superato il miliardo di euro, centri di ricerca a Trezzano Rosa (ex Sofar) e il Labio 4.0 di Pomezia, inaugurato nel settembre 20231, oltre a 3 siti produttivi in Italia e due all’estero, dove complessivamente impiega circa 3.000 lavoratori.

Facebook: Fossi, presenta interrogazione parlamentare sulle possibili ricadute dei licenziamenti in Italia

  • 14/11/2022

"La scelta dei vertici di Facebook di procedere al licenziamento di migliaia di dipendenti è una falce terribile sul mondo del lavoro. Dobbiamo capire adesso se ci sono e in che misura delle ripercussioni anche sui dipendenti della società in Italia”.

A dirlo è Emiliano Fossi, deputato Pd e membro della Commissione Lavoro, che annuncia un'interrogazione parlamentare al ministero del Lavoro in merito alle possibili ricadute italiane del piano di licenziamenti deciso da Mark Zuckerberg.

Licenziamenti Air Italy: Gavino Manca, governo scongiuri nuovo disastro sociale

  • 09/12/2021

"Nel corso dell'anno abbiamo lanciato più volte l'allarme sulla situazione dei dipendenti di Air Italy: come temuto, invece, 1.500 persone stanno per rimanere senza lavoro alla vigilia di Natale. Il ministero del Lavoro si è impegnato molto per affrontare questa situazione: ora è necessario il supporto di tutto il governo per scongiurare un nuovo disastro sociale che si abbatterà sulla Sardegna e sulla Lombardia". Così il deputato dem Gavino Manca commenta l'allarme lanciato dai sindacati sull'imminente licenziamento del personale della compagnia.

Whirlpool: P. De Luca, basta delocalizzazioni selvagge, diventi questione nazionale

  • 20/07/2021

“In Italia la Whirlpool ha sei stabilimenti e nell'ottobre del 2018 questa multinazionale aveva preso l'impegno con l'allora governo Conte per il mantenimento degli stabilimenti e la centralità produttiva del nostro Paese. Nonostante questi impegni il 31 maggio 2021 l'azienda ha comunicato la volontà di dismettere il sito di Napoli e il conseguente avvio del licenziamento di circa 350 lavoratori. Tale decisione appare per noi del tutto ingiustificata e irragionevole. È ora di dire basta a questo far west industriale e occupazionale, basta delocalizzazioni selvagge.

Pagine