Ilaria Alpi: oggi alla Camera l’iniziativa “Noi non archiviamo”

  • 24/05/2024

Oggi, venerdì 24 maggio, la giornalista del Tg3, Ilaria Alpi, avrebbe festeggiato il suo compleanno, se quel 20 marzo 1994 non fosse stata uccisa a Mogadiscio, insieme all'operatore Miran Hrovatin, per le loro inchieste su traffici d'armi e rifiuti all'ombra della Cooperazione Internazionale.

Ilaria Alpi: domani alla Camera l’iniziativa “Noi non archiviamo”

  • 23/05/2024

Domani, venerdì 24 maggio, la giornalista del Tg3, Ilaria Alpi, avrebbe festeggiato il suo compleanno, se quel 20 marzo 1994 non fosse stata uccisa a Mogadiscio, insieme all'operatore Miran Hrovatin, per le loro inchieste su traffici d'armi e rifiuti all'ombra della Cooperazione Internazionale. E venerdì 24, alla Camera, presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari, si terrà una iniziativa promossa dalla Comunità “Noi non archiviamo” della quale fanno parte una serie di soggetti protagonisti in questi decenni dell'impegno per la verità su quegli omicidi, per scoprire responsabili e depistaggi.

Ilaria Alpi: Boldrini, A 30 anni dall'uccisione di Ilaria e Miran, noi non archiviamo

  • 20/03/2024

"La voce di Ilaria Alpi era diventata, nei primi anni '90, la voce della Somalia, così come le immagini di Miran Hrovatin ci avevano fatto conoscere un Paese messo in ginocchio dalla guerra fratricida, dalla fame e dalla povertà.
Oggi, alla Camera, ho avuto l'onore di ricordarli nel trentesimo anniversario della loro uccisione.

Ilaria Alpi: Braga, Giornalismo è ricerca verità: chiediamo quella sulla sua morte

  • 20/03/2024

Il giornalismo, la ricerca di verità che è poi libertà. Questo ci ha lasciato Ilaria Alpi. Quella verità sulla sua morte che dopo 30 anni chiediamo ancora. Per lei e per i genitori che ne fecero sopravvivenza al dolore più grande. Con lei Miran Hrovatin grande professionista.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Ilaria Alpi: oggi alla Camera conferenza stampa di presentazione iniziative trentesimo anniversario

  • 19/03/2024

Noi non archiviamo. Verità e giustizia per Ilaria e Miran

Si svolgerà oggi, martedì 19 marzo, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Camera, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative per il trentesimo anniversario dell’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, uccisi a Mogadiscio, in Somalia, il 20 marzo del 1994.

“Una stella di nome Ilaria Alpi”, presentato alla Camera il progetto

  • 26/10/2023

“Una stella di nome Ilaria Alpi”: questo il nome del progetto presentato oggi alla Camera dei deputati che ha lo scopo di rafforzare l’impegno collettivo in memoria della giornalista Ilaria Alpi e dell’operatore Miran Hrovatin. Si tratta di un salto di qualità, in vista delle iniziative legate alla data del 20 marzo 2024, trentesimo anniversario dell’assassinio, che fa seguito e prosegue l’azione svolta in tutti questi anni da coloro, singoli e organizzazioni, che hanno continuato a chiedere la verità sulla morte di Ilaria e Miran con lo slogan: “Noi non archiviamo”.

Verini, ora nuovo impulso a inchiesta per verità e giustizia sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

  • 19/03/2021
“Ventisette anni fa Ilaria Alpi e Miran Hrovatin venivano uccisi a Mogadiscio, perché con il loro lavoro giornalistico avevano scoperto traffici di armi e rifiuti all’ombra della cooperazione internazionale. Un esempio di giornalismo d’inchiesta e servizio pubblico. Oggi, come ieri, sappiamo la verità sostanziale su quello che accadde quel giorno. Ma occorre raggiungere fino in fondo anche la verità giudiziaria, che chiama in causa pezzi e apparati dello Stato e dei servizi di allora, depistaggi e occultamenti di verità.

Caso Alpi: Verini, aveva ragione chi non si è mai arreso, ora la verità

  • 04/10/2019

“La decisione del Gip è di grande importanza, avevano ragione Luciana e Giorgio, e i loro legali, avevano ragione l’Usigrai, Art. 21, LiberaInformazione e le tante associazioni, giornalisti, personalità, a partire da Mariangela Grainer, che non si sono mai arresi davanti alla prospettiva dell’archiviazione. Il caso Alpi-Hrovatin può ancora trovare quella verità e quella giustizia che il Paese attende da più di 25 anni”.

Alpi-Hrovatin: Verini, non archiviamo, difendere giornalismo d’inchiesta

  • 20/03/2019

“Tre sono le idee forza che vanno sottolineate in occasione del convegno alla Camera per i 25 anni dell’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: l’auspicio che non si archivi questa terribile vicenda e che prosegua la ricerca della verità; la richiesta di un ruolo per la Commissione d’Inchiesta sui rifiuti e le ecomafie; l’approvazione di una legge in grado di combattere le querele temerarie e le intimidazioni ai danni dei giornalisti d’inchiesta. Da qui bisogna ripartire.

Pagine