Direzione Pd: Boldrini, di fronte alla minaccia Trump, l'Ue non sia solo riarmo

  • 27/02/2025

"Due anni fa ci davano per morti e invece siamo qui, in piena forma, il primo partito dell'opposizione. Ho apprezzato che Elly Schlein abbia iniziato la sua relazione da un'analisi dello scenario internazionale che stiamo vivendo, condannando fermamente le parole del vice presidente della Knesset che ha parlato dei palestinesi di Gaza come "feccia e subumani" auspicando l'eliminazione degli adulti. E la ringrazio per avere condannato altrettanto fermamente il raccapricciante video di Trump su Gaza "riviera del Medio Oriente".".

Direzione PD: Gribaudo, sì a referendum cittadinanza e lavoro ma lavoriamo su campagna ad hoc su sicurezza lavoro

  • 27/02/2025

“Condivido molto la relazione della Segretaria Elly Schlein, in particolare sulla politica estera e sui referendum.

“Viviamo in un Paese in cui la produzione industriale cala, ma si contano ancora tre morti al giorno sul lavoro. È una battaglia che tiene insieme tutto: riguarda i nuovi cittadini, spesso impiegati nei settori più a rischio, e riguarda tutti i lavoratori che chiedono tutele, salari dignitosi e condizioni di lavoro sicure. Il Partito Democratico deve essere in prima linea per un lavoro di qualità, ben retribuito e sicuro"

Trasporti: Pd, autotrasporto si mobilita per mancata convocazione

  • 07/02/2025

“Le associazioni dell’autotrasporto si preparano alla mobilitazione visto il silenzio del ministro dei Trasporti rispetto alle loro ripetute richieste di una convocazione urgente. Salvini trova il tempo di commentare ed occuparsi di tutto lo scibile, tranne delle emergenze che riguardano il suo ministero. Dinnanzi al rischio di collasso della mobilità delle merci nel nostro Paese il ministro non trova il tempo per un confronto con la rappresentanza del settore.

Autonomia: Casu, governo blocchi subito intese con Regioni

  • 13/12/2024

“Il governo deve fermarsi e bloccare subito le intese con le Regioni. Il Partito Democratico continuerà la mobilitazione referendaria nelle piazze e in Parlamento per cancellare quel che resta della riforma 'spacca Italia'. In gioco non è l'autonomia ma la secessione e non possiamo permettere che l'Italia venga divisa tra cittadini di serie A e cittadini di serie B”. Così il deputato dem Andrea Casu, Segretario d'Aula alla Camera.

Morassut, il Pd sia più movimento e il M5S più partito. Prepariamo degli Stati Generali per una proposta di governo alternativa

  • 07/12/2024

“Il M5S ha chiuso un ciclo. Il suo ruolo è quello di una forza civica progressista che può incontrare il Pd per un grande partito movimento unitario”. Lo scrive il parlamentare del Partito Democratico, Roberto Morassut, in un articolo sul Riformista.“È evidente - spiega Morassut - che il profilo di un Movimento indipendente dalla destra e dalla sinistra è davvero finito. L’avvento al governo, per la prima volta, di forze di destra estrema impone una scelta di campo e il congresso l’ha in qualche modo compiuta.

Sciopero: Ghio, accanto ai lavoratori del TPL, un settore fondamentale per il Paese ignorato dal Governo. Salvini ministro inadeguato

  • 08/11/2024

“Il Pd è accanto accanto ai lavoratori del comparto trasporti oggi in sciopero. Comprendiamo le loro rivendicazioni loro la cui responsabilità va ricondotta a Matteo Salvini, un ministro inadeguato, incapace a dare risposte e strategie di miglioramento al sistema del trasporto pubblico locale”. Così Valentina Ghio, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera.

Pd: Morassut, in 17 anni il mondo è cambiato, è ora di una costituente democratica

  • 15/10/2024

“Il Partito Democratico compie 17 anni. Nacque da una grande intuizione di Walter Veltroni e sulla spinta di una società che stava cambiando. Di quei giorni ricordo tante discussioni, interventi, ma soprattutto il bozzetto del nuovo simbolo: era una bandiera appena mossa come quella del Pci, con un tricolore tra le lettere e lo sfondo e una piccola foglia d’ulivo nel basso. Il Partito Democratico nasceva con l’obbiettivo di cambiare la forma dello Stato, le forme della partecipazione popolare, la cultura politica della Sinistra”.

Pagine