18/10/2023 - 13:03

Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato Pd
Oggi l’ennesimo rinvio del governo e della maggioranza di destra sul #salariominimo: abbandonano 3,5 milioni di lavoratrici e lavoratori poveri, di fatto sfruttati, nascondendosi dietro ai rinvii, al CNEL. Nemmeno il coraggio di dire no davanti agli italiani. Che vigliaccheria.

16/10/2023 - 13:06

“Giorgia Meloni mente sulla pelle e sulla salute dei cittadini. Nella manovra appena approvata non c’è traccia di un vero adeguamento della spesa per la sanità in linea con gli altri Paesi Europei: significa favorire la sanità privata, negando cure a chi è più in difficoltà”. Lo scrive su X il deputato del Pd, Alessandro Zan.

12/10/2023 - 12:30

“Il governo Meloni ha scelto di non investire un euro in più nella sanità pubblica, a fronte di una inflazione galoppante, e prepara nuovi tagli per l’anno prossimo. Tutto questo rientra in un disegno preciso della destra: smantellare la sanità pubblica in favore di quella privata. Anche sulla salute dei cittadini la destra si dimostra corporativa e guarda agli interessi di pochi. Non solo le liste d’attesa per visite specialistiche si allungano sempre di più, ma ormai anche i pronto soccorso sono a rischio per la mancanza di personale sanitario. Il modello Meloni è quello in cui solo i ricchi possono curarsi. L’11 novembre scenderemo in piazza a Roma, tutte e tutti insieme, anche per difendere il diritto costituzionale alla salute, che questa destra sta attaccando in modo scientifico.”

10/10/2023 - 15:56

“La bocciatura da parte del Consiglio Regionale della Lombardia della mozione di Fratelli d’Italia contro le carriere alias nelle scuole è un’ottima notizia. La crociata ideologica di FDI e Lega nei territori contro uno strumento di civiltà, che permette a tante studentesse e a tanti studenti di vivere più serenamente gli ambienti scolastici e universitari, oggi subisce una battuta d’arresto importante: la maggioranza di centro-destra si è sfaldata su un provvedimento oscurantista, che violava i diritti delle persone a vedere riconosciuta la propria identità di genere, come ha più volte sottolineato la Corte Costituzionale e il diritto europeo. Oggi in Consiglio Regionale della Lombardia ha prevalso il buonsenso su una destra che usa i diritti come clava ideologica su cui fare campagna elettorale."

Così Alessandro Zan, deputato e responsabile diritti nella segreteria nazionale PD.

04/10/2023 - 13:41

“Sono sbigottito dalle parole di Salvini. Speculare sui 21 morti di Mestre per riesumare la sua battaglia contro l’elettrico è indecente e crudele, negando senza elementi cause legate alle manutenzioni delle infrastrutture di cui peraltro è ministro. Un avvoltoio, non un ministro”. Lo scrive su X il deputato del Pd, Alessandro Zan.

03/10/2023 - 17:41

X di Alessandro Zan, deputato Pd e responsabile diritti del Pd

Oggi studentesse e studenti, anche giovanissimi, mentre legittimamente manifestavano a Torino sono stati caricati e manganellati dalle forze dell’ordine. Piantedosi chiarisca immediatamente l’accaduto: l’uso della forza e della violenza ingiustificata non è tollerabile.

02/10/2023 - 11:53

“Meloni e Salvini hanno passato l’ultima settimana concentrati su pubblicità, pesche, supermercati, congiure internazionali paranoiche. Mentre quatti quatti distruggono la sanità pubblica e sempre più persone rinunciano a curarsi. È il disegno della destra: colpire i più deboli”. Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico, mostrando il titolo di un articolo di oggi pubblicato nella versione online sul quotidiano La Repubblica dal titolo “Sempre meno soldi sulla sanità, prestazioni in calo anche al Nord”.

22/09/2023 - 19:12

“O un migrante paga 5mila euro per restare libero o finisce richiuso in un Cpr. Queste sono politiche migratorie degne di uno Stato canaglia, non di un membro fondatore dell’Ue. L’ennesimo provvedimento di un governo che dimostra ancora di essere contro i più poveri e i più deboli”.

Lo scrive su X il deputato e responsabile Diritti del Pd, Alessandro Zan.

21/09/2023 - 16:13

L’attacco scomposto a Christian Greco dimostra quanto questa destra sia becera: quando il potere politico tenta di censurare la cultura svela tutta la sua inadeguatezza. Il Museo Egizio è un’eccellenza e tale deve rimanere. Meloni, Salvini, giù le mani dalla cultura italiana.

Così Alessandro Zan, deputato e responsabile Diritti della segreteria nazionale del Pd.

20/09/2023 - 11:34

"Ieri sera Vannacci, che ricordo essere ancora un generale dell’Esercito in servizio, in diretta tv nazionale ha paragonato le persone lgbtqia+ ai 'delinquenti e agli 'occupatori abusivi di case'. Mi chiedo quanto questo tentativo di criminalizzazione di una parte delle cittadine e dei cittadini italiani debba proseguire, ormai nel più totale silenzio del governo e dei vertici militari. Quella che Vannacci vuole mascherare per libertà di espressione è incitamento all’odio e alla violenza verso le persone lgbtqia+, sempre inaccettabile, tanto più se arriva da chi veste una divisa. Lo ripeto: la sua permanenza ai vertici dell’Esercito è un danno alla credibilità e all’onorabilità delle forze armate". Lo dichiara il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti della Segreteria nazionale del Partito Democratico.

19/09/2023 - 15:40

“Fratelli d’Italia risolve così la questione dei diritti delle persone lgbtqia+: non ci si deve occupare di queste ‘porcherie’ semplicemente perché ‘qui’ non esistono. L’ossessione della destra sta degenerando in follia, lo stesso negazionismo vissuto nel nostro passato più buio”. Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti della segreteria nazionale del Partito Democratico, postando una foto con la seguente didascalia: Nota shock del consigliere di FdI: “La piazza arcobaleno in questo ‘paesello’ è una porcheria, inneggia ai gay che a Cantalice non ci sono”.

14/09/2023 - 14:24

“Giorgia Meloni si erge a paladina della famiglia, quando non ha fatto nulla su nidi, congedi paritari, occupazione femminile, caregiver. Si è occupata di famiglie solo per togliere diritti a quelle arcobaleno, iniziando una vera e propria persecuzione, in pieno stile Orbán”. Lo scrive su X il deputato del Pd, Alessandro Zan, commentando le parole della premier Meloni a Budapest.

13/09/2023 - 19:55

X di Alessandro Zan, deputato Pd

A Salvini ricordo che un atto di guerra è quello di Putin, di cui lui colleziona t-shirt, contro l’Ucraina. Quello che sta accadendo a Lampedusa è il totale fallimento di questo governo - l’ennesimo - sulle politiche migratorie. Non scarichi responsabilità che sono solo loro.

12/09/2023 - 12:36

A giugno maggioranza ha votato contro nostri emendamenti

“Guardare il telefono per sette secondi viaggiando in auto a 50 km/h equivale a guidare al buio per cento metri senza vedere nulla di ciò che accade davanti a noi. Ecco perché è sempre più necessaria una forte presa di coscienza sul rischio che si corre per se stessi e gli altri a causa dell’uso scriteriato del telefonino durante la guida a velocità sempre più elevate. Quanto avvenuto domenica ad Alatri, nel Frusinate, è solo l’ultimo esempio di una condotta gravissima, che deve essere contrastata con interventi normativi adeguati ai tempi che stiamo vivendo. Per questa ragione  in commissione giustizia avevamo già chiesto da tempo, attraverso una serie di emendamenti, di considerare la guida mentre si utilizza uno smartphone per girare un video o mandare un messaggio alla stregua della guida in stato di ebbrezza o sotto uso di sostanze stupefacenti già previste dall’ordinamento per l’omicidio stradale. Un segnale chiaro e netto che alla luce dei sempre più frequenti tragici eventi doveva essere dato immediatamente ma che inspiegabilmente il Governo ritarda, nonostante i continui proclami. Infatti i nostri emendamenti in tal senso sono stati già bocciati dalla maggioranza nella seduta della commissione Giustizia dello scorso 28 giugno. Per questa ragione oggi presentiamo nuovamente il testo anche come Proposta di legge per chiedere a tutte le Istituzioni di aprire finalmente gli occhi sulla gravità di un fenomeno che non può continuare a essere sottovalutato o ignorato”.

Lo dichiarano in una nota Andrea Casu, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera, e Federico Gianassi, capogruppo Pd in commissione Giustizia, primi firmatari della proposta sottoscritta anche da Anna Ascani, Piero De Luca, Michela Di Biase, Valentina Ghio, Gianni Girelli, Marco Lacarra, Ilenia Malavasi, Maria Stefania Marino, Virginio Merola, Andrea Orlando, Rachele Scarpa, Debora Serracchiani, Marco Simiani e Alessandro Zan.

08/09/2023 - 18:08

“Non con i congedi paritari, non con nuovi nidi, non alleggerendo il carico di cura per le donne. Per Roccella l’unico modo per incentivare la natalità è ricordare che i figli li fanno un uomo e una donna che vivono insieme. Punto, tanto basta. Problema risolto. Ma dove vive?”.

 

Lo scrive su X il deputato Alessandro Zan, responsabile Diritti della segreteria nazionale del Partito Democratico.

Pagine