06/12/2023 - 16:34

Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato Pd e responsabile diritti del Pd

Sul salario minimo la destra ha mostrato tutta la sua protervia.
Pur di prevaricare le opposizioni, maggioranza e governo di fatto legalizzano lo sfruttamento di 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Il loro messaggio è chiaro: “il nostro potere vale più della vostra dignità”.

03/12/2023 - 14:43

Lo scrive su X Alessandro Zan, depu Pd responsabile Diritti partito democratico

Crosetto chiarisca come è stato possibile promuovere al vertice dell’Esercito un generale che fa politica e esalta discriminazione e odio come valori. Vannacci, come Capo di Stato Maggiore, è un pericolo per la Costituzione e per quei cittadini italiani che continua ad attaccare.

30/11/2023 - 12:35

“Gravissimo che dal ministro degli esteri arrivi l’accusa al governo di Spagna di violare lo Stato di Diritto, paese alleato e membro dell’Unione Europea, un attacco senza precedenti dalla Farnesina. Tajani imbarazza l’Italia, parla come il peggiore dei sovranisti, altro che PPE”. Lo scrive su X Alessandro Zan deputato Pd.

20/11/2023 - 13:40

"Un abbraccio a Elena Cecchettin per l’oltraggioso e delirante attacco del leghista Valdegamberi. È inconcepibile che al dolore si aggiunga violenza istituzionale per aver ribadito la sacrosanta verità che a quanto pare destabilizza chi alimenta questo sistema tossico patriarcale". Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico.

18/11/2023 - 14:22

"Il cordoglio delle istituzioni non serve. Serve, da subito, il loro impegno per cambiare approccio all’educazione affettiva e al rispetto in tutte le scuole perché il modello attuale ha tragicamente fallito. Anche così Giulia e tutte le altre vittime potranno trovare giustizia". Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico.

16/11/2023 - 16:03

“Solidarietà a Benedetto Della Vedova per la vergognosa aggressione da parte del presidente di Coldiretti Prandini, che deve avere la decenza di dimettersi immediatamente”.

Lo scrive su X il deputato democratico Alessandro Zan, della segreteria nazionale del Pd.

16/11/2023 - 12:12

"Attacco alla nostra civiltà giuridica"

È sconcertante la volontà della destra di mandare in carcere le donne incinta o madri di figli neonati, più piccoli di un anno, eliminando per decreto il rinvio della pena detentiva prevista dall’art. 146 del codice penale. La loro ossessione per una politica securitaria sta degenerando in un sadismo che calpesta i diritti dei bambini. Oggi le donne incinte che devono scontare una pena sono ospitate in strutture ad hoc per far crescere fuori dal carcere i bambini, non sono comunque libere. Quindi è del tutto incomprensibile come la destra si accanisca su queste fragilità, e voglia aprire le porte del carcere anche a bambini che non c’entrano nulla con le colpe delle madri, violando il supremo interesse del minore. Ci opporremo in Parlamento con ogni mezzo perché questo è un vero e proprio attacco alla nostra civiltà giuridica e al senso del sistema penitenziario, che deve sempre essere rivolto al rispetto dei diritti umani e alla riabilitazione di un detenuto o di una detenuta.

Così Alessandro Zan, deputato e responsabile Diritti della segreteria nazionale del PD.

14/11/2023 - 19:00

“Esprimo profondo cordoglio per la morte della lavoratrice di appena 26 anni a Pieve di Soligo (Treviso), l’ennesima di una strage quotidiana. Il Veneto purtroppo si conferma una delle regioni maglia nera per decessi sul posto di lavoro, fenomeno che in Italia ha una dimensione drammatica. È necessario e urgente investire sulla sicurezza, in particolare su prevenzione e formazione, sbloccando le assunzioni del personale addetto ai controlli: questo è l’unico modo per prevenire tragedie devastanti come questa. Alla famiglia le mie più sentite condoglianze”. Lo dichiara in una nota il deputato dem Alessandro Zan.

14/11/2023 - 13:03

Lo scrive su X  Alessandro Zan , deputato Pd e responsabile nazionale Diritti del Pd

Oggi a Padova iniziano le cause provocate dalla circolare di Piantedosi contro le famiglie arcobaleno: 37 tra bambini e bambine rischiano di rimanere orfani di una delle due madri. Una persecuzione crudele del governo Meloni, una crociata ideologica contro i diritti dei bambini.

10/11/2023 - 15:06

“Per il lavoro che non può essere sfruttamento, per la sanità pubblica e universalistica, per difendere i diritti di tutte e di tutti, per un immediato cessate il fuoco umanitario in Medio Oriente.

Per costruire un’alternativa a una destra sempre più pericolosa. A domani!“. Lo scrive su Twitter il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico, postando la locandina che annuncia la manifestazione organizzata dal Pd domani, sabato 11 novembre a partire dalle 14 in piazza del Popolo a Roma.

09/11/2023 - 12:02

"Tg1 delle 20. Il servizio pubblico deve usare un lessico scientifico: sono “persone trans” non “i transessuali”, termine disumanizzante; è “gestazione per altri” non “utero in affitto”. È inaccettabile nei TG il lessico ideologico e discriminatorio usato dalla destra #teleMeloni".
Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato e responsabile Diritti della segreteria nazionale del Pd.

07/11/2023 - 12:45

“L’Italia è in drammatico ritardo anche sul fine vita, un ritardo che pesa sul dolore, sulla dignità e sulla libertà di tante persone e famiglie. Il caso di Sibilla Barbieri, che con estrema forza e dignità ha lanciato l’ennesima denuncia alla politica e alle istituzioni che esitano o addirittura si rifiutano di legiferare in materia, mostra chiaramente che questa è una battaglia di civiltà non può più essere rimandata.

Come oggi ben sottolinea Chiara Saraceno sulle pagine de La Stampa, la libertà di disporre della propria vita e, aggiungo, del proprio corpo è un principio costituzionale che sta al di sopra del dibattito politico, non negoziabile, che un complesso valoriale diverso non può comunque negare.

Nel solco tracciato dalla sentenza della Corte Costituzionale del 2019 per il caso Antoniani/Cappato, il Legislatore ha il dovere, non più rinviabile, di intervenire affinché sia data piena applicazione alla sentenza con criteri certi, indifferibili e non interpretabili in modo diverso dalle singole aziende sanitarie o dai singoli tribunali.

Il Partito Democratico è in prima linea per garantire a tutti i livelli, dal Parlamento alle assemblee legislative regionali, la piena applicazione dei principi costituzionali, compreso quello all’autodeterminazione dell’individuo. Questa è una battaglia di civiltà per la libertà e la dignità di tutte le persone, fino alla fine, che non può diventare ideologica, i cui principi non possono diventare oggetto di negoziazione e speculazione politica.”

Così Alessandro Zan, deputato e responsabile diritti nella segreteria nazionale del Partito Democratico.

24/10/2023 - 19:01

“Dopo aver cancellato definitivamente opzione donna, il governo Meloni raddoppia l’Iva per assorbenti e coppette mestruali. Idem per pannolini e latte in polvere. Ecco come finanziano i condoni agli evasori: sulla pelle di donne e famiglie. Alla faccia della prima donna premier”. Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan, responsabile diritti nella segreteria nazionale del Partito Democratico.

21/10/2023 - 14:51

“L’Eurostat certifica che il Governo Meloni è il governo delle disuguaglianze. Oltre il 63% delle famiglie italiane fatica ad arrivare alla fine del mese, l’ultimo tra i grandi paesi europei. Non è un caso, ma il risultato delle politiche del governo: l’eliminazione di ogni strumento a contrasto della povertà, la liberalizzazione dei contratti a termine, nessuna misura per combattere l’inflazione, i mancati investimenti sulla sanità pubblica, i tagli del fondo per gli affitti. Tutto questo a fronte di condoni per gli evasori e favori alle grandi società energetiche. Chi già era in difficoltà sta sempre peggio, in particolare proprio le famiglie. L’Italia del modello Meloni è l’Italia delle disuguaglianze sempre maggiori, l’Italia in cui solo i ricchi possono curarsi saltando le liste d’attesa, l’Italia in cui il diritto alla casa è calpestato.”

19/10/2023 - 18:03

Lo scrive su X di Alessandro Zan , deputato Pd

I motti fascisti in consiglio, l’insulto a #SandroPertini, lo sfregio ai partigiani. Quella di Lucca è una pagina vergognosa legittimata direttamente da Meloni, La Russa e sodali che hanno sdoganato il revisionismo e negato l’antifascismo come valore fondante della Repubblica.

Pagine