12/02/2024 - 11:46

"Una pagina nera della Rai a Domenica In. Il servizio pubblico che teme gli artisti e la loro voce, che tenta la censura in modo scomposto, smette di essere tale. Ghali e Dargen, con un messaggio di pace, hanno mostrato tutta la debolezza di questo sistema di potere". Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan, responsabile Diritti del Partito Democratico.

09/02/2024 - 15:25

Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato Pd e responsabile Diritti Pd

Anche basta. Il Governo, Lega compresa, con una mano bastona gli #agricoltori e con un’altra li accarezza.
Prima rimettono irpef su agricoltura e poi soffiano sulla protesta: ma li credono scemi?
I trattori dovrebbero andare sotto al ministero dell’agricoltura, non a #Sanremo.

01/02/2024 - 19:29

Le istituzioni non rimangano in silenzio

La guerra permanente della destra contro le persone lgbtqia+ legittima un clima di odio e violenza crescente. Le immagini sono spaventose: bastoni e insulti omofobi contro un presidio antidiscriminazioni. Solidarietà al Gay Center. Le istituzioni non rimangano in silenzio.

Così il deputato dem Alessandro Zan su X.

30/01/2024 - 12:19

Assurdo e inspiegabile che dopo 24 ore dalla diffusione delle foto di Ilaria Salis in catene, Meloni resti ancora in silenzio: paura di disturbare il suo maestro Orbán? Meloni, chiamalo. Ilaria va liberata. Inammissibile che dentro i confini UE siano violati i diritti umani.

Lo scrive sui social Alessandro Zan, deputato e responsabile Diritti nella segreteria del Partito Democratico.

24/01/2024 - 11:44

Interrogazione per chiedere al Ministero di fermarsi

“Contro l’ospedale Careggi di Firenze e il suo personale sanitario è in atto una vera e propria crociata politica, che, attraverso le pressioni della destra, sta spingendo il ministero della Salute a intralciare l’operatività della struttura sanitaria stessa. Gli ispettori ministeriali, che da ieri indagano all’interno della struttura, sono solo l’ultimo atto di una serie di azioni che hanno una precisa finalità: fermare quello che è un centro di eccellenza per l’assistenza psicologica e sanitaria a persone e adolescenti transgender. Mi chiedo come la destra, e in particolare il ministro Schillaci, non ascoltino il grido a difesa del centro delle decine di genitori che ribadiscono come il Careggi abbia salvato la vita dei propri figli. L’identità di genere è un diritto fondamentale della persona, come la Consulta ha ribadito in più sentenze, sancito dalla Costituzione e dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Così come il diritto costituzionale alla salute deve essere garantito a ogni persona. Siamo evidentemente di fronte all’ennesimo attacco di questa destra verso la comunità lgbtqia+ italiana: si vuole colpire il Careggi per colpire le persone transgender, ed è semplicemente crudele e vergognoso. Ho presentato una interrogazione al Ministro Schillaci, con i colleghi Bakkali e Furfaro, per chiedere che si fermi immediatamente questo atteggiamento transfobico delle istituzioni che sta ledendo i diritti, la vita e la dignità di alcune cittadine e alcuni cittadini.”

Così Alessandro Zan, deputato e responsabile Diritti nella segreteria del Partito Democratico.

15/01/2024 - 15:37

Nemmeno al Binario 21, nemmeno davanti alla Senatrice Segre, La Russa è riuscito a definirsi antifascista. Lo svilimento è quello delle istituzioni con lui come Presidente del Senato, come seconda carica dello Stato. Che imbarazzo.
Così sui social il deputato democratico, Alessandro Zan, responsabile Diritti del Pd.

10/01/2024 - 16:27

“Nel 2023 nel nostro paese c’è stato un suicidio in carcere mediamente ogni 5 giorni: si tratta di un dato drammatico, confermato purtroppo anche nelle prime settimane del 2024, che evidenzia le criticità di un sistema detentivo non in grado di gestire le fragilità della salute mentale di moltissimi detenuti; aggravata peraltro dal sovraffollamento cronico, dalla fatiscenza delle strutture e dalla carenza di personale medico ed infermieristico adeguato. Occorrono risorse ed interventi urgenti per fermare questa strage: per questi motivi abbiamo chiesto ed ottenuto un’audizione urgente del Capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, il Dottor Giovanni Russo, in Commissione Giustizia di Montecitorio”: è quanto dichiara un nota dei deputati Pd della Commissione Giustizia della Camera Federico Gianassi, Debora Serracchiani, Michela Di Biase, Alessandro Zan, Marco Lacarra

09/01/2024 - 11:37

“Davvero il Presidente del Senato, seconda carica dello Stato, ritiene giustificabile il saluto romano? Ma dove siamo finiti? Dopo il silenzio/assenso di Meloni, La Russa sdogana il saluto fascista. È stato superato ogni limite”. Lo scrive su twitter Alessandro Zan, deputato del Pd.

08/01/2024 - 14:15

“Ieri una adunata fascista in piena regola nel cuore di Roma, saluti romani e immagini agghiaccianti: un insulto alla democrazia, alla Costituzione antifascista, alla memoria dei martiri della nostra libertà.

Non una parola di condanna da parte del governo, non un cenno di distanza da parte della destra.

Meloni ha ancora qualche dubbio sulla matrice?

Piantedosi invece spieghi al Paese perché nessuno è intervenuto, perché è stato permesso questo scempio, mentre lo scorso 7 dicembre alla Scala di Milano un cittadino è stato identificato dalla Digos per aver ribadito il principio che dovrebbe unire tutte e tutti, “Viva, l’Italia antifascista”. Lo scrive su X Alessandro Zan deputato Pd.

02/01/2024 - 15:16

Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato Pd e responsabile Diritti del Pd
Non so se sia più imbarazzante Pozzolo che si nasconde dietro l’immunità parlamentare e rifiuta di fare i test, Delmastro che fa lo gnorri o l’ennesimo silenzio di Meloni sulla sparatoria di Capodanno dei suoi Fratelli d’Italia.

In ogni caso, questi patrioti cuor di leone scappano.
Che vicenda penosa.

28/12/2023 - 19:34

"La destra ha appena bocciato la nostra proposta di congedo paritario pienamente retribuito di 5 mesi. È vergognoso e ipocrita riempirsi la bocca di parole vuote a sostegno delle famiglie se non si approvano misure realmente a favore delle donne, anzi si tagliano loro le pensioni. La prima Presidente del Consiglio donna continua a lavorare contro i diritti delle altre donne".

22/12/2023 - 16:48

“Secondo Oxfam il 90% della popolazione di Gaza rischia di morire di fame, per il blocco all’ingresso degli aiuti umanitari imposto dal governo Netanyahu: è un vero e proprio crimine di guerra. Ad oggi sono 20mila i civili uccisi in poco più di due mesi di bombardamenti, di cui 8mila sono bambini.

Non è difesa, non è una reazione, non è nemmeno più vendetta: è uno sterminio sistematico. Il governo italiano smetta di sostenere questo massacro e chieda con tutta la sua forza un cessate il fuoco immediato, perché Israele non è questo governo criminale di Netanyahu, come Gaza non è il terrorismo efferato e disumano di Hamas. Non possiamo essere complici”.

Lo scrive sui social il deputato democratico, Alessandro Zan, responsabile Diritti del Pd.

19/12/2023 - 18:14

Lo scrive su Threads Alessandro Zan, deputato Pd e responsabile Diritti del Pd

Nel mio Veneto l’ennesimo, terribile femminicidio.
Sono sconvolto e terrificato: l’impegno di porre fine a questa strage è nostro, è una responsabilità improcrastinabile del nostro tempo. Un dovere verso le generazioni che verranno.

Condoglianze alla famiglia di Vanessa Ballan.

15/12/2023 - 10:50

"Corsini non può restare un minuto in più in RAI. Ieri sera ad Atreju ha scelto di fare politica, attaccando Elly Schlein come dirigente di Fratelli d’Italia, ruolo incompatibile come dirigente del servizio pubblico. I vertici RAI pretendano le sue dimissioni o la degenerazione dell’Azienda in TeleMeloni sarà certificata“. Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan.

11/12/2023 - 11:39

“Come ho sempre fatto, ringrazio Report per il lavoro d’inchiesta, questa volta anche su di me. Le loro inchieste fanno bene alla democrazia. Come ha confermato Report, ribadisco che non ho mai percepito alcun guadagno dalla manifestazione, che sono orgoglioso di aver fondato e che ha un importante valore sociale: i documenti lo attestano e sono pubblici. Mi sono sempre messo a disposizione come volontario e a titolo gratuito, come confermano le mie dichiarazioni obbligatorie annuali alla Camera dei Deputati. La società serve esclusivamente a organizzare la manifestazione, i cui incassi vengono ogni anno utilizzati per consentire la realizzazione e la sostenibilità della manifestazione stessa. Ringrazio ancora Report per avermi dato l’occasione di spiegare in modo esaustivo”. Lo scrive su X il deputato dem Alessandro Zan, il cui tweet è stato retwittato dallo stesso Sigfrido Ranucci, conduttore della trasmissione Report.

Pagine