Dl migranti: Rossi, basta tagli ai comuni, sono fulcro accoglienza

  • 27/11/2023

I comuni rappresentano il cuore pulsante della nostra società ed è naturale che debbano essere il fulcro del sistema di accoglienza diffusa ed è quindi nostro dovere difendere e promuovere questa impostazione dell'accoglienza, perché sono gli enti locali i veri registi e fautori dell'integrazione sociale.

De Maria e Ruotolo: Anpi, Valditara inutilmente polemico e superficiale.

  • 19/09/2023

"Leggiamo una polemica strumentale ed inutile del Ministro Valditara contro l' Anpi. Confermiamo tutto il nostro sostegno al Presidente dell' Anpi Pagliarulo che ha giustamente sollecitato il rinnovo del protocollo con il Ministero. Dopo un anno di silenzi. Il Ministro non ci deve spiegare il carattere largo ed unitario della Resistenza italiana. E nessuno contesta, che insieme all'Anpi, che è certamente l'associazione più grande, vengano coinvolte le altre associazioni della Resistenza. Non ci piacciono però polemiche superficiali ed inutili.

De Maria: Emilia-Romagna. Oggi in alcuni comuni del bolognese colpiti dalla alluvione. Fondamentale la coesione istituzionale.

  • 20/05/2023

"Questa mattina sono stato a Vado di Monzuno, Grizzana e Marzabotto. In Appennino. Oggi pomeriggio sarò a Budrio e Molinella nella pianura bolognese. Alcuni dei comuni della Città Metropolitana di Bologna colpiti dal maltempo. Una occasione per incontrare sindaci, amministratori e cittadini.  Per raccogliere indicazioni sui provvedimenti da assumere, anche rispetto alle specificità del territorio. Per ringraziare chi sta operando sul campo. Anche oggi tanti sono i volontari che affiancano la Protezione Civile e le Forze dell' Ordine.

Ue: Amendola, forte sostegno a proposta Gentiloni su regole più flessibili

  • 26/04/2023

“Un’Europa che sostiene la crescita ha bisogno della riforma del Patto di stabilità. Svolta necessaria per l’integrazione europea. Forte supporto alla proposta di accordo presentata da Paolo Gentiloni: regole più flessibili, equilibrate e utili per favorire gli  investimenti”. Lo scrive su Twitter il capogruppo del  Pd in commissione Esteri della Camera Enzo Amendola.

Agricoltura: Vaccari, Lollobrigida adotti misure a sostegno settore ittico

  • 04/04/2023

Nel nuovo pacchetto per pesca, acquacoltura ed ecosistemi marini predisposto dalla Commissione Europea, è incluso anche il Piano d’azione per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente (Marine action plan), che prevede tra le misure una progressiva rinuncia alla pesca a strascico entro il 2030 nelle aree marine protette. Gli Stati membri dovevano definire entro marzo di quest'anno misure specifiche di attuazione. Dal governo, di contro, la campana suona a morto come avviene ormai dall'inizio della legislatura.

Iran: Mauri, pieno sostegno a Picierno, sue parole sacrosante

  • 09/12/2022

“Vicinanza e piena solidarietà alla vice presidente del Parlamento europeo, Pina Picierno. Gli attacchi delle autorità iraniane sono inaccettabili da ogni punto di vista. La vicepresidente Picierno ha espresso considerazioni sacrosante a fronte dei fatti gravissimi che si stanno verificando in quel Paese. E perciò a lei non va solo la nostra vicinanza, ma anche il pieno sostegno”.

 

Così il deputato del Partito democratico, Matteo Mauri, vicepresidente della commissione Affari costituzionali e commissario Pd nella provincia di Caserta.

Manovra. Delrio: Sostegno a lavoratori e imprese. Nuovo welfare familiare

  • 21/12/2020

"Un forte sostegno alle categorie più in difficoltà e alle imprese che lottano con la crisi, la creazione di un nuovo welfare familiare con l'attivazione dell'assegno unico: queste le caratteristiche della manovra dopo l'esame della Camera. Abbiamo lavorato con determinazione, assieme agli altri gruppi, per creare sviluppo e lavoro con incentivi nel settore automotive, attenti a favorire la transizione ecologica con la proroga al 2022 ed il perfezionamento delle procedure per l'ecobonus.

Agricoltura: Cenni, bene sostegno a settore florovivaistico, utile lavoro comune

  • 05/11/2020

“L’approvazione alla Camera della proposta di legge a sostegno del settore florovivaistico e’ frutto del lavoro comune anche con l'opposizione; un dato che voglio sottolineare, perché lo ritengo significativo in un momento in cui l'Italia sta conducendo la sua battaglia contro il covid-19. Sarebbe utile poterlo fare più più spesso, con uno spirito unitario che si concentri più sugli interessi del nostro Paese, e meno sulla propaganda”.

Lo dichiara Susanna Cenni, deputata Pd e vice presidente della commissione Agricoltura.

Pagine