Calipari: Guerini, Italiano di cui essere fieri, vero servitore dello Stato

  • 05/03/2025

"Calipari ha compiuto il gesto più grande che un uomo possa fare: donare la propria vita per salvarne un’altra". Così in Aula alla Camera il deputato democratico e presidente del Copasir, Lorenzo Guerini, ha ricordato la figura di Nicola Calipari a vent’anni dalla sua scomparsa. Guerini ha ripercorso la dinamica di una vicenda "i cui contorni, come ha sottolineato il presidente Mattarella, non sono ancora del tutto definiti". "Calipari – ha proseguito Guerini – ha scelto di proteggere fino alla fine chi aveva liberato, come un padre con i propri figli.

Sicurezza: Ricciardi, orgoglio dello Stato? amichettismo Meloni umilia i nostri funzionari"

  • 17/02/2025

“Meloni parla di orgoglio dei funzionari dello Stato, mentre ogni giorno ne mortifica ruoli e professionalità con scelte basate su amichettismo e familismo. Le sue parole di oggi sono state fuori luogo.” Lo dichiara Toni Ricciardi, vicepresidente del gruppo PD alla Camera.

“L’orgoglio e la professionalità hanno sempre caratterizzato i servitori dello Stato fin dalla nascita della Repubblica. È inaccettabile che chi governa, anziché valorizzare questo patrimonio, continui a piegare le istituzioni a logiche di appartenenza e favoritismi.”

 

Sicurezza: Mauri, Meloni parla di orgoglio dello Stato, ma umilia chi lo incarna ogni giorno

  • 17/02/2025

“La Presidente del Consiglio ha detto ai Prefetti e ai Questori che è finito il tempo del lassismo e di uno Stato che si volta dall’altra parte davanti a mafie e criminalità.
È inaccettabile che lo dica, perché così mortifica il lavoro e il sacrificio di tante donne e tanti uomini che si sono battuti nel passato con coraggio e valore contro ogni tipo di criminalità.

Pensioni: Scotto, taglio del 2% è rapina di Stato

  • 04/01/2025

"Chiediamo di rivedere questa decisione gravissima"

La destra che aveva promesso di abolire la Fornero taglierà del 2 per cento le pensioni agli italiani dal primo gennaio del 2025 attraverso la revisione dei coefficienti di trasformazione. E’ una ingiustizia insopportabile: agli evasori il condono, a chi ha lavorato tutta la vita ancora una volta sacrifici. Una vera e propria rapina di Stato. Chiediamo di rivedere questa decisione gravissima.

Così il capogruppo Pd in commissione Lavoro della Camera Arturo Scotto.

Manovra: Pagano, da Giorgetti gestione fantasiosa del bilancio dello Stato, conti non ritornano

  • 12/12/2024

“Le dichiarazioni del Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ci confermano ancora una volta che stiamo assistendo a una gestione fantasiosa del bilancio dello Stato. La manovra economica in discussione si basa su previsioni di crescita del PIL che sono state dimezzate dall’Istat, e nonostante questo il Ministro continua a rassicurare che non ci sarà alcuna manovra correttiva.

Memoria: De Maria, Usare Fondo per vittime nazismo, presentata interrogazione

  • 03/10/2024

"Nel 2022 è stato istituito il Fondo per il ristoro dei danni subiti dalle vittime di crimini di guerra e contro l'umanità per la lesione di diritti inviolabili della persona, compiuti sul territorio italiano o comunque in danno di cittadini italiani dalle forze del Terzo Reich nel periodo tra il 1° settembre 1939 e l'8 maggio 1945.

Camera: visita bambini Saharawi e Fronte Polisario

  • 30/07/2024

L’Intergruppo: calendarizzare riconoscimento Stato

Questa mattina un gruppo di bambini Saharawi ha fatto visita alla Camera dei Deputati, su invito dell’Intergruppo parlamentare di amicizia con il popolo Saharawi. Stefano Vaccari, segretario di Presidenza della Camera e presidente dell’Intergruppo, insieme ai deputati Alessandro Battilocchio e Silvio Lai, hanno accompagnato i bambini dal presidente della Camera, Lorenzo Fontana, che si è intrattenuto con loro e con una delegazione del Fronte Polisario guidato dalla responsabile in Italia, Fatima Mahfud.

Pagine